Dicembre: preferiti della redazione
Tornare a lavoro dopo questa pausa natalizia non è affatto facile. Alleggeriamo un po’ la tensione con un articolo leggero ricco di segnalazioni e risorse: è il primo lunedi del mese, se vogliamo, e quindi non ci resta che condividere con te tutto il materiale che abbiamo trovato degno d’interesse in questo mese di vacanze (per modo di dire).
Font, tutorial, raccolte d’ispirazione, letture…un po’ di tutto, come al solito.
Come al solito cominciamo con i “più belli”, ovvero quei siti/font/logotipi che siano, a cui dedichiamo un piccolo spazio “pubblicitario” perchè riteniamo che lo meritino.
Sito del mese
Jlearn
Il primo sito che vorrei “premiare” questo mese vi stupirà: si tratta di un sito total flash, di quelli che ho spesso e aspramente criticato. Ebbene, se deve esistere un sito in Flash capace di ottenere la mia approvazione, potrebbe essere questo il caso. Perché?
Nonostante la rotazione oscillante sia generalmente fastidiosa, in questo sito è meno rocambolesca, più fluida, e questo rende la navigazione all’interno delle sezioni abbastanza semplice. Certo, non è il massimo dell’usabilità, ma perlomeno c’è un certo controllo sull’animazione e viene data una buona alternativa tramite un menu statico posto in alto: soluzione a cui dovrebbero ovviare tutti gli sviluppatori di siti in flash.
Una volta selezionata e raggiunta una pagina, questa rimane decisamente stabile, senza disorientare l’utente con continui movimenti, come spesso mi è capitato di notare in siti similari a questo.
Per questo – e non per un inno a Flash, assolutamente – ho voluto dare una nota di merito a Justin.
Epidemia Lab
E’ con un certo piacere (è il sito di una Web Agency, per di più italiana) che segnaliamo il sito Epidemia Lab. Colorato, creativo, originale come pochi. Una delle poche agenzie web del nostro paese che possiede un sito bello da vedere (e da usare). Finalmente!
Samba Web
Rimaniamo in tema di Web Agency nostrane per segnalarvi il sito di un’agenzia che ha fortemente attirato la nostra attenzione con slogan sarcastici e volutamente provocatori. Un modo veramente particolare di uscire dalla massa. L’agenzia vanta inoltre grandi progetti nel proprio portfolio, con nomi come Fornarina, Decathlon, Sharp, Peugeot, ecc. Complimenti!
Font del mese
Questo mese vi segnaliamo due bellissimi font gratuiti che non possono assolutamente mancare nella “saccoccia” di ogni web designer:
Franchise Bold
Un font dall’aria vagamente retrò, con un impatto forte e perfetto per titoli, intestazioni e slogan vista l’alta leggibilità. Per scaricarlo basta inserire la propria e-mail.
Ferrum
Il secondo font è più sottile, con una linea elegante, sofisticata. Perfetto per logotipi classici e per progetti di design fuori dal comune.
Risorse
Risorsa: calendario in psd, versioni “light” e “dark”
Una risorsa che può tornarti estremamente utile, specialmente se ti accingi a progettare per il mobile: un calendario molto bello in due diverse tonalità di colore.
Patterns: una raccolta di 45 fantastici background
Una splendida collezione di pattern e texture.
60 font calligrafici per rendere piu particolare il tuo design
I font calligrafici saranno un vero e proprio must nel corso di questo 2011: questa raccolta contiene 60 dei font calligrafici gratuiti più belli del web, imperdibile!
Template “under costruction” free
Un template “under costruction” molto bello, in diversi colori: se stai progettando il tuo sito e hai già acquistato hosting e dominio, perché non approfittarne per presentarti sul web in modo professionale fin da subito?
I 15 migliori plugin jQuery rilasciati nel 2010
jQuery è stato il re del 2010, regalandoci effetti veramente particolari ed eleganti. In questa raccolta sono stati raccolti alcuni dei migliori plugin..non perderteli.
I 40 migliori temi free per Tumblr
Non si vive di solo WordPress, dice qualcuno. Perciò, per tutti gli amanti di Tumblr, questa raccolta di 40 temi free (alcuni dei quali veramente notevoli) sarà una vera e propria manna dal cielo.
Risorsa: 40 font gratuiti che non possono mancare nel tuo archivio
I font sono una risorsa “sempreverde”: non ce n’e’ mai abbastanza. Proprio in virtù di questo segnaliamo questa bella raccolta di font..magari te ne manca qualcuno, chissà!
Ispirazione
Ispirazione: search box design
Uno showcase fuori dal comune e proprio per questo particolarmente degno di interesse. Stai progettando un sito in cui prevedi di utilizzare la funzionalità di ricerca? In questo articolo trovi interessanti spunti sulle potenzialità e la formattazione di un search box.
25 eccellenti e informative pagine “about”
Scopriamo come alcuni web designer hanno impostato la loro pagina “about” e prendiamone spunto per creare una pagina di descrizione veramente informativa, completa e accattivante.
Logo inspiration: 30 + logotipi “fruttati”
Alla ricerca di ispirazione per il logo di un’attività inerente il settore frutticolo? Questa raccolta di logotipi fa decisamente al caso tuo.
Ispirazione: 50 bellissimo logotipi testuali
Un buon logo non deve necessariamente comprendere un simbolo grafico: spesso giocare con un font particolare o modificare, anche leggermente, un font classico può dare risultati straordinari. E questo showcase ne è la prova.
CSS3 & HTML5
Menu con I CSS3: tutorial & esempi
Qualche esperimento con i CSS3: menu senza immagini, senza javascript, senza niente…e bellissimi! Provare per credere.
Raccolta di giochi in HTML5
Per chi ama sperimentare con le potenzialità dell’HTML5.
Letture
I 10 comandamenti del web design
Ironica come al solito, Claudia ci delizia con questa lista di “comandamenti” che un buon web designer non dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) infrangere mai.
Cinque principi per scegliere il giusto font da usare
Un’esauriente guida targata Smashing Magazine sulla tipografia e sulla scelta del font adatto per ogni progetto.
Sette cose che vorrei vedere nel web nel 2011
Simpatico articolo sulle cose che, secondo l’autore, dovrebbero definitivamente scomparire nel corso dell’anno. Utopia o realtà? Lascio a voi l’ardua sentenza.
Logo redesign nell’anno 2010: i buoni e i cattivi risultati
Un’analisi – prettamente soggettiva ma comunque interessante – sul risultato del restyling di alcuni marchi famosi come Mns, Myspace, Cnn, e cosi via.
Spazio bianco: cosa è e a cosa serve lo “spazio negativo”
Avevo la mezza idea di scrivere un articolo sullo spazio bianco ma, curiosando in rete, ho scoperto che sul blog “Made in Cima” puoi leggere un’esauriente articolo che riguarda proprio quest’argomento. Una lettura lineare, semplice e sempre interessante. Ovviamente consigliata soprattutto a chi muove i primi passi nel mondo della grafica.
L’arte calligrafica sta veramente morendo?
Personalmente spero proprio di no, vista la mia passione per la calligrafia e per la scrittura. Ma vediamo che ne pensa 1stwebdesigner (e tu che cosa ne pensi?)
Tutorial
Da psd a….blog: eccellente tutorial step to step
Un tutorial più che completo sullo sviluppo di un blog, dall’esportazione delle singole componenti grafiche in Photoshop all’integrazione di Javascript e plugins.
Uso creativo dei video nel web design
Hai mai pensato di integrare un video come background del tuo sito web? Se la risposta è si (ma anche se non lo è) questo articolo sarà illuminante.
Integrare twitter nel sito: tutorial e plugins
Tutorial e plugin per integrare i tuoi ultimi tweet (ma non solo) sul tuo sito web. Una panoramica completa di tutte le tecniche e le risorse reperibili online.
9 siti da cui imparare le basi dell’html5
Ancora HTML5: si prevede che per tutto il 2011 non si parlerà d’altro. Perciò, se ancora non ne sai niente, mettiti al riparo. Questi 9 siti possono spiegarti tutto quello che c’e’ da sapere, dalle basi ai principi avanzati.
WordPress: separare trackback e commenti in modo immediato
Un trucco veloce per separare trackback e commenti in WordPress. Molti lettori di YIW cercavano una soluzione semplice ed eccola qua!
Raccolta di tutorial: disegnare layout professionali
Chi comincia adesso a progettare i primi layout troverà senz’altro interessante una raccolta di layout professionali e gratuiti da cui prendere ispirazione e spunto.
25 commenti
Trackback e pingback
-
Tweets that mention Dicembre: preferiti della redazione | Your Inspiration Web -- Topsy.com
[...] This post was mentioned on Twitter by Davide De Maestri. Davide De Maestri said: RT @YIW: RT @YIW Dicembre:… -
YIW: Dicembre, i preferiti dalla redazione | ./lsd - Liquid Sky Design | Graphic Design Studio
[...] l’unica cosa da fare e’ quella di andare su Your Inspiration Web e spulciare ben bene tutti gli articoli…
Al contrario di quanto pensassi, a quanto vedo Dicembre è stato un mese ricco di buoni contenuti.
Risorse molto interessanti, cercherò di dargli un occhiata quanto prima
Mi sembra di conoscere questa frase…sono mesi che lo dico ogni giorno :D
Ps. Ma quando vieni??? Vi vogliamo a cena :)
Raccolte sempre fantastiche… l’under construction me lo rubo. :D
Mi ero comprato lo spazio tempo fa, ma il tempo per il proprio sito non si trova mai… :(
almeno qualcosa da far mostrare, invece della pagina bianca…
Zio toto’, per quanto riguarda il tuo sitozzo, se hai bisogno di una mano “grafica” io sono qui :)
All’ottima lista di Sara vorrei aggiungere questo link su “come lavorare con i nuovi trends”, mi sembra un ottimo approfondimento a “9 Websites to learn the basics about html5”:
http://stuff.contrast.ie/talks/newwebtech2010/
Ottima segnalazione Gleenk, grazie mille ;)
Epidemia Lab… bello eh, peccato per l’ottimizzazione a 1033px…
Scusa Web Designer Milano, ma controlla meglio perchè il layout è largo 980px (puoi controllare anche il css) …. non capisco da dove hai preso quella misura :)
larghezza 980px, per non avere la scrollbar orizzontale quando c’è quella verticale (ed essendo un layout a foglio unico è facile che succeda :p), è necessario che la finestra del browser sia larga 1033px.
I contenuti pero’ non scrollano e sono visibili alla risoluzione 1024 x 1078, e questa credo sia la cosa piu importante ;)
In ogni caso, tanto di cappello alla creativita’.
Confermo, il sito è OVVIAMENTE ottimizzato per una risoluzione minima di 1024px, infatti la larghezza complessiva del layout (dunque della gabbia che lo compone) è esattamente di 980px :)
(solo il background è volutamente più largo, ma ciò come saprete non influisce sull’ingombro della pagina, dunque non provoca alcuno scroll orizzontale)
A presto e grazie ancora per la recensione!
Grazie.. interessante soprattutto l’elenco di tutorial per realizzare i Layout
Prego ;)
Saraaaaa…….con questo post sono arrivato al 500esimo font scaricato……..Che cosa ho vinto :D ????……oddio sono malato di FONTITE………..ho bisogno di aiuto :D
Maaaaaa………la gallery in jQuery è utilizzabile per un progetto commerciale o ci sono problemi di diritti ecc. ecc……….avrei una mezza idea di utilizzarla
……prima o poi ti devo almeno un caffè per tutta sto ben di dio che mi scarico :D
500? Tsk :D
Ne riparliamo quando arrivi a 2420 font, per ora sei un dilettante :D
2420 font????????????……….o cavolo……..manco se faccio copia incolla 4 volte di quelli che ho ci arrivo :D
….ma soprattutto……….ma dove cavolo li metti tutti………….io già con 500 ho la cartella che non si apre quasi :D
Come sempre una buona raccolta..interessante utile e molto carina…Ho già intravisto alcune belle cose…per i miei futuri lavori. Grazie Grazie Grazie! Great Sarah!
Prego Ale, esuberante come al solito :)
Sto letteralmente sbavando sui font tipografici, quindi scusa l’umido sulle pagine =P
.. e ora mi servira’ un HD supplementare per tutti i font, mannaggia a te Sara =)
…dai, che adesso un hd da 1.5 tb non cosa piu niente ;)
non e’ che si puo’ lasciare tutti questi bei font e tutto questo ben di Dio cosi, online, eh ;)
I Font sono sacri.. piuttosto resto senza scarp.. mh no, ai tacchi non rinuncio.. senza crostin.. nonono! Sacrilegio! vediamo.. ah si! Piuttosto resto senza TV per un anno, ma ai Font non posso rinunciare!
@Cristiano: come dice giustamente Sara, ci sono ottimi HD esterni dove metterli.. e mica si puo’ correre il rischio che poi quel bellissimo font non ci sia piu’ =)
…………Claudia alias Liquidskydesign vero??……….intanto che ti incrocio ti dico……..hai un blog spettacolare, mi piaccion tantissimo i disegni, ti ho perfino aggiunto il bannerino nel mio blog per non perderlo :)
P.S. appena acquistato HD esterno da 500 gb (mi accontento…sono povero) :D
@Cristiano, ma cosi’ mi fai arrossire.. mi sento come l’Unita’ 01 al suo risveglio (/otaku mode off) =)
Guarda che 500GB _solo per i font_ non e’ male =P