Your Inspiration Store: il punto di partenza di un viaggio che ci entusiasma
Coronare un sogno. Espressione che si usa per indicare il raggiungimento di un traguardo importante. E noi possiamo dire forse di avere coronato un sogno. Sto parlando di Your Inspiration Store, il marketplace, come lo intendiamo noi, di libri e corsi multimediali, che oggi con questo articolo lanciamo ufficialmente alla nostra community.
Per chi passa la sua vita a leggere, a studiare, a migliorarsi, le questioni formative sono il pane quotidiano. Come la crescita, che diventa un obiettivo costante, qualcosa che non si smette mai di inseguire. È come una specie di “ossessione dolce”. La nostra mente passa gran parte del suo tempo a chiedersi se ci sono nuove cose da sapere o da imparare su un determinato argomento e a cercarle per apprenderle, per integrarle in quel sistema di informazioni, tecniche e consolidamenti empirici che formano la nostra competenza.
Insomma, per dirla con parole più semplici, la formazione è un argomento che ci piace così tanto che abbiamo deciso di occuparcene a tempo pieno, cercando autori bravi, esperti, e confezionando corsi pratici per aiutare le persone a fare meglio qualcosa nella vita. A modo nostro, però. Cioè, con contenuti di valore e con programmi che possano veramente fare la differenza nella vita delle persone.
Tuttavia, se coronare un sogno implica il raggiungimento di un traguardo, e cioè un punto di arrivo, noi non crediamo che l’apertura dello store rappresenti questo. Anzi, al contrario, è il punto di partenza di un viaggio che ci entusiasma e che d’ora in avanti vorremmo condividere con il maggior numero di persone.
Your Inspiration Store offre prodotti formativi pratici e ad alto valore strategico, ma è anche uno strumento per condividere la nostra crescita con tutti quelli che credono nei nostri stessi obiettivi.
Abbiamo predisposto un programma autori che permette a chiunque abbia un’esperienza di valore di condividerla con le persone in modo profittevole. Hai un libro o un corso che vuoi pubblicare e vendere in rete? Presentalo a Your Inspiration Store. E se il progetto ci piace, lo vendiamo noi per te. Ovviamente, non senza averti sottoposto prima un contratto editoriale di tutto rispetto (vai su questa pagina per saperne di più).
Allo stesso modo, stiamo predisponendo un programma affiliativo che permette ai nostri utenti di promuovere i prodotti dello store e incassare provvigioni interessanti. Le novità, in quest’ambito, sono due:
- Prodotti spendibili per qualità e argomenti trattati
- Formazione e informazione dedicata agli affiliati, per aiutarli a vendere di più e a fare più soldi (filosofia win-win, vinco io, vinci tu… vinciamo tutti!)
Allora, per concludere, vi invito a visitare yourinspirationstore.it, a consultare i prodotti, a scaricare gli eBook Free, le anteprima dei corsi, e – perché no!? – a comprare i prodotti che vi interessano. Oltretutto, fino a lunedì 26 maggio, potete beneficiare di uno sconto di 20 € su ogni prodotto della categoria corsi mediante l’uso del coupon elettronico “yiw2014” (senza gli apici).
Ma non solo. Registratevi, create il vostro account, perché sarà il primo passo di un percorso di grande cambiamento. Diventate affiliati. Diventate autori. Vi aiuteremo a fare grandi cose.
È tempo di fare bene, di vivere meglio. È tempo di rendite online.
Unitevi a noi. Facciamo insieme questo viaggio bellissimo.
7 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Alle povere anime che dovessero pensare di comprare uno di questi corsi: sono prezzi da urlo, da strapparsi i capelli. Se non avete problemi con l’inglese, fate un giro su Tuts+, Udemy (quando promuovono 10$ al corso), Learnable, Google > strumenti per webmaster > guida (gratuito e aggiornato).
Anche i libri della O’Reilly sono ottimi e completi (seguire la newsletter per gli sconti).
3 ore di corso a 150 euro. Mi sono sentito male.
Non posso giudicare la qualità dei vostri corsi, non avendoli visti, ma mi sento di dover dire che le sopracitate piattaforme di E-learning sono famose per qualità, quantità di risorse e prezzo competitivo.
Se non conoscessi quel po’ di inglese qua avrei le mani bucate.
In un periodo come questo non potevo stare zitto e far finta di niente.
Ciao Francesco, quello che dici ha poco senso perchè i mercati di riferimento sono completamente diversi. In Italia non trovi niente del genere…in ITALIANO.
Su Udemy ho seguito diversi corsi su wordpress, ma non hanno assolutamente soddisfatto le mie aspettative, quindi non si deve guardare solo il prezzo ma anche e sopratutto la qualità dei contenuti.
Anche per quanto riguarda i manuali…niente è come vedere un video con un docente che ti spiega come fare… sopratutto se il docente è uno dei top authors di themeforest!
Ti linko (spero si possa fare) il corso wordpress di HTML.IT http://corsi.html.it/corso-sviluppo-web/diurno/webmaster-con-wordpress/?c=2312 … ti spiegano SOLO come usarlo, e vogliono ben 480€ + iva!!!
Cioè solo per vedere come si usa????
Grande Your Inspiration!
Francesco, intanto voglio ringraziarti per il tuo feedback. Noi ci teniamo molto all’opinione dei lettori. Ci serve per impostare la nostra politica, ma anche per affinare la nostra comunicazione.
Il punto, infatti, è proprio questo: la comunicazione.
Mi spiego meglio. Sul mercato ci sono prodotti formativi per ogni tipo di esigenza e per ogni tipo di target. Ci sono prodotti da 10 euro, da 50 euro, da 2.000 euro etc. La differenza di prezzi, per i non addetti ai lavori, potrebbe venire associata alla qualità delle riprese (o scrittura) e alla quantità dei contenuti.
Per esempio, per te è stato un gesto quasi automatico giudicare 3 ore di corso in base al prezzo. E con c’è nulla di male. Bada bene. È così che fanno in molti.
In realtà, però, la differenza di prezzi nasce dallo spostamento di vita che è in grado di produrre un corso.
Dando per scontata la qualità, senza della quale non ha senso parlare di nulla, la differenza tra un corso da 10 euro e uno da 1000 euro sta nell’obiettivo che intendi raggiungere. Se vuoi fare meglio un box con Photoshop è una cosa; se vuoi decuplicare il tuo fatturato è un’altra cosa.
È l’obiettivo del lettore che determina la differenza. Intorno a esso, all’obiettivo, appunto, si scelgono gli autori, la loro esperienza, le risorse, il valore che sono in grado di trasferire in un determinato arco di tempo e, soprattutto, la loro capacità di portare l’utente da uno stato inziale a uno stato desiderato.
Noi, dal canto nostro, dobbiamo riuscire a comunicare meglio questi valori.
Riguardo ai canali formativi che hai indicato, sono in perfetta sintonia con quel tipo di esigenza, con ciò di cui ha bisogno quel target specifico di utenti. Chi cerca altro, trova altro.
Noi siamo altro (e non vuole essere un gesto di arroganza). Spero tu possa comprendere quest’ultimo passaggio del mio ragionamento.
Grazie.
Bello :D
PS Nel menù in alto il link “forum” da un 404
Finalmente posso seguire qualcosa di alta qualità nella mia lingua. Uno tra i problemi più grandi che ho trovato in questi anni è stata l’impossibilità di reperire risorse italiane di valore nel nostro settore. Grandissimi ragazzi!!!
Al di là dei discorsi di prezzi, proporre cmq qualcosa e prendere una buona iniziativa va cmq lodato.
Bravi.
Complimenti. Quando mi fate entrare nel vostro staff? :)