Spedizione nazionale e ritiro in sede
Bentornato nella guida alla configurazione di WooCommerce!
Nella scorsa lezione abbiamo visto come configurare due dei metodi di spedizione messi a disposizione da WooCommerce: la spedizione gratuita e quella internazionale. Per concludere anche questa sezione di WooCommerce non ci resta che configurare gli altri due metodi di spedizione disponibili: la Spedizione Nazionale e il Ritiro in Sede.
Spedizione Nazionale con WooCommerce
Cominciamo dalla prima, andando in WooCommerce > Impostazioni > Spedizione > Spedizione Nazionale:
Questo tipo di spedizione è rivolta a quegli utenti che si trovano fisicamente vicino al negozio, per cui i costi possono essere diversi rispetto ad altri. Potrebbe essere destinata ai residenti del tuo stesso stato, della tua stessa regione o addirittura della tua stessa città.
Andiamo a vedere come configurarla:
- Abilita – Con quest’opzione puoi abilitare questo metodo di spedizione sul tuo store.
- Titolo – Inserisci il nome con cui questo metodo di spedizione verrà visualizzato dai tuoi clienti.
- Tipo tariffa – Ti permette di scegliere in quale modo verranno calcolate le spese di spedizione:
- Importo fisso – Ad esempio 10$.
- Percentuale del totale carrello (es: il carrello è di 10$ e la percentuale è del 10%. Costo di spedizione = 1$).
- Importo fisso per prodotto – Una quota fissa per ogni prodotto nel carrello, esempio: 10$ di quota fissa, 10 prodotti = 100$.
A questo punto non resta che stabilirne il costo e le modalità di attuazione:
- Tariffa spedizione – Indica qui la quota che andrà a influenzare il costo di spedizione che verrà poi calcolato in base alla modalità di calcolo che hai scelto prima.
Per capire meglio, facciamo un esempio pratico: se inserisco 5, il costo della spedizione potrebbe essere:
- 5$ (in caso di importo fisso).
- 5% del totale del carrello.
- 5 * numero dei prodotti nel carrello.
Dato che questo metodo di spedizione è particolarmente vincolato al luogo di residenza del cliente, è necessario stabilire per quali nazioni o zone è disponibile.
A questo servono gli ultimi due campi della pagina:
- C.A.P. permessi – Scegli per quali codici postali o intervalli di codici postali è disponibile questo metodo di spedizione. Questo campo è essenziale per permettere questa spedizione in una sola regione o per una sola città.
- Disponibilità metodo – Ti permette di scegliere se abilitare questa spedizione per tutte le nazioni abilitate o solo per alcune.
Ritiro in Sede con WooCommerce
A questo punto non resta che configurare il Ritiro in Sede:
Il ritiro di Sede su WooCommerce non è un vero e proprio metodo di spedizione: come dice il suo stesso nome, con questa opzione puoi permettere ai clienti di ritirare personalmente il prodotto acquistato, in modo da non dover pagare i costi di spedizione.
In particolare questo metodo è fattibile se hai una piccola attività e vendi nella tua città o se hai dei negozi fisici in cui il cliente può ritirare il prodotto che ha acquistato.
Andiamo quindi a vedere come configurarlo velocemente:
- Abilita – Permette di abilitare questo metodo di spedizione.
- Titolo – Permette di scegliere con quale nome mostrare questo metodo di spedizione.
- C.A.P. Permessi – Scegli per i residenti con quali codici postali è utilizzabile questo metodo di spedizione.
- Disponibilità Metodo – Ti permette di scegliere in quali nazioni è disponibile questo metodo di spedizione.
Ed ecco fatto: siamo giunti alla fine di questa serie di lezioni sulla configurazione delle spedizioni con WooCommerce.
Leggi tutti gli articoli della GUIDA WOOCOMMERCE
3 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Grazie per l’ottimo post, vedo che stai facendo un lavoro pazzesco.
Una domanda:
ho attivato il supplemento di 5€ per la modalità di pagamento in contrassegno.
Come posso nascondere il pagamento in contrassegno quando si sceglie il Ritiro in Sede?
Perché con questo tipo di “spedizione” non si deve chiamare il Corriere quindi non vorrei permettere di poter scegliere questa modalità.
Ti ringrazio.
Ciao Alessia,
Se hai aggiornato WooCommerce alla versione 2.6, ti consiglio di leggere il capitolo aggiornato: https://www.yourinspirationweb.com/2016/07/25/woocommerce-2-6-configurare-le-zone-e-i-metodi-di-spedizione/
Per quanto riguarda la tua domanda, nelle impostazioni relative al pagamento in WooCommerce > Impostazioni > Cassa, cliccando sul metodo di pagamento desiderato trovi questa sezione: http://imgur.com/a/metKE dove puoi inserire tutti i metodi di spedizione per cui quella modalità di pagamento deve essere resa disponibile :)
Really best article!