YITH Custom Login: personalizza la finestra di login del tuo WordPress
Immagina di aver lavorato assiduamente al tuo sito web negli ultimi mesi e finalmente è tutto pronto. Manca pochissimo al lancio e ci sono gli ultimi test da effettuare per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Lo slider in home page funziona perfettamente, il modulo contatti invia le mail, i contenuti delle pagine sono stati tutti inseriti. Finalmente si parte!
Un attimo. Dopo aver lavorato per così tanto tempo ad ogni piccolo dettaglio del sito web, quando provi ad entrare nell’area di amministrazione del tuo WordPress ancora sei costretto ad utilizzare la classica pagina di default? Perché invece non aggiungere il tuo tocco personale? Perché non rendere veramente unico il tuo sito web?
Da oggi puoi farlo in pochissimi minuti grazie ad un plugin per WordPress che abbiamo appena rilasciato: YITH Custom Login. Il plugin ti consente in pochissimi minuti di personalizzare ogni singolo dettaglio della pagina di login del tuo WordPress per renderlo davvero unico.
Ah, una cosa che ancora non ti ho detto: il plugin per WordPress è completamente gratuito! Vediamo insieme come configurarlo.
Installazione e Configurazione
Come tutti i plugin che stiamo rilasciando in questo periodo, anche il Custom Login è davvero semplicissimo da utilizzare. Una volta installato ed attivato, dal menu Appearence -> Login Screen è possibile aprire la pagina di configurazione.
Dopo aver spuntato l’opzione Enable Custom Login il plugin è già perfettamente funzionante. Da questo momento in poi tutti gli utenti che si loggheranno al tuo sito WordPress vedranno una pagina di login come la seguente:
Ovviamente il nostro plugin ti offre la possibilità di customizzare ogni singola caratteristica della pagina, così da avere una tua pagina di login personalizzata con il tuo brand, i tuoi colori e, anche una tua mascotte!
Scopriamo insieme quindi quali sono le opzioni personalizzabili del Custom Login.
General
General Settings | |
---|---|
Enable Custom login | Abilita il Custom Login |
Custom CSS | Aggiungi del testo CSS personalizzato |
Background
Background Settings | |
---|---|
Background image | Immagine di background |
Background Color | Colore di background |
Background Repeat | La ripetizione del background |
Background Position | La posizione del background |
Background Attachment | Scegliere se il background è fixed oppure scroll. |
Logo
Logo Settings | |
---|---|
Logo image | Immagine del logo |
Background Color | Il colore di background del logo |
Logo width | La larghezza del logo |
Logo height | L’altezza del logo |
Form
Settings | |
---|---|
Container Width | La larghezza del container |
Username placeholder | Il placeholder dello username |
Password placeholder | Il placeholder della password |
Typography | |
Tutte le opzioni per personalizzare la tipografia dei vari campi | |
Colors | |
Tutte le opzioni per personalizzare il colore dei vari campi |
Conclusioni
Vuoi fare in modo che il tuo sito si distingua dai tuoi concorrenti anche nei piccoli dettagli? Vuoi curare ogni piccolo particolare per far sì che gli utenti scelgano te? Allora inizia dalle cose più semplici, personalizza la tua pagina di login con il plugin Custom Login.
17 commenti
Trackback e pingback
-
YITH Custom Login: personalizza la finestra di ...
[...] Immagina di aver lavorato assiduamente al tuo sito web negli ultimi mesi e finalmente è tutto pronto. Manca pochissimo… -
COME CAMBIARE IL LOGO WORDPRESS: Custom login p...
[...] Come modificare la pagina di login su wordpress ecco il nuovo plugin gratuito custom login per cambiare il logo… -
YITH Custom Login: personalizza la finestra di login del tuo WordPress | Alessandro Sorato
[...] See on www.yourinspirationweb.com [...]
Il design è molto carino, la programmazione molto ben fatta.
Tuttavia, ma questa è una mia opinione personale, avere un plugin del genere per una cosa che può farsi con una singola funzione da poche righe di codice mi sembra eccessivo.
Inoltre, l’eccessiva mole di opzioni a volte è uno svantaggio, non solo ci vuole più tempo a configurare, ma spesso si perde flessibilità. Può sembrare un paradosso, ma non lo è: per fare un esempio, se io in un sito multilingua imposto un titolo ed un placeholder per il vostro plugin, questi non saranno traducibili al cambiare della lingua.
Vale la pena creare una struttura come quella di questo plugin e poi, alla fine, ottenere la stessa cosa che si ottiene con una semplice funzione, anzi perdendo in flessibilità? A mio personalissimo modo di vedere, no.
Non è meglio avere un template php, un css esterno e non implementare nemmeno una opzione? Per cambiare le immagini sostitutisco i file, per cambiare design cambio il css, per cambiare il testo uso le funzioni di traduzione wordpress. Configuro più velocemnete (se mi piace il default non configuro per nulla), ho più flessibilità nelle traduzioni per i siti multilingua e, giusto per non farci mancare niente, il caricamento della pagina è più veloce perché c’è molto meno codice e il database non viene mai chiamato.
Ciao Giuseppe,
la tua considerazione è apprezzabile, tuttavia bisogna strizzare l’occhio anche a quegli utenti che non hanno skill inerenti lo sviluppo. Sono loro i principali fruitori di un plugin come questo, ed è giusto che possano apportare qualche modifica (anche più “elegante” come questa) senza dover conoscere il framework di WP. Questo è solo il mio parere naturalmente, i miei 2 cents.
Non l’ho ancora installato, ma ho cominciato a sbirciare il codice. Ottimo lavoro.
Io vorrei proprio eliminare l’immagine della mascotte ma non riesco a trovare il file contenente la riga di codice che la richiama.
Ovviamente, cancellando il file dell’immagine non basta perchè uscirebbe l’impronta sullo sfondo di un’immagine mancante.
Mi potresti aiutare x favore?
Grazie.
Ci sono riuscito da solo grazie. RISOLTO! Era banalissimo! Forse ancora dormivo…:)
Ho installato il plugin (molto bello e semlice), ma contemporaneamente utilizzo il plugin Captcha (della BWS) per rafforzare la sicurezza del login al sito.
Il captcha viene visualizzato automaticamente nella grafica del pannello, ma non permette l’inserimento del codice richiesto.
E’ possibile fare in modo che i due plugin interagiscano?
Grazie. Ciao.
Molto molto bello………..devo provarlo su uno dei miei siti………….dovrebbe essere meglio di custom login che uso attualmente :)
Ciao senti, forse per mia ignoranza, ma come si cambia la vignetta che io scrivo in un altro colore?
Grazie a chi mi risponde.
sei stato veramente bravo nella spiegazione di questo passaggio. Spesso noto che molti webmaster o comunque persone che utilizzano wordpress per creare il proprio sito, non badano a questa finezza. Non personalizzano, non so, non ci fanno proprio caso o come meglio credo non sanno come fare e soprattutto che è possibile modificare questa parte della grafica wp.
da oggi tutti i lettori di questo portale sanno che si può fare, quindi fatelo, lo considero più professionale. ciao e buon lavoro
Ciao, grazie per questo plugin che risulta essere di facile utilizzo anche per i meno esperti, come me.
Mi sapete dire se è possibile NON visualizzare la voce “Registrati”? Nel mio sito solo alcune persone, scelte da me, possono registrarsi e vorrei evitare registrazioni non gradite…
Grazie a chi mi risponderà!
Sei riuscito a risolvere il problema della scritta registrarsi?? Se è si mi puoi dire come hai fatto! Grazie
ciao
trovo questo plugin graficamente esaltante, avrei bisogno di ampliarlo perchè nel sito che sto facendo è prevista la possibilità di registrazione per l’utente quindi avrei bisogno di personalizzare la label del campo email che attualmente è vuota e poi in caso di errore vorrei poter gestire i messaggi, esempio se l’utente inserisce una mail in formato sbagliato tipo mionome@provider senza il dominio .it o com
grazi emille
Ciao a tutti e complimenti per il pugin molto ben fatto e curato!! Unica cosa che non riesco a capire la mascotte mi rimane sopra al form e non dietro è perché ho scelto una mascotte troppo grande o c’è una maniera per posizionarla in parte sotto al form?
Grazie
Carino, ne ho visti diversi simili come anche simple login, ma in tutti manca sempre una cosa possibile che non ce l’ha nessuno? un codice di sicurezza come il captcha o altri per evitare problemi, non riesco a trovare un plugin decente, qualcuno per configurarlo ci vuole uno scienziato, altri sembrano facili ma se leggi alcune guide in rete ed hai dei dubbi, aumentano, mi sto pentendo di aver usato wordpress tra l’altro ci sono alcuni temi pietosi, tranne qualcuno che se non lo compri non lo usi, ma!!! continuo a cercare questo non convince…
carino il login
ma la pagina di registrazione non funziona completamente
manca il placeholder per l’email
e quando premi invio ti dice
OPPSSSSSS pagina non trovata….bha cancello