Samarcanda, un template WordPress differente e… gratuito
I temi WordPress sono tutti uguali?
Ci sono utenti che lo dicono. Per loro, i template presenti sul mercato hanno sostanzialmente le medesime caratteristiche, benchè ciascun designer si sforzi di farle apparire in modo diverso.
Noi, francamente, non possiamo sostenere il contrario. In effetti, a parte gli orpelli estetici, come la tipografia, l’iconografia, le scelte cromatiche, i pattern etc., le interfacce di un sito hanno tutte – più o meno – la stessa struttura. È come se l’esperienza del navigatore fosse incanalata in un percorso obbligato di esplorazione dei contenuti.
Sul piano del business, la cosa funziona. E ciò che funziona non si cambia. Ma come ci si comporta con tutti coloro che non sanno esprimersi nelle forme più comuni? Quale tipo di soluzione possiamo immaginarci per chi ha bisogno di comunicare se stesso in modo autentico, anche attraverso le pagine di un sito WordPress?
Siamo partiti da queste domande. E senza stravolgere la nostra offerta generale, abbiamo deciso di lanciare una sfida di novità – e per alcuni tratti anche di atipicità – ai nostri designer.
Così è nato Samarcanda, un template responsive differente e curioso… tutto da scoprire.
Caratteristiche tecniche generali
Navigando le sue pagine non si può sfuggire a una prima, istintuale, sensazione di atipicità. Ampio, ma pulito, ben proporzionato e con spazi sapientemente utilizzati, ciò che più di tutto lo caratterizza è il suo horizontal scrolling. Gira la rotella del mouse e te ne accorgi!
Samarcanda è un tema diverso, pensato per valorizzare l’esperienza artistica dell’utente, ma anche per raggiungere obiettivi importanti di usabilità, come ridurre il numero dei clic e aumentare la concentrazione del navigatore durante la fruizione dei contenuti (progetti, portfolio, testimonianze etc.).
Al pari degli altri temi del nostro portfolio, è munito di un pannello di amministrazione che ti permette di gestire facilmente la configurazione di ogni singolo elemento.
La configurazione del pannello
Come si può notare dall’immagine qui sopra, nelle opzioni di configurazione del tema (accessibili da Appearance > Theme Options) ci sono tre tabs:
- General, per i settaggi generali.
- Sections, per la configurazione del blog.
- Premium, per passare alla versione più avanzata di Samarcanda.
Cominciamo dalla prima.
General Settings
Nella prima tab delle opzioni del tema abbiamo 4 sezioni:
- base options, in cui possiamo controllare/attivare sia la funzione responsive, sia il menu di tipo select per dispositivi mobili come i tablet;
- general, per caricare la favicon e per impostare uno stile personale, se si desidera farlo;
- header, per caricare il logo del sito e l’eventuale descrizione o payoff;
- footer, per configurare il footer (a due colonne o centrato). C’è anche un box per caricare il codice di tracciamento di Google Analytics.
Sections
Nella seconda tab delle opzioni del tema ci sono due sezioni: general e blog settings. In general possiamo impostare la sidebar a destra, a sinistra, oppure decidere di farne a meno in tutte le pagine diverse dal blog.
In blog settings, invece, possiamo controllare quanto segue:
- Post layout, per impostare la sidebar (destra, sinistra o senza) nei post e nalla blog page
- Archive pages layout, per impostare la sidebar (destra, sinistra o senza) nelle pagine di archivio
- Exclude categories, per escludere determinate categorie dalla blog page o dalla lista della categorie sulla sidebar
- Show post date, per mostrare oppure no la data dei post
- Show post categories, per mostrare oppure no le categorie a cui appartiene un post
- Show post author, per mostrare oppure no l’autore di un post
- Show post number of comments, pr mostrare oppure no il numero dei commenti di un post
- Show read more button, per mostrare oppure no il pulsante “read more” all’anteprima dei post nella blog page
- Read more text, per personalizzare il testo del pulsante di sopra (es. continua a leggere).

Tab Premium
Nell’ultima tab delle opzioni di configurazione trovi le informazioni di acquisto relative alla versione Premium di Samarcanda. Ma di questo parleremo dopo. Ora, continuiamo il nostro giro di perlustrazione della versione free.
Services
Si crea facilmente attraverso i custom post type di Samarcanda. Puoi aggiungere un post type per ogni tuo servizio e poi richiamarli tutti con shortcode in una pagina ad hoc (la pagina Services).
I servizi vengono mostrati con l’horizzontal scrolling. Gli shortcode sono disponibili nella documentazione di Samarcanda.
Blog
La blog page di Samarcanda è la parte più interessante della scelta orizzontale dello scroll.
Featured e Thumbnail – e ogni altro blocco di contenuto testuale o visivo – sono come delle opere affiancate in un percorso silenzioso in cui l’osservatore non deve distrarsi, ma contemplare e giudicare un passo alla volta, senza fretta e con il gesto liscio e setoso di uno scroll di riflessione.
Le immagini featured della blog page si dispongono in verticale rispetto al testo.
Testimonials
Un tema che si rispetti deve permettere all’amministratore di mostrare i feedback di utenti e lettori che sono rimasti soddisfatti di servizi, prodotti o contenuti offerti. In genere, i temi rilasciati gratuitamente non hanno questa features. Samarcanda, si.
Ci sono i custom post type per le testimonianze e gli shortcode per mostrarle come una piacevole brochure in modalità open che le mette una dietro l’altra sulla linea orizzontale tipica del tema.
Menu Drag & Drop
I menu di Samarcanda sono compatibili con il sistema Drag & Drop introdotto nella versione 3.0 di WordPress. Per creare il menu di navigazione principale tutto quello che devi fare è trascinare gli elementi nell’area apposita.
Localizzazione
Il tema è localizzato in lingua inglese. Utilizzando il file di traduzione che abbiamo rilasciato insieme al tema puoi tradurlo in ogni altra lingua necessaria.
File di supporto
Insieme al tema, rilasciamo un file di supporto che ti aiuta nell’intero processo di configurazione del tema.
Per ovvie ragioni, non possiamo offrire supporto a ogni utente che abbia scaricato e messo in uso Samarcanda, dato che sarebbe impossibile per noi tenere il passo di tutte le richieste senza penalizzare il nostro lavoro, considerando altresì il numero degli utenti che oggi ci segue e la possibilità che questo tema possa essere presente probabilmente anche nella directory ufficiale di WordPress.
Per segnalare eventuali bug puoi utilizzare i commenti di questo articolo.
La versione premium di Samarcanda
Come abbiamo anticipato sopra, esiste una versione premium di Samarcanda per coloro che non vogliono avere limiti di personalizzazione del tema.
Il nostro team ha lavorato molto per ottimizzare questa features e per mantenere un elevato livello di performance con la semplicità di gestione per gli utenti non esperti di codice.
Qui di seguito tutte le componenti/funzioni aggiuntive disponibili nella versione premium:
- 5 tipi di slider
- Uploader di Background
- Pannello colori
- Pannello tipografia
- Contact form
- Custom sidebar
- Team
- Video
- Portfolio
- Gallery
- Shortcode
- Widget
- Blog Horizontal
- Skin dark
- Import/export
- 404 customizzabile
5 tipi di slider e slider di background
Se ciò che fa la differenza è spesso il modo in cui vengono presentati i contenuti, in un tema come Samarcanda, che si basa interamente sul valore dell’esposizione, questo diventa una caratteristica imprescindibile.
La qualità e il tipo di sliders, unitamente alla possibilità di scegliere quelli più adatti al tipo di contenuto, fanno di Samarcanda uno strumento di grande autonomia professionale.
Ma quali sono gli slider? Eccoli:
- Fullwithd Slider
- Flexslider with tool tip
- Flexslider elegant
- Parallax slider
- Slider elastic
Inoltre, per le pagine in cui l’utente vorrà usare delle immagini a scorrimento per il background, il pannello di Samarcanda prevede anche una completa sezione per il background slider.
Uploader di Background
Puoi caricare facilmente un pattern o una qualsiasi immagine o colore per personalizzare lo sfondo delle tue pagine.
Colori illimitati
Colori illimitati per:
- body background
- header
- logo
- menu
- headings
- content sections
- Page meta (titoli, descrizioni, link hover etc.)
- Paragrafi e link in sidebar
- footer

Pannello Tipografia
Per una migliore e più piacevole tipografia delle tue pagine, Samarcanda ti offre il controllo di ogni elemento riguardante i font e la loro dimensione.
Basta aprire il toggle per scoprire la quantità degli elementi tipografici personalizzabili con pochi clic. Inoltre, puoi scegliere tra oltre 600 font direttamente dalla libreria di Google Font.
Illimitati moduli di contatto con validazione JavaScript
Puoi creare un numero illimitato di moduli di contatto, uno per ogni tua esigenza, in modo semplice direttamente dal pannello contact forms.
Custom Sidebar
Puoi avere una sidebar diversa per ogni tua pagina, così da personalizzare al massimo la comunicazione e l’esperienza dei navigatori sul tuo sito. Il pannello di Samarcanda include, infatti, una tab manager interamente dedicata alle sidebars.
Le sidebar possono essere associate alle pagine grazie a un select sidebar (a tendina) presente nell’editor di ogni pagina.
About Page/Team
Per mostrare in modo più che professionale il tuo team, la tua azienda, la tua mission, sfruttando la suggestiva caratteristica di scorrimento orizzontale di Samarcanda, abbiamo implementato un custom post type per creare i profili di ogni tuo collaboratore o partner e poi mostrarli nella pagina about grazie ad un semplice shortcode.
Video
Stesso discorso per i video. Un custom post type creato ad hoc per editare video in pochi passaggi.
Portfolio
Con Samarcanda puoi avere diversi tipi di portfolio, creandoli ogni volta che hai bisogno di raccogliere categorie diverse di progetti o lavori.
Inoltre, a seconda delle tue preferenze, puoi mostrarli in modalità:
- Colonne, con immagine sopra o sotto
- Big image, mostrando solo l’immagine (grande) su cui, passando il mouse, si attiva un hover con informazioni del progetto e link alla pagina.



Galleria
Potremmo quasi dire che questa è la matrice creativa di Samarcanda, la sezione che più di tutte ha ispirato il design e la scelta dell’horizontal scrolling.
Il tema permette di gestire la gallery attraverso un custom post type. La scelta è tra due tipi:
- title inside, il titolo compare nella featured image al passaggio del mouse;
- title below, il titolo è sotto all’immagine.


Gestore di Shortcode con più di 100 Shortcode
Con un solo clic puoi aggiungere elementi di estetica, di usabilità o di contenuto alle tue pagine web (video, slider, bottoni, tabs etc.). Il gestore è presente nell’editor di ogni pagina o post. ma ci sono anche degli extrashortcode forniti tramite la documentazione.
Custom Widget
Con l’installazione della versione premium di Samarcanda installi anche una serie di widget (ultimi progetti, testimonianze etc.) non presenti nel tuo WordPress di base.
Blog Horizontal
Abbiamo già visto nella versione free che le immagini featured del blog sono mostrate con taglio verticale rispetto ai contenuti. Ora, con l’implementazione della premium si attiva anche il taglio orizzontale, cosicché l’utente avrà una scelta in più per differenziare i suoi contenuti.
Skin dark
Per gli amanti del dark, nelle opzioni generali del tema si può passare facilmente dal tema light al tema dark.
Sample data
Con un semplice clic puoi importare il nostro file demo e avere in un solo istante il tuo sito esattamente uguale alla nostra preview (per poi modificare i contenuti in base alle tue esigenze).
404 custom
La pagina 404 è interamente personalizzabile. Dalle opzioni generali del pannello, infatti, puoi decidere se e quale immagine far comparire in caso di errore di navigazione, il testo della pagina e persino se mostrare oppure no la sidebar.
Free Support
Con la versione Premium avrai assistenza ogni volta che ne avrai bisogno. Ti sarà sufficiente aprire un ticket. E il team di YITHEMES si occuperà di te.
VideoTutorials
Anche per la versione premium, la configurazione è veramente facile, grazie ai nostri video tutorial dettagliati che ti guidano passo-passo nella costruzione del tuo sito WordPress.
Conclusioni
Caratteristiche, funzioni, scelte di layout… è tanta roba che come al solito arricchisce i nostri temi ma appesantisce un tantinello gli articoli che scriviamo per presentarli. Perciò, come diciamo sempre, si fa prima a visitare la preview.
Questa volta, però, attenzione alle sensazioni di impatto, perché non è il solito tema. L’esperienza che vivrai sarà completamente diversa. Diversa e curiosa. Ma anche curiosa e veloce, al punto che potremmo quasi sintetizzare il concept di Samarcanda in una frase del tipo scrolla e scopri.
Samarcanda è un template differente, dunque, ma con mille straordinarie funzioni che possono fare del tuo sito aziendale o personale un posto suggestivo di grande valore.
PS: aspettiamo il tuo feedback, ci teniamo.
PPS: nel caso trovassi qualche bug, puoi lasciare un commento a questo articolo così da darci la possibilità di correggerlo!
37 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Siete geniali ragazzi! ;)
Grazie Giovanna, insacchiamo il complimento e lo giriamo a tutto il team! ;)
CIao ragazzi in effetti, sopratutto quando vado su Themeforest, ho notato che ormai i template sono diventati quasi tutti uguali, con gli stessi elementi e la stessa struttura. Vi faccio nuovamente i miei compimenti per questo template :)
Grazie Alessandro, abbiamo cercato di essere un po’ più originali anche se non sempre l’originalità paga in termini di business.
Bello bello!
Chiamarlo template è riduttivo.
Sono affascinato dalle infinite funzionalità della parte amministrativa.
Ma quanto lavoro c’è dietro?
Ciao Matteo, siamo onorati del fatto che tu ne sia rimasto affascinato. Il lavoro che ci sta dietro è davvero tanto, quel pannello di amministrazione è il risultato di circa un anno di lavoro che tema dopo tema ci ha permesso di aggiungere sempre più funzionalità.
Sto sbirciando il codice, eh c’è molto da imparare.
Studiare il codice sviluppato da altri professionisti è uno dei modi più semplici (e pure gratuito) per imparare rapidamente nuove tecniche.
Tutta questa roba…gratis? Voi ragazzi siete matti, questo è un gran tema, complimenti!
Grazie Francesco!
Premio creatività sul web a Your Inspiration Web.
Con Voi c’è da sorprendersi sempre e aspettarsi di tutto.
Quante news e tutto rigorosamente gratis e in italiano, io ci tengo sempre a sottolinearlo.
Sky is the limit, complimenti veramente e Grazie!
WOW!!!
Grazie a te Gianfranco, è un vero onore ricevere feedback come il tuo e ci fa davvero tanto piacere sapere che il nostro lavoro viene apprezzato!
Ciao prima cosa complimenti per il tema. Seconda cosa se lo usassi per un mio cliente come dovrei comportarmi riguardo la il powered by? grazie!
Ciao Sanro, puoi rimuovere senza problemi il powered by anche se lo usi per un cliente.
Sono rimasta davvero senza parole!!!! Appena ho letto gratuito ho pensato ai soliti temi abbastanza anonimi…visualizzo la demo e….che spettacolo!!! Complimenti
Grazie Ilaria.
Nando sei grande! .. il tema mi piace tanto perche esce fuori dai soliti schemi pur non essendo confusionario.. è fluido. Me ne sono innamorato, ma riscontro un problema che se non risolvo non mi permettera di acquistare la versione premium.
Fin quando sono logato come amministratore tutto ok.. se visito il sito da utente si vede SOLO la barra del menu!!
help me!!
Ciao Marco, prova a postare uno screenshot perchè non ho affatto capito cosa intendi.
Salve,
ma per vedere i costi per la versione premiun o saperli dove bisogna andare o fare??
grazie
Ciao Federico, i costi della versione Premium li puoi vedere sulla seguente pagina alla quale arrivi cliccando sul pulsante download presente all’interno dell’articolo. Il costo della versione premium comunque è di 49$.
Ciao,
ho acquistato la versione premium e vorrei ricreare la home page con le slide “Fullwidth slider” (come ho visto nella demo), però non trovo quest’opzione…
Inoltre, i tutorial di cui parlate dove sono?
Grazie
Ciao Silvia, come indicato nella mail di conferma l’ordine, sul sito dove hai acquistato il tema e sulla stessa documentazione del tema per il supporto devi aprire un ticket nell’apposita sezione dedicata, i nostri sviluppatori saranno felici di poterti aiutare :)
Ho acquistato la versione premium, e un po’ alla volta sto costruendo il sito, ma la gallery mi dà problemi…compare questo avviso:
<>
Qualcuno mi può aiutare perfavore????
Grazie…
Ri-posto l’avviso dato che non è apparso:
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Script: http://www.silviazambelli.altervista.org/marcorizzo/wp-includes/js/jquery/jquery.js?ver=1.8.3:2
Un tema veramente piacevole e finalmente originale: mi ha conquistato subito :-)
Ora come ora ho provato a installare la versione free e mi son trovato subito bene, con una sola eccezione.
Ho creato un menù personalizzato dal pannello apposito di wordpress, inserendo oltre a qualche pagina un paio di categorie dei post, ma una volta visualizzato il sito quando clicco sul pulsante relativo a una categoria ottengo un Internal Server Error.
Mi sono rivolto al mio hosting per chiedere se il problema dipendesse da loro, ma mi hanno risposto che a loro risulta questa stringa di errore:
PHP Fatal error: Call to undefined function yiw_is_portfolio_post_type() in /var/www/vhosts/oscarbiffi.com/httpdocs/wp-content/themes/samarcanda/index.php on line 13
E in effetti sostituendo il tema il problema viene risolto.
Tuttavia non vorrei rinunciare a usare Samarcanda, perciò mi chiedevo se ci fosse qualche possibile soluzione.
In ogni caso grazie per il vostro lavoro: quel poco che ho imparato su wordpress oltre alle funzioni più basilari lo devo a voi.
ciao, ho visto questo templatese e mi è piaciuto subito per l’aggiornamento e il restyling del mio sito..ma caricandolo in wp mi dice: Il file caricato eccede la direttiva upload_max_filesize in php.ini….
consigli?
angel
un’altra info: che differenza c’è tra la versione free e la premium?
Complimenti…
Anche a me non fa caricare il tema, mi dice: The uploaded file exceeds the upload_max_filesize directive in php.ini.,
Inoltre, dovrei realizzare il sito in multilingua tramite l’uso di qtranslate vorrei sapere se ho la possibilità di inserire le bandierine in alto a destra IN VERTICALE ( nel posto dove adesso si vede CALL US) , resto in attesa delle risposte per procedere con l’acquisto del tema, saluto.
Molto bello, diciamo però che la versione gratis (come per gli altri temi provati dall’elenco) è più che altro una demo per provare alcune funzionalità in quanto inutilizzabile come sito base (no contatti (crasha anche cf7 ad esempio) , no sfondo).
Da smartphone con browser nativi e non ci sono alcuni problemi di sovrapposizione di testo in generale ed altri problemi con le immagini dei testimonial ad esempio.
Credo che però al prossimo progeto potrei provarlo (nonostante una brutta esperienza con un tema themeforest :( )
salve, ho acquistato il tema samarcanda ma dopo averlo scaricato e aperto non risulta presente la cartella samarcanda zip da caricare via http://ftp...
Ma cosa si può realmente fare con la ver. free? A me appare quasi niente e tutto statico: niente slider e sfondo e qualche errore durante il “tentativo” di personalizzazione. Sarei disposto ad acquistarlo se qualcuno garantisse il risultato come nella demo sul sito.
In ogni caso auguri!
prima di acquistarlo…
secondo voi si riesce a fare una cosa identica a questa con il template in questione?….??
Importante il fullscreen delle pagine che scorrono. eventualmente potreste dirmi le opzioni da attivare per raggiungere questo risultato?
http://spirit.triumphmotorcycles.com/1/issue11/page4/
Salve , mi sto avvicinando a WordPress,desideravo sapere se la versione FREE del Template Samarcanda sono attive tutte le caratteristiche che descrivete nell’articolo.
Grazie.
Salve, desidero sapere se acquisto questo template SAMARCANDA , se trovo gli articoli e le pagine della versione DEMO.
Grazie.
Ciao!
splendido tema. ho una domandina, http://preview.yithemes.com/samarcanda/work/work-1/ qui c’è uno slide prima del testo descrittivo, come si fa ad attivarlo? al momento a me si visualizza solo la “featured image” grazie!
Solo una parola : Amore.
E’ veramente grandioso sotto tutti i punti di vista e me ne sono subito innamorato.
Provvederò a comprare la versione premium prima possibile!!
MA…
C’era solo una cosa che urtava la mia vista…può sembrare una cavolata ma quando accedi nella versione mobile,il numero di telefono ha come sfondo due colori diversi…in pratica è diviso metà sul grigio e metà sul bianco.
Di mio ho risolto questa piccolezza,ma potrebbero esserci persone che non sanno come farlo e quindi mi sentivo in obbligo di farvelo notare perchè il tema è davvero grandioso!
Complimenti ancora per tutto,siete uno dei miei principali blog di riferimento!