Risultati della Ricerca per: css
jQuery: Come creare delle finestre di dialogo personalizzate? (2/2)
Come promesso, eccoci a ritornare sul tema delle finestre di dialogo sviluppate in jQuery. In questo articolo vedremo come realizzare un sistema di login basato su questo tipo di interfaccia; per ingolosirti ti mostro subito il risultato finale.
Il funzionamento, come puoi vedere, prevede che alla pressione del pulsante “login”, abbia luogo una chiamata asincrona che si occuperà di verificare i dati di autenticazione. Se questi non risultassero corretti, verrà mostrato un messaggio di errore.
Mi permetto di dare per scontato che tu abbia letto il precedente articolo che fornisce le basi per quello che andremo a vedere ora. Sei pronto? || Leggi altro »
Come realizzare un form accessibile e con codice ottimizzato?

Dopo tanta teoria ed esempi di cosa non fare, oggi finalmente ci sporcheremo le mani con un po' di codice , andando a vedere come realizzare un form accessibile e con codice standard. Nella stragrande maggioranza dei casi infatti, i...
Guida Ruby on Rails: creiamo c-Bookcase

Eccoci finalmente pronti ad affrontare la parte più interessante della guida: la creazione di una vera e propria web app dedita a gestire un catalogo online di libri! Nel corso di questa lezione, per spezzare la monotonia delle lunghe lezioni...
GSAP: creiamo un login animato

Le animazioni sono all’ordine del giorno nel web odierno. Purtroppo, però, sempre più spesso ci troviamo a combattere con la compatibilità cross-browser che, specialmente su browser come IE9 e precedenti, non è sempre assicurata. (altro…)
HTML5 Mobile App: come gestire la connessione di rete

Ultimamente ho ricevuto molte domande inerenti la creazione di applicazioni mobile in HTML5, CSS3 e Javascript. Gran parte sono incentrate su come gestire l’assenza di connessione e su come procedere per il salvataggio dati. Oggi voglio affrontare il primo di...
I tooltips nel web design: a cosa servono e come si utilizzano

Oggi voglio parlarvi dei tooltips, ovvero le finestre pop up che si aprono nel momento in cui posizioniamo il mouse su un’immagine o su un testo. Letteralmente, i tooltip o hint o infotip , sono degli elementi grafici che si...
Fireworks: cosa c’è di nuovo nella CS6?

Come ben sappiamo, recentemente l’Adobe ha rilasciato la versione CS6 della Creative Suite. Vediamo insieme quali sono le novità più interessanti che ci propone il nostro amato Fireworks. Buona parte delle migliorie è orientata a rendere più immediata ed intuitiva...
SoundJS: l’audio sul web non è mai stato così facile

«Voglio riprodurre file audio nella mia pagina web con un controllo dettagliato del suo flusso, pur utilizzando una risorsa semplice e veloce, cross-browser e molto documentata.» Qualunque web developer, una volta che si trova alle prese con siti o applicazioni...
Guida HTML5: la prima pagina

Nell’articolo precedente abbiamo appreso che l’HTML5 è un linguaggio in costante evoluzione, quindi… come possiamo essere sicuri che il nostro sito sia compatibile con tutti i browsers? Lo scopriremo in questa parte della guida e, per soddisfare i più impazienti,...
YITH Woocommerce Zoom Magnifier plugin, zoomare per vendere

Immagina di avere un e-commerce (con WordPress) e di vendere capi d’abbigliamento. Nell'ultima riunione con l’ufficio acquisti hai deciso di prendere una nuova collezione di cravatte. Sono tutte bellissime, stupende, con un tessuto molto pregiato e un micro disegno che...
Quale tipo di approccio è meglio usare con un potenziale cliente?

Ci sono due modi di parlare con un potenziale cliente per convincerlo a comprare i nostri servizi di web design. Il primo è quello più usato, che punta tutto (o quasi) sulle competenze, sulla propria capacità di fare un buon...
Il Galateo di Photoshop per Web Designer

Penso tu abbia già sentito parlare di Photoshop Etiquette, un documento online uscito nel 2011, ideato e curato da Dan Rose, che spiega le regole base che ogni Web Designer dovrebbe seguire per usare al meglio photoshop. Ci sono state,...
Responsive Design: Lo studio del layout e la gestione dei contenuti

Nella prima lezione abbiamo affrontato l’evoluzione del Responsive Web Design e del perché sia nato. E ci siamo resi conto che con il passare degli anni, oltre all’innovazione tecnologica e comunicativa, anche designer e sviluppatori si sono evoluti di pari...
Best of YIW: i nostri migliori articoli del 2010

Lo staff di Your Inspiration Web é ufficialmente in ferie, tuttavia ogni tanto abbiamo deciso di passare per lasciarvi qualcosina da leggere per ingannare il tempo in attesa del nostro rientro il 10 gennaio. Oggi vogliamo condividere una specie di...
Come sviluppare un sito con scroll animato

In questo tutorial ti mostrerò come sviluppare la parte tecnica di un sito con scroll animato. Se ne vedono diversi in giro per il web; il concetto è quello di creare un unico documento con un’area più grande (sia in...
Accessibilità: come e perché stare attenti ai colori da utilizzare?

Negli articoli precedenti, della serie "Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito?", abbiamo già parlato di dover prendere in considerazione la personalizzazione a cui può essere sottoposto un sito web da parte dell'utente e delle font standard, tralasciando però una questione...