Come vivere da freelance? Te lo diciamo con un seminario il 26 novembre a Milano
Qualche mese fa abbiamo affrontato quello che sembra essere il sogno di molti lavoratori dipendenti e non solo: lavorare e vivere da freelance. Insieme abbiamo analizzato sia gli aspetti positivi che quelli negativi del mettersi in proprio.
Dall’analisi fatta è emerso che il più delle volte sono proprio gli aspetti considerati secondari – cui il freelance crede di poter dare poca importanza – a determinare il successo o il fallimento dell’attività.
Perché si da poca importanza ad alcuni aspetti?
Molti web designer pensano che basti semplicemente conoscere un po’ di HTML e CSS o l’uso di qualche CMS per potersi addentrare in questo mondo. Ma non è affatto così! E tanti lo scoprono in ritardo e sulla propria pelle, pagandone caramente le conseguenze. Quest’ultime possono andare dal semplice fallimento dell’attività, alla perdita di un eventuale lavoro precedente o – cosa che reputo ancor più grave – l’abbandono definitivo di questo lavoro che si desiderava svolgere con vera passione! La fine di un sogno. Un sogno infranto credo che potrebbe essere ancora più doloroso e duro della stessa perdita economica che ne potrebbe derivare.
L’attività di un web designer freelance è a tutti gli effetti una vera e propria attività imprenditoriale a prescindere dal fatto che si lavori con o senza partita iva. E come tutte le attività imprenditoriali è necessario formarsi e conoscere determinati aspetti di self-management che vanno oltre la tipica formazione tecnica di cui magari siamo ben forniti.
Di seguito ti riporto alcuni dei dubbi più comuni e degli aspetti che maggiormente sono sottovalutati:
- Come e quando aprire la partita iva?
- Quali sono le agevolazioni e i regimi fiscali cui è possibile usufruire e attenersi?
- Come presentarti con un buon portfolio e un brand professionale?
- Quali tecniche adottare per farti conoscere e per attirare l’attenzione sulle tue qualità professionali?
- Come approcciarti al cliente e svolgere il primo colloquio?
- Quali strategie usare per convincerlo che sei la persona giusta?
- E, ancora, quali informazioni raccogliere in un brief efficace?
- Come proporre e presentare il preventivo al cliente?
- Come guadagnare senza dipendere dai clienti e dalla vendita dei siti web?
A chi è rivolto il seminario web designer freelance?
Se non hai saputo dare risposta anche a una sola domanda tra quelle presentate nel paragrafo precedente, allora non puoi mancare assolutamente! Affinché la tua attività di freelance possa essere svolta con ottimi risultati, è necessario essere brillantemente preparato anche su questi aspetti.
Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di organizzare il seminario Web Designer Freelance: http://www.seminariowebdesign.com/?ap_id=blog.
Dove e quando si terrà?
L’evento si terrà sabato 26 novembre a Milano, nei pressi di Spazio Blend Tower, a due passi dalla Stazione Centrale. L’orario d’inizio è previsto per le ore 10:00 (consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo per permetterci la registrazione) e dovrebbe concludersi alle 19:30.
Sabato, 26 Novembre 2011Blend Tower – Piazza 4 Novembre, 7 – 20124 Milano
Clicca qui per vedere la mappa
In occasione del nostro evento, Blend Tower metterà a disposizione il proprio servizio di catering per offrire a tutti i partecipanti due coffee break – ogni tanto dovremo pur fare una pausa! – e un business lunch.
Chi saranno gli Speaker?
Gli speaker che interverranno al seminario sono professionisti che lavorano con successo nel settore del Web Design, e che hanno avuto modo di farsi conoscere, anche a livello internazionale, grazie alle competenze acquisite in anni di esperienza sul campo. Puoi consultare nel dettaglio i nomi e le schede con una breve descrizione dei vari relatori.
Nel corso del seminario è previsto anche uno spazio di networking per favorire le relazioni e l’interazione diretta con i relatori dell’evento dove potrai esternare tutti i tuoi dubbi sull’argomento.
Qual è il programma dettagliato del seminario?
Scarica e consulta il programma dettagliato dell’evento.
L’evento anche su Facebook
Per quanti hanno intenzione di partecipare e per tutti quelli che si sono già iscritti durante la fase di pre-lancio del Seminario, abbiamo creato una pagina evento su Facebook, in modo che possiate interagire anche tra di voi. Per esempio abbiamo notato che ci sono più iscrizioni che provengono dalla stessa città o provincia (Bologna, Torino, ecc) e a volte anche regioni lontane (come Sicilia o Puglia), magari ti potrebbe tornare comodo avere un modo per metterti d’accordo e affrontare la trasferta insieme ad altri ragazzi della tua stessa zona.
Perché dovresti venire al seminario?
Perché si tratta della prima conferenza italiana dedicata alla figura del Web Designer Freelance. Una conferenza più pratica che tecnica, mirata a condividere un bagaglio di conoscenza di prim’ordine, grazie all’esperienza degli speaker che saranno sul palco.
Perché dovresti iscriverti subito?
Perché purtroppo i posti sono limitati per ovvie esigenze organizzative e perché fino a lunedì 31 ottobre il prezzo è scontato! PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!
Ci vediamo sabato 26 novembre a Milano.
21 commenti
Trackback e pingback
-
Seminario Web Designer Freelance (YIW)
[...] Per il resto delle INFORMAZIONI, non mi dilungherò, potete aprofondire nel post di YIW [...] -
Seminario per Web Designer Freelance: Milano 26 Novembre
[...] una giornata dedicata al mondo del web design vissuto da Freelance, organizzato dai ragazzi di Your Inspiration Web.Io sarò…
Per chi ha sempre voglia di apprendere, di allargare gli orizzonti, di migliorarsi, già trova nel vostro sito una miniera d’oro! E quest’ennesima iniziativa conferma la vostra competenza e passione per questo lavoro. I miei complimenti più sinceri! E grazie…
Ciao Riccardo, grazie a te per le belle parole! :)
Si tratta davvero di una bellissima iniziativa, di qualità e innovativa, soprattutto in questo mercato italiano per alcuni versi così “stantio”.
Non mi resta altro che augurarvi un bel in bocca al lupo e non vedo l’ora di conoscerci tutti personalmente!
Grazie anche a te Lucky per i complimenti che ci hai rivolto. Sarà un piacere anche per noi conoscerti.
Come ho avuto modo di scrivere già a qualcuno in privato: abbiamo voluto organizzare questo seminario oltre che per condividere con tutti voi le nostre esperienze maturate sul campo anche per potervi incontrare di persona e rendere così reali i volti di molti di voi. :)
;) Ci vediamo il 26
A sabato 26, Cal ;)
ciao a tutti…per chi non può venire sarà messo a disposizione on line del materiale dell’evento ?
grazie
ciao a tutti…per chi non può venire sarà messo a disposizione on line del materiale dell’evento ?
grazie
Ciao Francesco, stiamo valutando l’idea di registrare il seminario per poterlo distribuire in seguito a quanti sono interessati e che per un motivo o l’altro non potranno essere fisicamente presenti all’evento. Ne stiamo valutando la fattibilità economica, purtroppo i costi non sono indifferenti.
Se sei iscritto alla lista delle persone che erano interessate al Seminario riceverai tutte le informazioni in merito nel caso in cui l’iniziativa andasse in porto e comunque lo promuoveremo anche attraverso tutti gli altri nostri canali :)
felici di partecipare indirettamente con uno speaker d’eccezione: Fabio!!
Ciao Laura, ho conosciuto Fabio proprio attraverso un’intervista letta sul tuo sito, sarà un piacere averlo con noi :)
Be’, ragazzi, complimenti.
Veramente un’idea utile, originale e che risponde senza troppe farciture al bisogno di molti di capire bene come funziona tutta la “baracca” web design in Italia.
Bravissimi!! ;)
Ciao Nando, ho provato ad iscrivermi, con il prezzo in offerta (295), ma al momento del pagamento la cifra sale a 345. Come mai?
Anch’io purtroppo, come mai?
Grazie per la segnalazione ragazzi, siete stati in tanti a segnalarci il problema questa mattina.
Ci scusiamo per l’inconveniente. Abbiamo provveduto a correggere il problema.
Per un errore dovuto al fuso orario del server la promozione risultava già scaduta.
Adesso il prezzo è stato riportato nuovamente a 295 euro fino alla mezzanotte di oggi. Potete procedere con l’iscrizione.
Ci vediamo sabato 26 novembre a Milano ;)
Già iscritto, non potevo perdermi quest’occasione..!! Ci si vede il 26 novembre a Milano…
Nooooo…. come rosico!
Purtroppo non posso. Milano troppo lontana per me che ho un bimbo piccolissimo.
Magari il prossimo seminario a Napoli o Roma, no?
Mi spiace perdere l’occasione di conoscervi personalmente, ma mi piace pensare che sia solo rimandata :-)
In bocca al lupo a tutti e buon divertimento!
aaa
Non ci riesco.
Nel senso che ho un lavoro part time mattiniero sei giorni su 7 e sto provando con tutte le mie forze a trovare qualche collaborazione freelance avendo molto tempo libero ed una forte passione per il web design… ma nulla da fare.
Insomma HTML lo conosco bene, CSS pure, stessa cosa suite Adobe. Forse pecco in javascript lo so (lo conosco poco); però conosco bene WordPress, ho imparato a creare temi personalizzati e sto smanettando molto con le funzioni.
Cerco di propormi bene, di far vedere i lavori che ho realizzato, di scrivere buone lettere di presentazione ma nada.
Sbaglio in qualcosa? Forse pecco in esperienza?
Insomma, mi sto demoralizzando.