Di quel seminario a Milano e non solo: cronaca di un weekend
E’ domenica, tarda notte (o Lunedì, mattina presto, come preferite) e il nostro orologio biologico sembra più confuso del solito. L’adrenalina degli ultimi due giorni ha lasciato il posto ad una forte spossatezza, dovuta alle poche ore di sonno e a tutta l’energia e a tutta la passione che abbiamo investito in questo week end milanese.
Adesso non ci resta che condividere con tutti voi – soprattutto con chi ha non potuto esserci – il diario di bordo di questi ultimi due giorni. Siete pronti? :)
Venerdi 25 Novembre
– ore 18:00
Finalmente siamo a Malpensa. La valigia dei gadgets ha sforato il limite consentito per i bagagli in stiva di 4 chili, che ci sono stati addebitati sull’unghia, al prezzo di 12 euro al chilo. Sara era sicura di poter passare inosservata all’imbarco – magari fischiettando con indifferenza – e di riuscire a portare in cabina due bagagli a mano. La sua strategia non ha funzionato, ed altri 50 euro hanno preso il volo. L’aeroporto di Catania non ci è mai stato cosi sulle palle, e probabilmente è la prima ed ultima volta che voliamo con EasyJet. Ma niente di tutto ciò è riuscito minimamente a smorzare il nostro entusiasmo :)
– ore 19:40
Stazione di Milano. Sara, un po’ preoccupata, chiede a Nando se ha stampato una mappa con il percorso per raggiungere i B&B. Nando la rincuora: tranquilla, abbiamo l’iPhone. Sara e Antonino hanno un vago presentimento di ciò che li attende, ma preferiscono tacere.
Maurizio ci aspetta all’interno della stazione: lo salutiamo con calore, gli sbologniamo la valigia più scomoda e ci rimettiamo in movimento. Mezz’ora dopo stiamo ancora girando in tondo nel piazzale dietro la stazione centrale, trascinandoci dietro circa quaranta chili di bagagli. Maurizio è ispirato: prenderà spunto da questo momento per scrivere una nuova puntata della sua rubrica ‘Aifon’.
– ore 20:15
Lasciamo le valigie al B&B, stupendoci di scoprire che la proprietaria dello stesso è una simpatica signora cinese (ingenui: ancora ignoriamo che il 98% della popolazione milanese è asiatica!). Abbiamo lasciato Antonino e Maurizio nella portineria del palazzo per 15 minuti, decisamente troppo tempo affinché Maurizio possa resistere senza l’appoggio di una pinta di birra: appena ci vedono escono dal bar davanti al B&B, con le guance rosse dall’alcol dal freddo milanese.
– ore 20:40
Raggiungiamo il B&B di Julius, che dista pochi metri dal nostro. Julius ci fa accomodare in un pittoresco appartamentino e Sara rimane ammaliata dalle mura della camera da letto, di uno squillante rosso acceso. Nando osserva che l’ambientazione è quella di American Psyco. Sara decide che la loro prossima camera da letto sarà verniciata di rosso. Il primo battibecco coniugale del weekend viene evitato da Maurizio, che chiede a Julius se nel frigorifero ci sono delle birre.
– ore 21:10
Arriviamo davanti alla pizzeria, dove ci aspettano Laura Gargiulo, Fabio Micera, Federico Pian e Luca Panzarella. Veniamo dal sud e ci troviamo a ordinare la pizza in un ristorante cinese: dire che siamo perplessi è poco. Eppure ci dobbiamo ricredere, la pizza è molto buona e la compagnia più che piacevole. Maurizio, sotto lo sguardo inquisitore di Sara, finisce con l’ordinare un’insalata verde. Con mezz’ora di ritardo si aggiungono al gruppo Antonio e Rosario, il nostro fotografo e il videomaker che abbiamo ‘assodato’ per riprendere il seminario. Tra un boccone e l’altro parliamo tanto (soprattutto Julius), parliamo di tutto, facciamo qualche fotografia e scherziamo un po’. Maurizio, che dovrà tornare in Svizzera per la notte, decide di limitarsi ad una sola birra, e per contrastare il calo alcolico si concede una porzione abnome di profiteroles.
A mezzanotte notiamo che il ristorante è ormai vuoto e che cuochi e camerieri ci guardano in cagnesco perché nessuno di noi sembra avere la minima di intenzione di alzare il culo dalla sedia.
Salutiamo Laura, Fabio e Maurizio e ci ritroviamo di nuovo nel B&B di Giuliano. Ricominciamo a parlare, Federico ci confida un inquietante segreto (curiosi? vi dirò solo che in qualche modo c’entra un costume da ‘mano’ :D) e quando Julius usa impropriamente la parola ‘borderline’ per la terza volta in quindici minuti decidiamo di accomiatarci e di andare a letto. Anche perché domani è il “grande giorno” e dobbiamo essere al top!
Sabato 26 Novembre
– ore 05:00
Sara si sveglia in preda al panico.
– ore 06:00
Sara si sveglia nuovamente in preda al panico.
– ore 08:30
Sara e Antonino allestiscono il tavolo dei gadgets, mentre Julius e Nando preparano computer e videoproiettore. La sala della conferenza è molto bella, lo stile è moderno, anche se il colore verde acceso delle sedie fa decisamente a pugni con il maglione rosa shock di Giuliano. Il primo partecipante del seminario (Sebastian!) arriva in anticipo e ci coglie cosi, ancora non del tutto pronti e molto emozionati.
– ore 10:15
La maggior parte dei partecipanti ha già preso posto. Che bello conoscere cosi tante persone, e riconoscere volti che da tempo vediamo nel nostro blog o nella pagina Facebook! Aspettiamo altri dieci minuti, Nando dà il benvenuto ufficiale a tutti e iniziamo con l’intervento di Fabio. La maggior parte dei ragazzi è tutt’orecchie: per chi si addentra adesso nel mondo del freelancing il sistema fiscale italiano è un mistero, e finalmente hanno la possibilità di avere una risposta a tutte le loro domande. Fabio si rivela un commercialista rockstar, capace di spiegare in modo semplice e chiaro una materia altrimenti molto ostica, e lo fa con una grande capacità ironica. Qualcuno avanza l’ipotesi di trasferirsi alle Canarie per evitare la tassazione italiana: un classico che non poteva mancare. :)
– ore 11:15
Tutti si godono il primo coffee break della giornata: caffè, cannoli alla ricotta, succo di frutta, brioches. Tutti tranne Sara, che dovrà fare l’intervento subito dopo la pausa caffè e che per l’emozione ha lo stomaco delle dimensioni di un pisello. In questa prima pausa abbiamo modo di parlare a tu per tu con molti partecipanti e di conoscere alcune delle loro storie. In venti minuti il ghiaccio è definitivamente rotto e sembra di conoscersi da una vita!
– ore 12:20
L’intervento di Sara sta volgendo al termine. In 45 minuti abbiamo visto come entrare nel mercato dei freelancer con un buon brand, come presentarsi in modo professionale e come strutturare un portfolio efficace e positivo. Anche in questo intervento le domande a cui rispondere sono tantissime. L’effetto “Before & After” è la parte dell’intervento che più attira l’attenzione e i sorrisi dei partecipanti :) ma siamo un po’ in ritardo nella scaletta, ed è l’ora di passare la palla a Luca e ai suoi Puffi..
– ore 13:30
L’intervento di Luca si rivela estroso e particolare, capace di dare una forte motivazione a tutti in sala. Qualcuno definisce l’intervento addirittura “romantico” :)
Nonostante la fame e il buffet che fa bella mostra di sé sui tavoli, alla fine dell’intervento diverse persone vogliono parlare a tu per tu con noi, anche solo per un consiglio al volo o per salutarci. Il risultato è che non mangiamo quasi niente per parlare con tutti, ma in ogni caso l’emozione è cosi forte che la fame non si fa sentire. Adesso tocca a Giuliano spiegare come ottenere visibilità e attirare i clienti con i Social Media e con il Crowdsourcing..curiosi? :)
– ore 14:50
I consigli e le tattiche di Giuliano sono molto interessanti, e la maggior parte delle persone presenti in sala partecipa con entusiasmo all’intervento e prende appunti. Il CrowdSourcing ha generato diverse domande e un piccolo dibattito, cosa che ha reso l’intervento ancora più interessante. Il prossimo a parlare sarà Nando, che spiegherà come realizzare un preventivo in modo da evitare di svalutare il proprio lavoro.
– ore 15:20
L’intervento di Nando si sta rivelando veramente molto efficace: la maggior parte dei ragazzi non è abituata a strutturare un preventivo in modo ottimale, ed ha voglia di imparare una nuova metodologia di lavoro. Qualcuno promette che già dal prossimo preventivo seguirà la procedura mostrata nell’intervento, qualcuno fa già qualche prova con il proprio notebook per testare i programmi consigliati. E’ un successo, ma la stanchezza si fa sentire, quello che serve è un buon caffè..
– ore 16:00
Ci prendiamo una bella pausa con caffè e biscotti. Chiacchieriamo, ci scambiamo impressioni e biglietti da visita, qualcuno fa una telefonata o fuma una sigaretta. Il nostro Maurizio mantiene la diretta dell’evento sui nostri canali su Facebook e Twitter, cosa che genera tantissima curiosità in chi non ha potuto partecipare all’evento :)
– ore 16:35
Il secondo intervento di Sara – che è ormai senza voce – è incentrato sui migliori amici dei freelance: preventivo e contratto. A tal proposito regala qualche interessante consiglio, basandosi anche e soprattutto sulla propria esperienza (i ragazzi dimostrano di apprezzare particolarmente certi aneddoti :D ). C’è tantissima aspettativa per l’intervento che seguirà, il “Non solo siti web” di Nando sulle rendite passive..
– ore 17:15
Sono tutti senza parole! Nando ha calamitato l’interesse di tutti non appena ha parlato di cifre come 10.000 euro, 30.000 euro..le domande sull’argomento sono numerosissime e Nando risponde a tutti, offrendo anche degli interessanti spunti di riflessione. I pensieri dei ragazzi sono talmente galvanizzati che sembrano quasi fare rumore. Qualcuno dice che non vede l’ora di tornare a casa per mettersi a lavorare su un progetto, altri mettono giù qualche idea sui loro blocknotes. Un vero e proprio brainstorming con l’entusiasmo alle stelle :)
– ore 18:20
Anche Julius ci parla di rendite passive, mostrando in modo dettagliato le tattiche che si celano dietro uno dei suoi più recenti progetti. L’ultimo intervento della giornata sta volgendo al termine, ed è l’ora della ‘tavola rotonda’, ovvero del momento di networking in cui relatori e partecipanti possono parlare tranquillamente e scambiarsi impressioni e idee.
– ore 19:30
La sala è divisa in piccoli gruppi, ogni relatore ha con sé un gruppetto di partecipanti con cui confrontarsi. A questo punto la stanchezza comincia a farsi sentire, e lo stress e la tensione accumulati lascia il posto ad una serena spossatezza. Tutti quelli che se ne vanno ci rivolgono tantissimi complimenti, cosa che aumenta in modo sconsiderato il nostro ego :D
Dopo mezz’ora di discussioni varie (e risate) con gli ultimi rimasti organizziamo una cena, per festeggiare il successo del seminario.
– ore 21:30
Con la pizza ci è andata bene, perché osare con la pasta? La cena non è un granché, ma il morale è alle stelle. Non mancano i confronti, le risate, i consigli e – insieme a patatine e crocchette – finiamo con il condividere idee ed entusiasmo prima di darci definitivamente la buonanotte.
Alcuni commenti sull’evento:
Ragazzi è stata una giornata fantastica, grazie anche qui per la passione, la qualità e la professionalità che ci avete dato. Siete grandi! [ Davide De’Maestri ]
Sono a casa, davanti al pc, in silenzio… ma c’ho addosso un’adrenalina per la giornata di oggi che nemmeno vi immaginate!!! :D È stato tutto troppo bello! Spero di poter avere un’altra occasione per incontrarvi. Il top sarebbe rivedervi e potervi raccontare la mia storia che, dopo questa giornata, è cambiata completamente e in meglio. Attualmente la voglia è tanta e i sogni pure. :) Ragazzi… GRAZIE! [ Laura Morelli ]
Ragazzi grazie con la vostra passione mi avete dato la spinta per rincorrere il mio sogno :) [ Federica Clementi ]
Grandi ragazzi!!! Fantastico corso! :-) [ Sebastian Scaramuzza]
Il seminario di oggi? Un mix di passione, tenacia, fiducia. Dopo un rapporto virtuale, avervi conosciuto di persona è stata un’esperienza bellissima. Oltre al seminario, che ovviamente non trovo termini per descriverlo nel modo migliore, è stato bello conoscere voi e i colleghi di tutta Italia. Bella cena post seminario, bello il clima che si respirava. Ho già detto bello??? :D
Spettacolo allo stato puro, investimento che sicuramente porterà i suoi frutti. [ Calogero Migliore ]
E’ stata un’esperienza che rifarei centomila volte sia per i contenuti tecnici sia a livello umano (siete stati gentilissimi e pazienti nel rispondere a tutte le domande). E’ stato un piacere conoscervi di persona e poter parlare/condividere con altri ragazzi del settore le proprie esperienze. [ Arianna Spelonga ]
Grazie a tutti per la giornata piacevole e stimolante che abbiamo condiviso. Un ringraziamento particolare agli organizzatori tutti di questo evento che si dovrebbe ripetere più spesso e soprattutto al più presto. Appena mi riprendo dal viaggio di rientro vi lascerò sicuramente un commento più dettagliato di questa esperienza… ! [ Nazzareno Bucci ]
Tornato a casa ora. Bellissima conferenza, ho preso un sacco di spunti utili per la mia professione :):):) [ Tommaso Sammataro ]
FENOMENALI! domani super articolo! ve lo meritate tutto! [ Federico Pian ]
Siete stati fantastici, è stata una giornata perfetta sotto ogni punto di vista! grazie ancora per avermi permesso di condividerla con voi e con tutti i “colleghi” :) [ Alisia Stasi ]
********************************************************************************
Sara dice:
Nella settimana precedente il seminario ho accumulato tantissimo stress, e cosi sono arrivata al giorno dell’evento molto tesa, spaventata all’idea di parlare davanti a cosi tante persone sconosciute.
In realtà, vinta l’emozione iniziale, tutta la giornata è stata un crescendo di sensazioni straordinarie. La sinergia che si è creata con ogni partecipante, come se facessimo parte di un’unica, caotica, rumorosa e fantastica famiglia, mi ha lasciata senza fiato :)
E’ stato bellissimo, e non posso che ringraziare ogni singola persona che in qualche modo ha reso possibile tutto ciò, da Nando che cerca sempre di farmi andare oltre le mie paure (a tal proposito io e Nando abbiamo fatto un giuramento con il mignolino, eh eh) alle persone che collaborano con noi quotidianamente, come Maurizio e Antonino, da ogni partecipante che ci ha dato fiducia – magari sorbendosi 10 ore di treno per venire a conoscerci – a tutti coloro che hanno ‘lavorato nell’ombra’, come il nostro fotografo Antonio, o lo staff del catering del Blend Tower, che è stato sempre molto disponibile.
Grazie ad ognuno di voi, dal cuore.
********************************************************************************
Nando dice:
Ci sono cose impossibili da spiegare con le parole, figuriamoci come ci si potrebbe riuscire con le poche righe di un articolo.
L’energia che si è creata sabato nella sala conferenze del Blend Tower è una di queste.
I numerosi feedback che continuiamo a ricevere da chi, sabato era presente, ci dimostrano che non si è trattato di un semplice evento formativo ma che si è andati molto oltre.
Nell’era del web ci siamo abituati ai grandissimi vantaggi che queste nuove forme di sviluppo tecnologico hanno portato tra di noi, come per esempio la possibilità di abbattere completamente le distanze.
Oggi è ormai scontato per tutti noi riuscire a collaborare con persone che si trovano perfino dall’altra parte del pianeta. Grazie a strumenti sempre più diffusi come i servizi di messaggeria istantanea o i social network, siamo costantemente “insieme” ai nostri amici e collaboratori.
Abbiamo perso l’essenza della fisicità.
Grazie all’uso di questi strumenti riusciamo anche a provare emozioni reali: si litiga, ci si arrabbia, si sorride, si scherza, ci si prende in giro. Come se fossimo sempre nella stessa “stanza” con i nostri interlocutori. E questo ormai è diventato normale.
Nell’era in cui il “virtuale” la fa ormai da padrone quello che più ci manca sembra essere il contatto umano.
E sono giornate come quelle di sabato che ti riportano alla “realtà” dimostrando che l’essere umano è molto di più che un avatar su una pagina web. L’essenza dell’animo umano è socializzazione, stare insieme, fare branco. E quando poi il “branco” si ritrova insieme per via di una passione viscerale che li accomuna, allora scatta la magia.
Ed è quello che è successo sabato.
All’aspetto formativo è prevalso l’aspetto umano, da ambo le parti. C’era voglia di stare insieme, di discutere, confrontarsi, raccontarsi, conoscersi. Se non fosse stato per i problemi dovuti agli orari dei rientri, sareste rimasti ad ascoltarci fino a notte fonda. E noi lì, a chiacchierare con voi.
Al Blend Tower sabato è scattata la Magia.
Un ringraziamento è d’obbligo a quanti hanno permesso la splendida riuscita di questo evento: da Giuliano Ambrosio che si è messo a disposizione istantaneamente a Luca Panzarella che si è dimostrato entusiasta sin da subito, da Fabio Micera conosciuto quasi per caso e rivelatosi una splendida sorpresa, alla mia Saruzza che nonostante i numerosi impegni lavorativi è riuscita a trovare il tempo per curare l’aspetto grafico dei vari gadget che abbiamo fornito.
Un ringraziamento particolare va anche a Fotolia che ha sponsorizzato questo nostro primo evento e a tutti i seminaristi che pur di essere presenti hanno affrontato una trasferta non proprio facile: ore di treno, scioperi, voli aerei, pernottamenti e quant’altro. Ci auguriamo che ne sia valsa la pena e che quanto appreso possiate metterlo in pratica sin da subito!
Grazie a tutti voi per averci concesso la vostra fiducia!
61 commenti
Trackback e pingback
-
Dario di una pizzata pre-seminario “webdesigner freelance” di Yourinspirationweb | Italian webdesign
[...] ha già provveduto a fare il suo resoconto semi-serio, insuperabile! tutta la truppa - photos by Sara (che è… -
Diario di una pizzata pre-seminario “webdesigner freelance” di Yourinspirationweb | Italian webdesign
[...] ha già provveduto a fare il suo resoconto semi-serio, insuperabile! tutta la truppa - photos by Sara (che è… -
Ritenuta d’acconto lavoratori autonomiStudio Micera | Studio Micera
[...] seguito al mio intervento al Seminario di Milano lo scorso 26 novembre 2011, propongo questo breve post come reminder…
E’ stato tutto molto bello, complimenti ai relatori e al modo in cui è stato organizzato. Avete cercato di toccare i singoli aspetti che servono ai webdesigner freelance e direi proprio che ci siete riusciti al 100%. OTTIMO!!
Graze Ale, è bello leggere altri feedback positivi sull’evento :)
ps. Ti abbiamo cercato su Facebook ma senza risultato..non sei iscritto?
Non ancora Sara, ti ricordi che te l’ho detto all’uscita dal seminario? Comunque rimedierò presto, nel frattempo proseguo su Twitter… :)
Beh che dire ?
Sono contento di aver trovato un mio commento FB nel vostro articolo : )
Però quanto avrei voluto esserci al seminario !
Spero che ci saranno slide, resoconti, relazioni, ebook e chi più ne ha più ne metta !
Un abbraccio.
Quel ‘vi mangio’ ci ha fatto simpatia, cosi l’abbiamo preso come testimonial :)
Dio mio cosa mi sono perso….lo riorganizzerete al sud, vero? :)
Tizi, se trovassimo un modo per sponsorizzare l’evento e coprire le spese si, volentieri :)
Ps. abbiamo detto più volte che sarebbe stato bello se ci fossi stato anche tu, e tutti quelli che fanno parte del nostro ‘microcosmo’ collaborativo, come il nostro Just, il mitico Salvatore Giuliano, il nostro amico Yes Web Can, la Pika…sai che risate!!! :D
Non avevo dubbi sulla buona riuscita di questo evento. Grandi! Spero di poter partecipare al prossimo giro, se ci sarà :-)
Qualcosa, ci sarà :) non si sa cosa, non si sa quando, o dove…ma qualcosa prima o poi combineremo, ci è piaciuta troppo quest’esperienza, per pensare di non ripeterla!!
fantastici, il racconto poi è meraviglioso!
nel mio piccolo sono stata contenta di conoscervi dal vivo e poter incontrare finalmente Giuliano “prezzemolino” di persona, e confermare che siete meravigliosamente umili e coinvolgenti (ed io ero presente solo alla pizzata!).
Presto scriverò due righe sulla pizzata, ci tengo a dire quanto sono rimasta contenta :)
baci!!!
meravigliosamente umili
ahahahah, vorrei vedere :)
Grazie Lauretta, ci ha fatto piacere la tua compagnia, speriamo di avere presto una nuova occasione per ritrovarci tutti insieme.
Sara..Sara..Sara..guarda che tiro una manata! :D
Esperienza fantastica! In firma trovate il mio commento personale sul seminario!
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D non ti sbottonare troppo, altrimenti addio effetto sorpresa! ahahahah
Sono tornata a casa con idee nuove da sviluppare e consigli pratici subito applicabili.
Utile e interessante, un seminario pieno di passione per questo lavoro!
Grazie per il tuo feedback Chiara, lo aggiungiamo alla lista :)
Cronaca di un successo annunciato direi..proposta…non c’è qualche sponsor che si prenderebbe a carico di tutti voi e ci rendesse TUTTI felici tramite un tour che tocca ogni capoluogo di regione? ;) So che chiederei troppo però…ne varrebbe la pena. Vedrei il tutto esaurito su ogni posto! comunque complimenti a tutti…ed ora si attende un video o almeno pillole della giornata da poter leggere e tenerci aggiornati!! Buon Lunedì a tutti!
Ciao Ale, trovare un numero di sponsor capace di coprire le spese di un ‘tour’ nazionale mi sembra un pò utopico, un sogno :) se ci riuscissimo, perchè no?
Credo che le parole di Nando siano la sintesi perfetta, ed il pensiero che spero accomuni un po’ tutti noi quando dice: “E sono giornate come quelle di sabato che ti riportano alla “realtà” dimostrando che l’essere umano è molto di più che un avatar su una pagina web. L’essenza dell’animo umano è socializzazione, stare insieme, fare branco. E quando poi il “branco” si ritrova insieme per via di una passione viscerale che li accomuna, allora scatta la magia.”
Ora non resta che vedere col tempo i frutti di questa magia…
Grandi ragazzi!
…Pensa che fino a che non ho visto Antonino all’aereoporto, non riuscivo a immaginarlo come una persona in carne ed ossa, e per questo nelle nostre conversazioni su Skype lo trattavo malissimo, convinta di parlare con un software senz’anima :D invece Antonino esiste, è una persona!
(ma questo non mi dispenserà a trattarlo male in futuro)
ahahhaha, basta sennò la gente ci crede e mi prende per una persona orribile..sto scherzando ragazzi, giuro!!
Ragazzi che emozione!!!
Leggere il racconto mi ha fatto rientrare nel fantastico stato misto di felicità e terrore che solo un’esperienza magica come quella di sabato può far provare :) …insomma energia allo stato puro!
Siete davvero bravissimi e vi ringrazio davvero per tutte le cose che mi avete permesso di imparare (..e anche per il contenuto del cd…UAU!)
:))))))
Come ‘felicità e terrore’????????????
Oddioooooo! ahahahahah :D dimmi che la fase del ‘Terrore’ non è stata quella del mio intervento sui biglietti da visita! :(
Giornate davvero fantastiche e molto formative.. è davvero un piacere aver potuto conoscere di persona tanti amici/collaboratori con i quali si sente quotidianamente soltanto via web. Per non parlare poi del seminario, davvero ben organizzato e una giornata formativa importantissima per tutti (novizi e non) del campo.
Non vedo l’ora di leggere la nuova puntata sull’Aifon.. quel girare 10 volte avanti e indietro la stazione centrale di Milano, con nando che vedeva impazzire un pallino blu sullo schermo e fare capriole con l’aifon in mano, per cerca di orientarsi con la mappa, è qualcosa di eccezionale :D
ahahah! XD no, no non è stato per i biglietti da visita (anche se ti confesso che ho passato la nottata di venerdì a cercare di farne uno…ma sono un po’ ‘bloccata’ nel trovare una immagine che mi rappresenti …)
intendevo quel terrore bello, quello che si può provare magari in una notte stellata, quando si alzano gli occhi e si vedono nel cielo tutte quelle luci lontanissime generate da energie sorprendenti, e per un momento si trattiene il fiato… ecco è quello :)
che bellissimo pensiero hai scritto, giù :)
Mamma mia, Giù…sei una romanticona :)
Ragazzi mi spiace non essere stato dei vostri
Ero sicuro che avreste fatto faville. Mi sarebbe piaciuto conoscere di persona oltre a te e nando anche julius, luca e federico :)
Ma ora sono a doha in qatar un abbraccio a tutti.
P.s Sara fare il web designer qui sarebbe una figata…ma co sto lavorando eheh
In Qatar! E pensare che c’è chi ha paura a spostarsi da una regione all’altra :D
Vorrà dire che la prossima volta sarai dei nostri!
Ciao Ragazzi! Mi spiace non essere stato lì con voi, ho seguito un po’ gli sviluppi live dalla pagina di facebook, avete pensato proprio a tutto! ;) E’ stato un piacere leggere questo ‘diario’ pur non avendone fatto parte, spero di recuperare nei prossimi eventi! Visto il risultato non si può non concedere il bis! ;-)
Ciao Guido, constatato il grande successo, proprio come dici tu, non possiamo non concedere il bis :)
Visto che i costi non sono proprio abbordabilissimi per putti, l’idea è quella di proporre l’evento una volta l’anno cercando magari di portare le giornate formative a due in modo da dare ancora più spazio al networking e al confronto diretto con ciascun partecipante.
Per quanti si fossero persi la “magia” creatasi sabato al Blend Tower, al più presto sarà possibile acquistare la registrazione dell’intero evento :)
…date anche a noi poveri, umili mortali del profondo Sud la possibilità di partecipare ad un BIS!
Ciao Manuela, ho appena risposto a Guido che aveva chiesto anche lui della possibilità di un bis :)
Bell’evento. Mi spiace solo aver lasciato prima il seminario, ma mi stava per chiudere il parcheggio.^^ Non ho avuto modo di scrivervi un feedback per la fretta con cui ho abbandonato la sala e ne approfitto ora per colmare questa mancanza. Bravi bravi bravi.^^
Anche a noi dispiace che in diversi, a causa anche dello sciopero dei treni, siano dovuti scappare prima e non abbiano potuto partecipare alla ‘tavola rotonda’ e scambiare due chiacchiere con noi :) Sarà la scusa per partecipare a un prossimo evento, mettiamola cosi!
video! video!! ci vorrà un mese di editing immagino XD
Già :) speriamo che non ci siano problemi con l’audio, abbiamo avuto qualche inconveniente con i microfoni…ma speriamo nella nota abilità del videmaker!
Novità a riguardo? :P
quasi tutto pronto, solo qualche altra settimana di attesa per gli ultimi accorgimenti prima del lancio ufficiale :)
Mi spiace non esserci stata e mi spiace essere ancora una misera dipendente e non già freelance…Spero di partecipare prima o poi a un altro vostro evento…:-) Complimenti, sprigionate una gran passione…:-)
Grazie Elisa :) i partecipanti non erano tutti freelancer, anzi, la maggior parte era li proprio per capire come e quando fare “il salto”. Per la passione, bè, c’è tanta, ed è per questo che sabato si è creata questa sinergia cosi forte :)
Alla prossima!!
Complimenti ragazzi!
Grazie!!!!
L’avevo già detto in un altro commento..E’ stato un peccato non esserci stato,volevo partecipare..Tra una questione e un altra e la distanza è stato impossibile..Anche se vedo che comunque non sono l’unico del sud e di un isola , nel senso che magari c’è chi come dalla Sicilia è riuscito ad andare ! Io vivo nell’altra isola dell’Italia, la bellissima Sardegna ;P..Ve beh vedremo se in un altra occasione in altre città sarà possibile! Grandi vedo dai commenti che grazie al vostro seminario molti freelance hanno acquisito una dose extra di energia e nuove idee per intraprendere la strada dei loro sogni!Questo significa molto!Complimenti!
Già, c’è stato chi si è sorbito 8/10 ore di treno, e chi si è partito alle tre del mattino per essere con noi alle dieci..in tanti hanno fatto non pochi sacrifici per arrivare (del resto anche noi siamo partiti dalla Sicilia!) :)
Leggo ora il resoconto! Che bel racconto e quanta passione! mi spiace anche a me non esser stato dei vostri! attendiamo allora video ed evento Bis! pensavate mica che non vi facevamo più lavorare eh! :)
:)
Maledetti treni! Per colpa dello sciopero me ne sono dovuto andare prima della conclusione e mi sono perso l’ultimo intervento di Julius e la tavola rotonda.
Avrei avuto 8.000 domande da fare ma soprattutto avrei voluto conoscere un po’ meglio le persone che realmente vivono questo mondo che per me è ancora, relativamente, nuovo…
Ma probabilmente mi sarei perso a fantasticare con (il romantico) Luca sui possibili scenari futuri e la mia ragazza non ne sarebbe stata molto entusiasta… L’aeroporto di Malpensa era troppo vicino…
Se dopo l’intervento di Fabio tutti meditavano di scappare alle Canarie (!) , dopo quello di Luca nessuno voleva più rimanere in Italia ;)
Ma che bello ragazzi, anche a me è dispiaciuto moltissimo non poter essere presente, ma spero alla prossima.
Il racconto è fantastico …e già cosi emoziona, per questa volta posso solo immaginare!
Un abbraccio e ancora complimenti per il vostro magnifico lavoro. :-)
Ciao Diletta, sarebbe stato bello averti con noi, anche perchè per quanto mi riguarda le donne in questi eventi sono sempre una minoranza, e questo non va bene :)
(anche se stavolta c’erano una decina di ragazze, yeeee)
Nonostante non abbia la minima intenzione di tornare freelance avrei tanto voluto partecipare, anche solo per conoscervi, purtroppo quasi 2000 km di distanza mi hanno impedito di esserci, speriamo per il prossimo.
saluti dalla fredda Olanda!
Olanda? Ma te ne vai sempre più lontano? :D
quoto antonio.. anche io non faccio più parte del giro ma vi faccio i miei sinceri complimenti per l’evento!!! se passate al sud di sicuro voglio conoscervi tutti :-)
Si, sempre più lontano, tra qualche anno finisco in Australia :)
Dopo la calda Calabria e i due anni di Barcellona avevo proprio voglia di sapere cosa si prova la mattina a -2 gradi .. e .. il problema più grande e che l’inverno non è ancora iniziato! :P
Tralasciando il “mite” clima olandese, vi rinnovo i miei più sinceri complimenti, vi seguo dall’inizio con piacere e posso tranquillamente affermare, con un pizzico d’orgoglio da italiano ,all’estero,(parte l’inno di mameli e le lacrime … davanti a un piatto di pasta … :P ), che siete lo smashingmagazine nostrano, (quindi evitate di fare post list :P ), per il resto siete grandi, è un piacere leggervi :)
Uno spettacolo! E confermo, a grande richiesta, il ritorno delle avventure dell’aifon… per un’ultima (forse) volta :-)
Ho lasciato trascorrere qualche giorno per non essere preso dall’entusiasmo di sabato. Mi sono iscritto all’ultimo momento in quanto già imprenditore, ma avrei fatto male a perderlo, avete fatto un ottimo lavoro. Alcuni concetti li ho confrontati con la mia realtà, altri li ho presi come spunti da approfondire e devo dire che materiale di studio ne è saltato fuori. Sarebbe bello costruire un progetto simile ampliando la parte di tavola rotonda e realizzando un workshop costruttivo, le basi ci sono sicuramente! Ancora complimenti a tutti (partecipanti inclusi)
Quanti commenti ragazzi! :-)
Non attendo che il prossimo incontro…
Maurizio, tra quanto arriva l’aifon?
CIao a tutti… Ovviamente in ritardo sui tempi mi sono persa questo magico evento. Io sono un art director che si sta approcciando al web marketing e sono in fase di apertura P.Iva e non so minimamente come fare un preventivo CORRETTO o come tutelarmi nei confronti del cliente. Questo sarebbe stato un seminario ad hoc. Leggo che tra un anno circa vorreste riproporre l’evento, magari in due giornate. Ma un anno è un’eternitaaaaaa!!!
Un corso online? So che mancherebbe di magia & Co, ma qui bisogna fare di necessità virtù
Grandi e bravi
ora vi seguirò come fossi la vostra ombra