Joomla: come implementare i commenti di Facebook sul tuo sito?
Con questo tutorial vedremo come inserire il box dei commenti di Facebook nel nostro sito realizzato con Joomla.
In questo modo permetteremo ai nostri lettori di scrivere commenti ai nostri articoli/pagine utilizzando il loro account Facebook e, di conseguenza, far apparire il link alla pagina con il commento nella loro bacheca incrementando così la visibilità e popolarità della pagina sul social.
Esistono vari metodi per farlo ma quello che affronteremo in questo articolo è quello che io ritengo più veloce, semplice e che soprattutto permette di avere un controllo maggiore e immediato sui commenti ricevuti.
Per farlo utilizzeremo un estensione gratuita di Joomla chiamata Facebook Comments Admin.
Creare l’applicazione Facebook
Prima ancora di iniziare ad utilizzare l’estensione creiamo un’applicazione Facebook.
Rechiamoci nella sezione Developer di Facebook e clicchiamo su Imposta nuova applicazione.
Per creare l’ applicazione ci basterà darle un nome, accettare i termini e inserire il codice captcha che appare.
Adesso, tornando alla schermata principale “Le mie applicazioni”, possiamo selezionare la nostra applicazione appena creata. Qui visualizzeremo i dati che dovranno essere inseriti nelle impostazioni della nostra estensione in Joomla.
Nel dettaglio avremo bisogno di: nome dell’applicazione, ID Applicazione,chiave API e application secret.
Adesso siamo pronti per installare l’estensione nel nostro sito sviluppato con Joomla.
Installare Facebook Comments Admin (FBca)
Come accennato sopra l’ estensione che useremo si chiama Facebook Comments Admin (FBca) e ci permetterà, appunto, di inserire un riquadro dei commenti Facebook nelle nostre pagine e di poterli gestire nell’ amministrazione di Joomla. Vediamo quindi passo passo come installare e configurare FBca.
Scarichiamo il pacchetto FBca.
Dal menù principale in alto nel nostro pannello di amministrazione di Joomla andiamo in Estensioni > Installa/disinstalla, clicchiamo su Sfoglia nella sezione Carica file pacchetto, scegliamo dal nostro computer il file dell’estensione che abbiamo scaricato e clicchiamo sul bottone Carica file & Installa.
A questo punto abbiamo installato l’applicazione sul nostro sito sviluppato in Joomla.
Configurare FBca
Ora che l’ estensione è stata installata nel nostro CMS vediamo come configurarla.
Prima di tutto andiamo in Estensioni > Gestione Plugin ed attiviamo il plugin Facebook Comments.
Entrando nella configurazione del plugin possiamo impostare la sua posizione nella pagina, (o meglio il suo ordinamento all’interno dell’area content del nostro template di Joomla), modificarne la visualizzazione e la larghezza, ed eventualmente scegliere sezioni o categorie nelle quali far apparire o meno il box dei commenti.
Ora dobbiamo configurare il componente FBca inserendo i dati relativi all’applicazione di Facebook che abbiamo creato.
Per farlo rechiamoci, sempre dal pannello di amministrazione di Joomla, in Componenti > FB Comments Admin e clicchiamo sul pulsante Preferenze in alto a destra.
Nella finestra che ci appare inseriamo i valori nei relativi spazi prendendoli dalla pagina dell’ applicazione indicata ad inizio articolo.
Dopo aver compilato tutti i campi clicchiamo su Salva; abbiamo configurato il nostro Box dei commenti di Facebook che adesso apparirà all’interno del content del nostro sito.
Moderare i commenti
Come accennato all’inizio dell’articolo con questo componente possiamo controllare i commenti che sono stati inseriti dagli utenti. Sempre nella sezione del componente FBca, infatti, abbiamo una lista con il resoconto degli articoli che hanno ricevuto commenti. Selezionando uno degli articoli possiamo vedere i singoli commenti e da quali utenti sono stati inseriti.
Per moderare i commenti sarà sufficiente selezionare quello desiderato e cliccare sul bottone Elimina in alto a destra. (Consiglio : evitate di “moderare” i commenti con critiche o lamentele, è molto meglio cercare di affrontare i feedback negativi da parte degli utenti/clienti provando ad aprire con loro un dialogo e dimostrando disponibilità a venire incontro alle loro esigenze. Applicate quindi una moderazione che tenda ad eliminare solo i commenti offensivi, volgari e di spam).
Perchè integrare Facebook sul nostro sito?
Forse la domanda dovrebbe essere “perchè non farlo?”
Non bisogna certo specificare che i social ormai costituiscono una parte fondamentale del web e che vengono usati dalla maggior parte degli utenti che navigano.
Quando condividiamo un link lo rendiamo potenzialmente visibile a tutta la nostra rete di amicizie/contatti, aumentandone quindi la visibilità e di conseguenze le visite.
Se mettiamo all’ interno delle nostre pagine strumenti che permettono al visitatore di interagire attraverso i loro account social in modo semplice e veloce questi saranno spinti a farlo. Dando la possibilità agli stessi utenti del sito di condividere, apprezzare e commentare i nostri articoli, questa visibilità cresce in modo esponenziale: ogni utente del sito, infatti, potrà “mostrare” a sua volta una nostra pagina a tutta la sua rete di amicizie/contatti.
Questo processo rispecchia quello che le persone fanno anche nella “vita reale” quando si scambiano suggerimenti e consigli su prodotti, servizi, luoghi ecc. Per questo motivo sarà sempre più fondamentale, per chi vuole essere presente in rete, offrire contenuti validi di cui le persone di conseguenza “parlino bene”.
Anche i motori di ricerca, naturalmente, si sono resi conto che questo meccanismo stà diventando fondamentale per la selezione dei contenuti da parte dei navigatori, e quindi stanno pian piano adattandosi inserendo tra i loro parametri per il posizionamento delle pagine anche la popolarità e l’apprezzamento che una pagina ha all’interno dei social.
Se fino a poco tempo fa erano quasi ed esclusivamente i motori di ricerca da soli a veicolare il traffico verso un sito, oggi (e sempre di più) anche i social influenzano notevolmente il volume di visite.
Approfondimenti
Voglio segnalarti alcuni articoli che parlano dell’importanza dei social-network nella ricerca di informazioni da parte degli utenti, del ruolo che hanno sulla popolarità di un sito, sul suo volume di visite e di come stiano iniziando ad interagire con i motori di ricerca.
31 commenti
Trackback e pingback
-
Tweets that mention Joomla: come implementare i commenti di Facebook sul tuo sito? | Your Inspiration Web -- Topsy.com
[...] This post was mentioned on Twitter by mtx_maurizio. mtx_maurizio said: RT @YIW Joomla: come implementare i commenti di Facebook…
Interesante come guida, semplice e chiara anche non utilizzo Joomla per i miei siti perché preferisco WordPress
Do il benvenuto a Simone ufficialmente all’interno della redazione di YIW che esordisce oggi tra le nostre pagine con questo interessante ed esauriente articolo riguardante l’integrazione del social più in voga all’interno di un sito realizzato con joomla. Un grosso in bocca al lupo!
Benvenuto anche da parte mia in redazione. Spero che ci divertiremo (anche se ti confesso che qualcuno mi ha definito “despota teutonico” :-) )
Grazie tante, lo volevo fare su un sito che ha una pagina facebbok sempre aggiornata e che mi “costringeva” a sempre copiare i post.
Grazie ancora..
L’articolo è stato chiaro e molto utile!
Grazie… (anche al despota ;) ) del benvenuto! Spero davvero di scrivere articoli che possano interessare.
Aspettavo di poter ingrare i commenti nel mio sito.
Ho un problema con il compenente, quando entro nel FB Comments Admin mi esce una pagina bianca sia se uso firefox, sia se uso explorer e quindi non riesco a configurarlo! Che faccio??
Altus quando entri in FB Comments Admin devi connettere un account Facebook con il bottone in alto a sinistra per poter visualizzare i commenti
Si ma non riesco ad arrivarci nella schermata del FB admin.
In Joomla quando cerco di entrarci mi apre una simpatica scheramta bianca! :(
Hai attivato il plugin?
articolo del cazzo
salve, appena entro inFBca Manager mi rilascia questo messaggio :
Please first configure Your app parameters
e non mi appare il pulsante “preferenze” in alto a destra
come posso risolvere o a cosa è dovuto il problema?
salve, appena entro inFBca Manager mi rilascia questo messaggio :
Please first configure Your app parameters
e non mi appare il pulsante “preferenze” in alto a destra
come posso risolvere o a cosa è dovuto il problema?
Ciao Lorenzo,
che versione di Joomla usi?
Versione 1.5.20
cosa potrebbe essere?
c è nessuno?
Hai provato a disinstallare e reinstallare FBca ricontrollando i passaggi?
si l ho rifatto più volte ma niente…
risolto, grazie cmq ;) bella guida
Se ti va scrivi come hai risolto che potrebbe essere utile ad altri. :) Ciao
ciao simone una volta inseriti tutti i parametri non mi esce da nessuna parte la sezione commenti di facebook, anche scegliendo le sezioni o categorie..
una volta inseriti tutti i parametri non mi esce da nessuna parte la sezione commenti di facebook, anche scegliendo le sezioni o categorie..
solo se visualizzo il sito in modalità smartphone mi spunta la sezione…
joomla 1.5.22
:P risolto.. colpa del template!!!
Ciao a tutti, una volta installato il componente nell’articolo al posto del box dei commenti mi comprare un box (come se fosse un iframe) con la scritta
“The page you requested was not found.
You may have clicked an expired link or mistyped the address. Some web addresses are case sensitive.
Return home
Go back to the previous page”
non è la prima volta che inserisco plugin per i commenti con facebook, è il mio 5 sito, ma questa volta non capisco perchè. Potrebbe essere un problema con il tamplate? il template usato è questo http://demo.rockettheme.com/free/grunge/
Ho installato anche altri plugin ma questi ultimi nemmeno venivano visualizzati.
Grazie
ho lo stesso problema di altus. al momento della connessione mi apre una pagina bianca, nel link vedo che va in errore
” http://www.facebook.com/developers/login_error.php….ecc…”
ho notato che nel momento in cui salvo l’applicazione mi dice che ci vorranno diversi minuti per i “cambiamenti” sui vari server.. proverò ad aspettare.. se intanto hai qualche consiglio utile è ben accetto. Grazie comunque, è un’ottima guida
CIao, come mai non usi il sistema di cui parli nell’articolo per farti lasciare qui i commenti?
se installo questo componente e uno dei miei visitatori non ha facebook, ha altri modi per lasciarmi commenti?
grazie
Luca
Ciao Luca,
questo blog non è fatto con Joomla, inoltre non gestisco io il blog ma ho solo scritto l’articolo. :)
Oltre a questo sistema puoi usare gli altri esistenti per permettere i commenti ai tuoi articoli.
Salve, vorrei chiedere se tale componente è compatibile con la versione 1.7.x di joomla. Perchè effettuando l’installazione non mi compare il plugin nell’elenco…di conseguenza non posso configurare niente
Ciao! Sono capitata su questo articolo grazie ai motori di ricerca, segnalo però che i link che portano all’estensione non sono più validi.
C’è una nuova pagina a cui ritrovare quella estensione? C’è una nuova estensione migliore?
Ciao, grazie
Chiara
Confermo, links non validi.