Template sito web gratuito: presenta il tuo portfolio online in una singola pagina web
Ed eccoci con un’altra risorsa gratuita: questa volta si tratta del template di un sito che si sviluppa in una singola pagina e che ti consentirà di presentare sul web i tuoi lavori.
Dopo averti mostrato, passo dopo passo, come disegnarlo in Photoshop , abbiamo messo in codice il layout grafico ed adesso possiamo rilasciarti il sito vero e proprio in (x)HTML e CSS.
Live Preview Your Inspiration Folio
DownloadCaratteristiche del template Your Inspiration Folio
Your Inspiration Folio è un template gratuito che ti permette di essere presente sul web in modo professionale grazie ad un layout semplice e allo stesso tempo funzionale.
L’intero sito si sviluppa in una singola pagina: è questa, infatti, la peculiarità che contraddistingue questo template; particolarità che ultimamente sta sempre più prendendo piede nei siti di freelance.
Uno sguardo più approfondito: sotto il cofano del template
Anche se si tratta di un layout a pagina singola non è necessario scrollare con la barra laterale del browser per navigare attraverso le varie sezioni del sito poiché è stato utilizzato un javascript che ne permette lo spostamento tra una sezione e l’altra mediante un effetto di animazione: basta cliccare con il mouse sui link di navigazione.
La parte che racchiude il menù rimane sempre fissa sullo schermo mentre le diverse pagine si avvicendano di volta in volta nel settore centrale del template. A questa ragione è dovuta la scelta di limitare la dimensione dell’altezza della sezione di sinistra, in modo da permetterne la visualizzazione anche sui monitor degli utenti che utilizzano risoluzioni più basse (es. 1024×768).
Anche la tipografia ha la sua importanza
Molta cura è stata dedicata anche alla tipografia: la scelta del carattere, l’interlinea, gli spazi bianchi, il tutto per rendere più armonioso l’equilibro estetico generato a prima vista.
Per i titoli delle sezioni principali, il menù di navigazione e il contenuto dell’Homepage si è scelto di utilizzare un font non standard (denominato “dustismo”) che concordasse bene con il resto degli elementi grafici adoperati.
Il carattere è stato implementato all’interno del template con l’utilizzo del metodo Cufon in modo da rendertene molto più semplice la personalizzazione: per personalizzare questi elementi, sarà sufficiente andare a modificare il contenuto testuale all’interno della pagina (x)HTML.
Le varie sezioni di cui si compone Your Inspiration Folio
Home Page
È la pagina principale visualizzata quando si arriva sul sito. In questa sezione puoi aggiungere uno slogan, una frase, una citazione che ti permetta di presentare agli utenti il messaggio che vuoi trasmettere e che desideri comunicare in alcune semplici righe.
About
Nella pagina About puoi inserire alcune informazioni su di te: titolo di studio, eventuali corsi di formazione frequentati, certificazioni, attestati. Oppure puoi descrivere i tuoi sogni, le tue esperienze lavorative… insomma, tutto ciò che pensi possa rappresentarti sul web in modo incisivo e originale.
Inserisci una piccola foto o anche una caricatura come quella che ho inserito io: adesso le illustrazioni sono una vera tendenza!
Portfolio
Questa sezione è interamente dedicata all’esposizione dei tuoi lavori. A tal proposito è stato utilizzato Fancy-zoom, un plugin del framework Mootools che permette di visualizzare l’ingrandimento delle immagini tramite un effetto animato. Inoltre, per renderti ancora più agevole l’inserimento dei tuoi lavori è stato utilizzato lo script php timThumb in grado di generarne automaticamente le miniature senza la necessità di perdere ulteriore tempo per realizzarle manualmente.
Contatti
I visitatori del tuo sito che desiderano avere ulteriori informazioni, preventivi o quant’altro, in questa sezione trovano un modulo contatti che gli permette, in modo semplice e intuitivo, di inviarti una mail direttamente sulla tua casella di posta elettronica. In questa pagina puoi inserire anche altre informazioni quali numeri di telefono o indirizzi, casomai volessi dare agli utenti una modalità di contatto alternativa.
Che cosa comprende il pacchetto?
All’interno dell’archivio che hai scaricato, abbiamo incluso:
- Il file sorgente di Photoshop (.psd) in modo che tu possa facilmente modificare gli elementi grafici del template.
- La cartella del tema in (x)HTML & CSS.
- Screenshot e una breve descrizione delle caratteristiche del tema.
- Licenza d’uso.
Supporto
Se hai qualche difficoltà nella personalizzazione del template o hai necessità di chiarire qualche dubbio, puoi lasciare un commento a questo articolo oppure visitare il nostro forum di supporto. Se ne hai bisogno, apri un nuovo thread: risponderemo appena possibile.
Licenza e crediti
Il template è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione 3.0; questo significa che sei libero di riprodurre, distribuire e modificare quest’opera a patto che tu ce ne attribuisca la paternità lasciando inalterati i nostri crediti sul tema.
Si tratta di una cosa di poco conto dato il lavoro che abbiamo svolto, del resto abbiamo faticato non poco per realizzare questo template, per renderlo graficamente accattivante e semplice da personalizzare, e adesso te lo stiamo offrendo gratuitamente. Ciò che ti chiediamo è solo di riconoscere e far conoscere il nostro lavoro.
Your Inspiration Folio by Your Inspiration Web is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Live Preview Your Inspiration Folio
Download27 commenti
Trackback e pingback
-
Free website template: present your portfolio online in a single webpage | Your Inspiration Web
[...] Inspiration Folio by Your Inspiration Web is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported [...] -
YIW Minimal: un template clean & free per un sito semplice ma professionale | Your Inspiration Web
[...] Inspiration Minimal by Your Inspiration Web is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported [...] -
YIW Minimal: a free & clean template for a simple yet professional website | Your Inspiration Web
[...] Inspiration Minimal by Your Inspiration Web is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported [...] -
One-page-folio: Come realizzare un layout per il proprio portfolio? | Your Inspiration Web
[...] dopo, eccolo qua. Il primo tema free che noi di YIW ti offriamo è proprio progettato per un portfolio…
Quello che tutti aspettavamo!! ;) Complimentoni Nando
Grazie Ciccio, e benvenuto anche a te su YIW!
Grazie, quello che aspettavo =) scarico…
Di nulla enrii, spero possa esserti utile!
Veramente bello , complimenti
Grazie anche a te Angelo e benvenuto su YIW!
Complimenti!!!
Grazie Maicol, benvenuto su YIW!
Ti ringrazio per i complimenti che giro a tutti gli autori di YIW, fa sempre piacere ricevere apprezzamenti da chi ci segue. A presto
Ciao gran bel lavoro complimenti.
Volevo sapere come funziona il modulo contatti, ho modificato il file config.php con i miei dati ma la mail non arriva a destinazione, anche se il form mi dice che è stata spedita.
puoi aiutarmi?
ti ringrazio in anticipo!
Ciao marco, benvenuto su YIW e grazie per i complimenti!
All’interno del file “config.php”pProva a modificare anche i valori relativi alle intestazioni dell’email:
$headers_mail = "From: Company Name\nReply-to:info@example.com";
in questa linea di codice al posto dell’indirizzo email “info@example.com” sostituisci con l’indirizzo email che desideri utilizzare, questo perchè alcuni provider potrebbero segnare come spam la corrispondenza inviata dal dominio di esempio “example.com”.
Fammi sapere se hai risolto.
A presto
Ho trovato questo bellissimo articolo veramente interessante
soprattutto la cosa che mi ha colpito è statolo script Cufon io di solito usavo trasformare il testo in immagine con le librerie GD ma questo risulta più comodo
funziona su tutti i Browser?
Ciao Germano, si il cufon funziona su tutti i principali browser eccezion fatta per la versione 6 di internet explorer.
Grazie ! …poverò a rinnovare il mio sito con questo utilissimo layout : )
Ciao Dinorah, perdona intanto il ritardo di questa risposta, ultimamente sto accumulando troppe cose da fare e ogni tanto capita che mi sfugga qualche commento.
Grazie per averci scelto e benvenuto su YIW!
Il più bel template che abbia mai visto! Complimenti all’autore.
Ciao Renato, benvenuto anche a te su YIW e grazie per i complimenti. Il template è stato disegnato dalla nostra Sara =)
Un template stupendo. Sono nuovo su YIW e credo che sia il miglior sito per aspiranti web designer. Tutorial stupendi e comprensivi. Ho imparato, solo grazie a voi il css grid 960. Volevo sapere come faccio ad aggiungere un’ altra sezione oltre quelle configurate?
(Home, About, Portfolio, Contatti, News)
Ciao Felice, lusingati dal tuo bellissimo complimento… benvenuto anche a te su YIW!
Per aggiungere un’altra sezione al sito ti basta semplicemente ricopiarne una già esistente (dall’inizio alla fine del commento che indica la sezione) nel punto in cui vuoi farla apparire e successivamente cambiare l’id che fa da ancora con l’id della nuova sezione.
Sono da poco “approdato” su YIW e lo considero un segno evidente del destino. Dico questo perchè sto avviando un’attività in proprio come web developer e nel caos generale del web, voi siete un faro nella notte.
Grazie x tutto!
Luca
So che è datato però sto scoprendo adesso il mondo :)
è normale che con IE9 non si visualizzi bene?
io ho provato a farne uno sulla base di questo, ma il risultante sul solo ie9 è sconcertante…
Nessuno ha avuto problemi del genere?
Grazie
Luca
Un template di quasi 2 anni ed è ancora bellissimo ed attualissimo.
Grandi ragazzi, bellissimo!
Siete i migliori voi di YIW!!! :-)
Sono capitato su questo sito quasi per caso, ma devo farvi davvero i complementi per la creatività!
Non sono un esperto, per cui stavo studiando un pò il codice sorgente di questo layout e dell’altro simile che mi sembrano piuttosto complicati.
Avevo una domanda:
I “div” sono dichiarati sottoforma di “class” invece che con “id” o sbaglio?
E se si per quale motivo?
Grazie in anticipo!
Ciao,
mi chiedevo se è possibile che le pagine scorrano in modo orizzontale al posto del verticale.
Grazie