Di’Verso: un tema WordPress corporate in regalo per te!
Natale si avvicina e noi di Your Inspiration Web ci siamo chiesti cosa potessimo regalare ai nostri lettori.
Maurizio consigliava un Aifon, Sara un abbonamento a tutti i siti di font tipografici, Just, da buon napoletano, era già pronto a dispensare mozzarelle, sfogliatelle e babà a destra e a manca. Purtroppo, anche se tutte queste sono idee fantastiche, non possediamo una slitta magica con renne volanti, quindi abbiamo deciso di condividere con te ciò che sappiamo fare meglio: una risorsa gratuita da utilizzare come e quando vuoi.
Ti presentiamo quindi Di’verso: un tema gratuito di WordPress in stile corporate.
Di’verso
Di’verso è un tema WordPress pulito e innovativo, che puoi utilizzare per il tuo sito portfolio/corporate oppure per il tuo blog personale. È semplicissimo da installare e da personalizzare, così che tu possa creare tantissimi layout diversi a seconda delle tue necessità.
Ah, ho già detto che è anche responsive? :)
Caratteristiche tecniche generali
Di’verso è fornito di un comodo pannello di amministrazione sviluppato per gestire la configurazione di ogni singolo elemento. In questo modo personalizzare il tema è semplicissimo, anche per chi non ha familiarità con il codice.
Logo e colore del menu principale
Di’verso permette di Impostare il logo e il colore del menu principale tramite il panello di Amministrazione (accessibile da Aspetto > Theme Options). Se possiedi un tuo logo personale puoi caricarlo con un semplice click del mouse.
Menu Drag & Drop
Il tema è dotato di menu compatibili con il sistema Drag & Drop introdotto nella versione 3.0 di WordPress. Per creare il menu di navigazione principale tutto quello che devi fare è trascinare gli elementi nell’area apposita.
Non dimenticarti che puoi assegnare anche delle icone alle voci delle pagine nel tuo menu. Le icone disponibili sono: home, folder, bookmark, burst, calendar, email, bag, diap, pen, people.
Home Page
Creare una home page in Di’verso è semplicissimo: basta creare una nuova pagina e scegliere il template “Home” dal pannello “Attributi Pagina”. Per dimostrarti quanto è facile, te ne farò un esempio.
Iniziamo con l’aggiungere uno slogan ed un sottotitolo personalizzati per la pagina.
Puoi personalizzare la home page in molti modi:
- modificando il contenuto alla pagina (il testo che immetti nell’editor della home page). Qui puoi aggiungere il testo e le immagini che vuoi visualizzare nella home page e aggiungere una barra laterale destra o sinistra;
- aggiungendo dei widget alla Home Row, che è una sezione widget ready presente nella home;
- aggiungendo uno slider testimonial con i più recenti testimonial;
- mostrando lo slider Twitter che visualizza i tuoi più recenti tweet.
Home Row
La Home Row è una sidebar predisposta ad ospitare dei widget che può essere configurata in Aspetto > Widget. Puoi aggiungere tutti i widget che desideri: questi verranno mostrati nella home page. Ad esempio, per la nostra home page, aggiungiamo nella Home Row tre widget di testo.
Slider Twitter
Abbiamo pensato proprio a tutto. Nella home page aggiungiamo uno slider Twitter, per mostrare tutti i più recenti tweet. Ovviamente tutte le opzioni di Twitter possono essere configurate dal nostro pannello di Amministrazione (Theme Options > General > Twitter Section): username, quanti tweet mostrare, ritardo tra una slide e l’altra, ecc.
Footer
Per completare la home page del nostro tema, aggiungiamo e configuriamo il footer. Questo è diviso in due parti: la sezione principale e la sezione copyright. Dal pannello di amministrazione puoi scegliere il numero di colonne per la sezione principale del footer, lo stile della sezione copyright (due colonne oppure footer centrato) ed il suo contenuto.
Puoi modificare il footer principale aggiungendo dei widget alla sidebar predefinita Footer Row, che puoi trovare in Aspetto > Widget.
Nella figura seguente, ad esempio, puoi vedere il footer che abbiamo realizzato con quattro colonne.
Come puoi vedere abbiamo creato una home page accattivante, completamente personalizzata, e soprattutto senza toccare una riga di codice.
Pagina Blog
Puoi realizzare una pagina Blog con uno stile semplice ed elegante, che può essere configurata attraverso il pannello di Amministrazione (Theme Options > General > Blog Settings). Qui puoi decidere di configurare:
- lo stile per l’immagine in evidenza sul tuo blog: grande o piccola;
- quali categorie nascondere dal blog e dal widget categorie mostrato nella sidebar;
- il testo da mostrare per il link “read more”.
Il template che abbiamo realizzato per i post supporta anche i commenti annidati ed ha una sidebar widget-ready che puoi posizionare a destra oppure a sinistra.
Pagina Testimonial
Abbiamo realizzato uno shortcode per creare la pagina Testimonial dove puoi mostrare tutte le cose fantastiche che i tuoi clienti dicono di te.
Oltre a questa pagina, abbiamo realizzato anche una sidebar predefinita (testimonial) dove puoi aggiungere dei widget per mostrare, ad esempio, gli ultimi post del tuo blog.
È presente anche un template di pagina per gli Archivi e uno shortcode per creare una pagina FAQ.
Tre layout per ogni pagina
Per qualsiasi pagina abbiamo previsto fino a tre layout diversi: layout a tutto schermo senza sidebar oppure con sidebar, che puoi visualizzare a sinistra oppure a destra.
Sidebar Widget Ready
Naturalmente Di’verso è un tema widget ready. Insieme al tema abbiamo realizzato cinque widget personalizzati:
- Testo con immagini: per mostrare una sezione con immagini e testo nella sidebar;
- Testo con icona: per mostrare del testo con un’icona associata;
- Testimonial: uno slider con gli ultimi testimonial;
- Categorie: per mostrare i post del tuo blog;
- Ultimi Tweet: per mostrare gli ultimi tweet.
Inoltre abbiamo integrato quattro sidebar predefinite:
- Home row
- Footer row
- Blog sidebar
- Default sidebar
Come puoi vedere Di’verso è ricco di funzionalità e, cosa più importante, puoi personalizzare l’intero sito senza dover scrivere una sola riga di codice.
Localizzazione
Il tema è localizzato in lingua inglese. Utilizzando il file di traduzione che abbiamo rilasciato insieme al tema puoi tradurlo in ogni altra lingua dovesse essere necessaria.
File di supporto
Insieme al tema, rilasciamo un file di supporto che ti aiuterà nell’intero processo di configurazione del tema. Per ovvie ragioni non possiamo offrire supporto per tutte le personalizzazioni, dato che sarebbe impossibile per noi tenere il passo di tutte le richieste senza penalizzare il nostro lavoro, considerando quanti siete e che il tema che stiamo rilasciando probabilmente sarà prensente anche nella directory ufficiale di WordPress.
Per segnalare eventuali bug puoi utilizzare il nostro forum, aprendo un topic apposito qualora non ne esistesse già uno.
Di’verso: Versione Premium
Se tu avessi esigenze più avanzate abbiamo realizzato una versione Premium che offre alcune caratteristiche e personalizzazioni avanzate come:
- 6 diversi slider per la home page
- 200+ font per titoli, slogan, paragrafi, ecc.
- 50+ sfondi personalizzati e colori di sfondo illimitati
- 11 widget personalizzati
- 100+ shortcode
- Sidebar illimitate
- Template portfolio
- Template gallery
- Illimitati form di contatto
Slider per la Home Page
Per dare un po’ di movimento alla home page, puoi scegliere tra 6 diversi slider da includere nella tua pagina principale:
- Elastic Slideshow
- Elegant Slideshow
- Flash Slideshow
- Cycle Slideshow
- Thumbnails Slideshow
- Nivo Slideshow
Scelta e configurazione dello Slider
Tutti gli slider possono essere scelti e configurati tramite il pannello Theme Options. Qui puoi scegliere il tipo di slider, quali immagini caricare, i link, titoli e tooltip da assegnare alle varie slide. Inoltre è possibile ordinare i vari elementi con il trascinamento del mouse.
Da questo pannello puoi scegliere anche le proprietà dello slider come il tipo di animazione, la velocità delle transizioni, ecc.
Rendi la tua Home Page più attraente
Ti piacerebbe aggiungere delle sezioni alla tua home page per farla diventare come quella in figura?
Ecco che interviene il nostro Home Page Composer (Theme Options > Home). Qui puoi scegliere quali elementi rendere visibili ed il loro ordine.
Per aggiungere delle sezioni, devi prima renderle visibili nel Composer.
Poi è possibile creare le sezioni aggiungendole in Homepage Sections. Qui puoi modificare titolo, sottotitolo e contenuto per ogni sezione.
Le tab nella sezione Services, invece, sono realizzate utilizzando degli shortcode, come puoi vedere in figura.
50+ background personalizzati e colori di sfondo illimitati
Dal menu Theme Options > Colors puoi scegliere fra 50+ background personalizzati e scegliere un colore per ogni elemento del tema utilizzando un color picker. Quindi se il colore o lo sfondo che abbiamo scelto come predefiniti non sono di tuo gradimento, tutto quello che devi fare è scegliere un colore e un pattern che più ti si addicono con un semplice click del mouse.
Tipografia: 200+ font disponibili da gestire direttamente dal pannello
Nella versione premium di Di’verso ci sono oltre 200 font tra cui scegliere per personalizzare tutti i titoli, link e paragrafi: tutto quello che devi fare è scegliere un font e dimensioni dal menu Theme Options>Typography.
Sidebar illimitate
Per non farti mancare nulla abbiamo deciso di offrirti anche la possibilità di creare e gestire illimitate sidebar da utilizzare su qualsiasi pagina del tema, il tutto sempre con un solo e semplice click del mouse.
Portfolio
Se sei un freelance oppure un’agenzia che vuole presentare il proprio lavoro facilmente e con stile, abbiamo pensato ad una soluzione per te! Puoi creare una pagina Portfolio e scegliere tra diversi layout per presentare il tuo lavoro. Ad esempio:
Layout a 3 colonne
Layout con slider
Layout con immagine grande
Layout filterable
Le miniature dei progetti sono visualizzabili tramite lightbox.
Gallerie
Hai bisogno di una galleria fotografica? C’è una pagina apposita! Le pagine Gallery sono realizzate tramite custom post type e molto semplici da configurare. Come i portfolio, anche le gallerie possono utilizzare il layout filterable!
Configurazione e gestione di illimitati moduli di contatto
Nella versione premium di Diverso inoltre puoi creare infiniti moduli di contatto tramite il pannello Theme Options con pochi click del mouse.
Tutti i moduli hanno un sistema di validazione errori autonomo, sempre configurabile dal pannello di amministrazione, come puoi vedere dallo screenshot seguente.
Shortcode e widget personalizzati
La versione premium di Di’verso è fornita di oltre 100 shortcode per facilitarti l’inserimento di determinati elementi quali sliders, pulsanti, widgets, tabelle e non solo.
Inoltre nella versione premium abbiamo incluso 11 widget personalizzati:
- Featured projects: uno slider con i progetti più recenti dal portfolio;
- More projects: per mostrare uno slider con le miniature di un progetto del portfolio;
- Text with images: per mostrare una sezione con immagini e testo nella sidebar;;
- Testimonials: uno slider con i più recenti testimonial;;
- Google map: per mostrare una Google map personalizzata;;
- Popular post: per mostrare i post più popolari;;
- Recent post: per mostrare i post più recenti;;
- Almost all categories to hide some categories from the blog;
- Last tweets: per mostrare gli ultimi tweet;;
- Gallery categories: per mostrare diverse categorie nella pagina filterable galleria;
- Portfolio categories: per mostrare diverse categorie nella pagina filterable portfolio;
Supporto, Video tutorial e importazione di dati di configurazione del tema
Come hai potuto vedere, Di’verso è un tema molto semplice da personalizzare e configurare.
Però, se dovessi incontrare difficoltà, oppure hai semplicemente dei dubbi nella configurazione della versione premium di Di’Verso, abbiamo predisposto un forum di supporto dove risponderemo alle tue richieste di supporto.
Inoltre abbiamo preparato una serie di video tutorial che ti guideranno passo dopo passo nella personalizzazione di questo tema, dalle impostazioni di base (come inserire il logo, creare una nuova pagina, ecc) a quelle avanzate (creare un modulo contatti personalizzato, gestire le sidebar e molto altro ancora).
Inoltre se volessi ricreare la nostra live preview, i dati del tema sono disponibili per il download nell forum e possono essere importati con un singolo click del mouse dal pannello di amministrazione.
Conclusioni
Ci auguriamo che Di’verso sia di tuo gradimento (aspettiamo il tuo feedback!). Nel caso trovassi qualche bug puoi aprire un nuovo ticket nel forum, così da darci la possibilità di correggerlo!
35 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Tema fantastico. Ho scaricato la versione free. E’ normale però che non veda il menu con tutte le voci nell’immagine bensì solo la voce “General” e “Home”? Non ho tutte le personalizzazioni visibili nell’articolo. Grazie
Ciao Mirco,
sì è normale, nella versione free del tema ci sono meno funzionalità disponibili, lo screenshot dell’articolo mostra il pannello di amministrazione della versione Premium che offre molte più possibilità. Nella prima parte dell’articolo è spiegato tutto quello che può essere fatto con la versione free, nella seconda parte invece si parla delle funzionalità aggiuntive che sono presenti solo nella Premium:
ma è la versione free o quella effettivamente in vendita su themeforest?
Ciao lyn,
Diverso non è più in vendita su Themeforest, quello che stiamo offrendo è una versione Free appositamente realizzata per tutti i nostri lettori, liberamente utilizzabile per progetti personali e anche commerciali. Se si necessità di funzionalità avanzate, dopo aver provato e testato a fondo la versione Free, si può passare alla Premium che comprende tutte le funzionalità aggiuntive descritte nell’ultima parte dell’articolo.
:) giusto per sapere visto che ho acquistato la versione a pagamento (tramite themeforest appunto) e mi chiedevo se fosse la stessa. a proposito, ottima idea quella del sito dei temi, ammiro molto il vostro lavoro, soprattutto per lo spirito con cui lo fate.
Dato che è Natale potevate regalare la versione Premium :-) Ma sbaglio o questo tema è da un po’ che c’è ?
c’è in programma anche questo Cristiano, come regalo di capodanno vorremmo regalare 2una licenza premium a due nostri (fortunati) lettori :)
Comunque molto bello. come sempre …
grazie… :)
Ottimo tema grazie, me lo sono subito scaricato,
vedremo magari mi prenderò pure il premium.
ma scusate, il tema Libra? non era vostro? volevo scaricarlo, ma nn c’è + il link…
cmq grazie per il regalo, auguri!
Ciao Luca, Libra è uno dei temi che abbiamo sviluppato ma non è mai stata rilasciata nessuna versione free di Libra al momento. Se sei interessato a Libra al momento lo puoi trovare in vendita su themeforest.
Avete provato il tema con il nuovo wp 3.5?
Io ho qualche problema di compatibilità…dopo averlo installato mi da questo problema :
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /membri/…./blog/wp-content/themes/sheeva/core/theme-options/functions-panel.php on line 170
e tutto il pannello diventa un caos. Che succede? Come posso risolvere?
Ciao Laura, grazie intanto per la segnalazione, anche se dal warning che hai riportato mi pare di capire che tu ti riferisca a Sheeva, e non il tema oggetto di questo articolo, giusto?
Abbiamo verificato sia Sheeva sia Diverso e nessuno dei due ha questo problema con la versione 3.5 di WordPress. Se hai acquistato la versione premium del tema prova ad aprire un topic sul nostro forum di supporto fornendo le credenziali del tuo sito e uno dei nostri sviluppatori verificherà di cosa si tratta.
una volta effettuato il download in .zip come faccio ad aprire il pannello di modifica della pag.ne?
roberto
Ciao Roberto,
dopo aver installato WordPress è sufficiente caricare il file zip tramite “Installa Temi” nel menu “Aspetto” del pannello di configurazione.
Ciao, scusate, avendo acquistato la versione precedentemente in vendita su ThemeForest mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo avere la versione premium gratuitamente (avendo già pagato quella su TF) giusto per tenerlo aggiornato (dato che non potrei più aggiornarlo visto che l’acquisto l’ho fatto su TF).
Mi fate sapere?
Grazie :)
Alessandro
Perfetto, tutto sistemato, grazie :)
Alessandro
Ciao Alessandro, chiunque abbia acquistato il tema in precedenza su Themeforest può avere tutti gli update gratuiti registrandosi sul nostro sito, basta richiederlo sul forum di supporto e i nostri ragazzi penseranno ad abilitarvi il tutto!
Ciao Nando, si si già fatto, grazie mille :)
Ciao Nando, grazie mille ho letto solo ora la tua risposta.
Si in effetti è il template sheeva, ma se non ricordo male avevo provato anche di’verso. Non so forse sarà qualche plugin che ho aggiornato insieme alla nuova versione e mi crea incompatibilità, non saprei. Riprovo nuovamente e in caso vi faccio sapere.
Un salutone e buon anno,
Laura
Mi scuso per riaprire un argomento già trattato in precedenza ma caricando il tema via ftp ho l’ho installato sul mio sito web e mi compare nella parte alta della schermata la scritta:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /wordpress/wp-content/themes/diverso/core/theme-options/functions-panel.php on line 170.
Uso wordpress 3.5 e il tema sarebbe la versione free.
Grazie per l’aiuto.
Ciao Nicolò, grazie per la segnalazione. Prova a sostituire questo file (che è quello che ti genera l’errore) all’interno della cartella /diverso/core/theme-options/ e fammi sapere se risolvi il problema.
P.S. Il file da sostituire è functions-panel.php e va prima estratto dall’archivio functions-panel.zip ovviamente.
Perfetto, ora è veramente tutto a posto.
Grazie.
Ho un altro problema che di sicuro sarà dato dalla mia ignoranza su wordpress però installando il tema diverso free cliccando sull’archivio degli articoli di gennaio 2013 o cliccando su una categoria non mi mostra gli articoli di riferimento, però se cambio tema, un qualsiasi tema, gli articoli in archivio o nella categoria si vedono. Quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille
Anche io ho lo stesso problema e non sono ancora riuscita a risolvere.
Grazie per la segnalazione ragazzi, probabilmente si tratta di un bug sul template degli archivi e delle categorie. Verifichiamo subito e vi faccio sapere.
Bel tema ;-)
Grazie Roberto!
ho un problema con la galleria immagini, come potete vedere: http://www.perlambiente.org/post/gallery/gita-in-bici-nel-parco-della-maremma-in-mezzo-alle-oche-selvatiche/alberese-perla_002/
dove posso iscrivermi al forum ufficiale?
Ho visto che sul vecchio forum dice che ne è stato creato uno nuovo?
grazie
Ciao,
Ho scaricato il tema free per provarlo…molto bello, ma ho due domande.
In quello free non funziona la slide nella home page o sono io che non capisco come usarlo?
Seconda domanda: l’immagine nella topbar si puo’ mettere solo nella home oppure anche nelle altre?
Scusa ma è da poco che utilizzo wordpress e non capisco ancora molto.
Ciaooo
Ho testato il template, ma come si fa a cambiare il contenuto dei widget già presenti nella home-row senza mettere mano al codice?
Grazie
Scusatemi, ma non riesco nemmeno ad inserire le icone nei link della barra del menù… Help me please!
Scusate quando provo ad installare da wordpress questo ed anche il tema “Memento”, mi esce questo problema
Installazione tema dal file caricato: DiVerso_HTML_Theme.zip
Scompattamento del pacchetto…
Installazione del tema…
Il pacchetto non può essere installato. Il tema manca del foglio di stile style.css.
Installazione tema non riuscita.
Come posso risolvere? Grazie.
Guarda bene che non sia cartella-in-cartella
Non c’é piu il file disponibile al download!!