Archivio per la Categoria ‘References HTML’ Category
HTML: Il tag <form>
Il tag HTML <form> definisce un modulo HTML per l’input dell’utente.
HTML: Il tag <dt>
Il tag HTML <dt> serve a specificare un elemento in una lista di definizioni. (altro…)
HTML: Il tag <colgroup>
Il tag HTML <colgroup> definisce un gruppo di colonne in una tabella per la formattazione. (altro…)
HTML: Il tag <col>
Il tag HTML <col> definisce i valori degli attributi per una o più colonne di una tabella. (altro…)
HTML: Il tag <code>
Il tag HTML <code> serve a definire una porzione di testo come codice di programmazione. (altro…)
HTML: Il tag <base />
Il tag HTML <base /> definisce un indirizzo predefinito di partenza per tutti i link in una pagina (altro…)
HTML: I tag <H1>…<H6>
Il tag HTML <h1>...<h6> servono a creare delle intestazioni in una pagina web. (altro…)
HTML: Il tag <head>
Il tag HTML <head> definisce la testata del file html, e contiene tutte le informazioni riguardanti la pagina. (altro…)
HTML: Il tag <acronym>
Il tag HTML <acronym> permette di indicare chiaramente il significato di acronimi fornendo maggiori informazioni sul loro significato. (altro…)
HTML: il tag <blockquote>
Il tag <blockquote> in HTML definisce una lunga citazione. Il browser inserisce dello spazio bianco prima e dopo dell'elemento inserito all'interno del tag <blockquote>. (altro…)
HTML: il tag <big>
Il tag <big> in HTML serve ad ingrandire il testo compreso al suo interno. In realtà sarebbe più opportuno ingrandire il testo tramite un foglio di stile, come avviene nella maggiorparte dei casi. (altro…)