WhiteFolio: un template free per un portfolio (ma non solo) elegante e creativo
Dato che lo staff di Your Inspiration Web ama viziare la sua community con risorse gratuite rilasciate periodicamente, e visto il grande successo dei due template xhtml/css rilasciati nel corso di questo nostro primo anno di blogging (non dirmi che ti sei perso YIFolio e YIMinimal!), abbiamo pensato che un terzo template da scaricare gratuitamente poteva rivelarsi una gradita sorpresa, un buon modo per riprenderci dalla fine delle ferie e per ricominciare la stagione lavorativa alla grande…abbiamo indovinato?
Live Preview White Folio
DownloadTi presentiamo WhiteFolio, un template che si sviluppa in un’unica pagina html e che contiene al suo interno quattro diverse sezioni. Per rendere armoniosa e fluida la navigazione all’interno del tema è stato utilizzato un javascript che permette lo spostamento tra una sezione e l’altra mediante un effetto di animazione: basta cliccare con il mouse sui link di navigazione per rendersi conto dell’effetto.
Dato che la nostra utenza è quasi totalmente composta da web designers il tema è stato sviluppato come un portfolio, un sito vetrina che permetta di presentare i lavori sul web in modo elegante e accattivante; tuttavia il layout è facilmente adattabile per qualsiasi tipologia di sito, proprio perché la grafica è molto semplice ed essenziale.
Ma vediamo le caratteristiche di questo tema.
Home page
Nella home page è stato inserito uno slider in flash molto elegante, Image Rotator. Modificare le impostazioni di questo slider è veramente semplice e puoi scegliere tra diverse animazioni, un classico effetto ‘fade’ per un effetto più sobrio e professionale, o un effetto ‘bubble’ per qualcosa di allegro e vistoso…tutto dipende da che tipo di attività dovrà rappresentare questo layout.
About
La pagina about è suddivisa in due sezioni: quella di sinistra contiene un breve testo descrittivo (puoi inserire qui alcune informazioni su di te o sul tuo business, una tua foto, un curriculum o altro) e in quella di destra ho integrato gli ultimi messaggi di twitter. Sotto queste sezioni ho inserito una barra grafica ideata per contenere i tuoi ‘skills’, tuttavia tale sezione è facilmente modificabile tramite css se preferisci utilizzarla per scopi diversi da quelli previsti.
Portfolio
La pagina portfolio contiene una gallery fotografica molto elegante che permette di visualizzare alcune thumbnail sulla sinistra e l’ingrandimento di tali thumbnail nel lato destro, con un effetto fade molto leggero e gradevole. Sotto la gallery, nell’apposito spazio ‘testimonials’, puoi inserire alcune referenze dei tuoi clienti, cosi che i visitatori del tuo sito (e potenziali clienti) rimangano positivamente colpiti dai feedback delle persone con cui hai collaborato.
Contatti
Nella pagina contatti è integrato un modulo contatti funzionante, con un controllo errori in Javascript sui campi ‘nome’, ‘e-mail’ e ‘messaggio’’. Nel lato destro puoi inserire alcune informazioni di contatto, i link ai tuoi social network o altri dati relativi ai tuoi recapiti.
Conclusioni
Nello zip da scaricare troverai inoltre un’esauriente manuale di supporto in pdf in cui è spiegato, passo dopo passo, come personalizzare e modificare le varie sezioni del tema, dalle impostazioni dello slider in home page alla configurazione della e-mail per il corretto funzionamento del modulo contatti.
Ne approfitto per ringraziare Maurizio per il prezioso supporto in territorio Javascript (date un bug al nostro Maurizio e per il bug non ci sarà più niente da fare) e Nando per la consulenza e il conforto che mi ha dato durante lo sviluppo del tema (un localhost che diventa locahost fa perdere qualche diottria e anche la pazienza, ma quattro occhi sono per forza di cose meglio di due!)
Supporto
Se hai qualche difficoltà nella personalizzazione del template o hai necessità di chiarire qualche dubbio, puoi lasciare un commento a questo articolo oppure visitare il nostro forum di supporto. Se ne hai bisogno, apri un nuovo thread: risponderemo appena possibile.
Licenza e crediti
Il template è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione 3.0; questo significa che sei libero di riprodurre, distribuire e modificare liberamente quest’opera.
Your Inspiration Minimal by Your Inspiration Web is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Live Preview White Folio
Download48 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Una risorsa ottima come sempre, da un blog ottimo formato da ottime persone… Credo di parlare a nome di tanti nel dire che i vostri tutorial e le vostre guide sono tra le più complete e ben spiegate (non troppo facili ma nemmeno impossibili) del web… Insomma: complimenti..!!
Grazie Alessandro :)
Sara, cosa volevi linkare del forum? il link che hai messo non funziona :D
PS: ah… vorrei farti i complimenti, però credo di offenderti, perchè dovrei dire qualcosa di più di un complimento, ma non mi viene niente, oltre le semplici parole fantastico, meravigliosa, grandiosa, ecc… :D
Esagerato! :D
Grazie per la segnalazione, ho corretto ;)
Complimenti, bellissimo template (come quelli precedenti)!
Mi piace molto anche il logo…
Grazie Cesco :)
L’effetto calligrafico della parola ‘White’ piace molto anche a me, credo sia particolare e gradevole ;)
Sono daccordo con Alessandro, grandissimo articolo e template, come tutti i precedenti di questa rubrica..
Grazie Giacomo :)
Bello Sara. Mi piace soprattutto il modulo dei commenti :-)
Ahahahahah….ma va? :D
L’hai letto, vero? ;)
WOW bello………soprattutto la sezione portfolio e contatti…………p.s. mi dici che font è quello usato per la scritta “my skills” nella seconda pagina……..deve essere mio :D
Ciao Cristiano,
il font e’ il Christopher Hand, puoi scaricarlo free qui :)
wella che rapidità……………..sei meglio della chat di msn :D…….graaaaaaaazieeeeeeeeeeee
Un complimento davvero atipico :)
Wow… spettacolare… persino il pdf che spiega come personalizzarlo… senza parole…
Il pdf e’ molto completo e rende la personalizzazione del tema una vera passeggiata :)
Ottimo lavoro, ma sotto che licenza è rilasciato?
Ehm, non hai letto? :)
Nel pdf ho aggiunto che chi utilizza questo tema puo’, se preferisce, rimuovere anche il nostro copyright nel footer (anche se ci piacerebbe che questo venisse lasciato, piu per una forma di cortesia nei nostri confronti che per altro) ;)
o m m i o d d i o proprio quello che cercavo, perfetto! Mi piace da morire, spero solo di riuscire a personalizzarlo…
grazie 1000 ragazzi
Ciao Ester,
personalizzare questo tema e’ davvero semplice, nello zip trovi anche il manuale che ti guida passo dopo passo, comunque se hai qualche problema puoi lasciare un commento a questo articolo o aprire un apposito thread nel nostro forum di supporto :)
Un altro template stile minimal davvero ben fatto.
Complimenti
+ vedo layout minimal
+ mi innamoro del minimal
+ progetto siti minimal
+ litigate coi clienti
= continuo a progettare siti minimal :D
E’ difficile far capire ad un cliente i punti di forza dello stile minimal, per i piu sembrera’ che non ci sia ‘niente di grafico’ :) tuttavia credo che anche il minimal debba essere usato a piccole dosi, non sempre e’ la scelta piu adatta ;)
Beh, davvero i miei complimenti! YIM è una fonte inesauribile di meraviglie!
Grazie Ilenia :)
scusate io non riesco ad inserirlo in wordpress, mi dice foglio di stile mancante, cosa devo fare?
Ciao Giulia,
questo non e’ un tema per WordPress, e’ un template xhtml/css! mi dispiace ;)
complimenti veramente bello, quello che cercavo :))
mi dici che font è quello usato per la scritta “white”… mi piace un sacco!!
grazie e buon lavoro
Ciao Manuela :)
Stupiro’ molti, gia’ lo so…e’ il font di Hello Kitty :D
http://shoriameshiko.deviantart.com/art/Hello-Kitty-Angel-Font-47336308
Mi chiedo perché se il White Portfolio è di uso libero, qulcuno se ne appropria lasciando poi nel suo portfolio i lavori fatti da Sarah con il Mascara Design.
Forse per ignoranza?
Sarah, fammi sapere cosa pensi di questo:
http://www.marcellogabrielli.com/
Ciao Fausto.
Penso che Marcello stia ancora lavorando sulla personalizzazione del tema, e questo lo intuisco non tanto dai miei lavori ancora presenti nel portfolio, ma soprattutto dall’adattamento grafico che, ora come ora, e’ abbastanza inquietante..mi sembra evidente che Marcello abbia solo cambiato i colori di default e i testi e che ancora debba lavorare sul resto. ;)
A presto
I would change the favicon and have a look at the smoothning of the transparent pictures!
Ho usato la gallery per il mio sito ma con google Chrome le immagini si spostano un po’ dove vogliono…cosa sbaglio?
Noto anche un ritardo nel caricare l’immagine del body eppure ha un peso minimo di poche centinaia di Kb per pagina….
cosa sbaglio?
http://www.nerodichinadesign.it
Ciao, ho provato ad installare il template sul mio sito [ho un hosting su aruba e mi servo di wordpress], ma quando termina di caricare mi dice che il file è corrotto. Come mai?
..forse perche’ NON e’ un tema di WordPress ;)
E’ un semplice tema XHTML + CSS.
Non sono esperta, ma avendolo cercato sotto la voce “temi per wordpress” è uscito anche questo…beh, grazie lo stesso e complimenti: è uno dei pochi temi veramente semplici e d’effetto nel contempo in cui mi sono imbattuta. Mi dispiace molto non poterne usufruire… :(
Che bello! Grazie mille.. Complimenti
Ciao, prima di tutto complimenti per il template, pulito ed elegante. Avrei una domanda da farti: i messaggi di twitter che compaiono nella sezione About non hanno il target=_blank ai link…come posso fare in modo che i siti referenziati si aprino in una nuova scheda?
Grazie mille
Hi… Great template… it is so beautiful!
Could you help me? I am having trouble with the slider.
One of the lines in the index file is:
s1.addVariable(“file”,”https://www.yourinspirationweb.com/WhiteFolio/madrid.xml”);
And I changed it to:
s1.addVariable(“file”,”http://www.mysite.com/madrid.xml”);
But the pictures keep the same… I even changed them in the path inside the madrid.xml file…
What am I doing wrong!
Thank you!
ciao, ho un paio i problemi con la personalizzazione.
non riesco a mantenere l’animazione dello scroll verticale quando lo metto on line anche se in locale si vede e non riesco a presonalizzare l’header anche se seguo le istruzioni..
help me..
Ciao,
intanto complimenti per il template. Vorrei utilizzarlo per il mio sito, ma in fase di test ho notato che c’è un problema nel form dei contatti. Riesci ad aiutarmi? Grazie
Di seguito l’errore che mi da al momento che tento di inviare un messaggio di test.
Grazie
s.
‘; } // Check email if(!$email) { $error .= ‘Inserisci il tuo indirizzo e-mail.
‘; } if($email && !ValidateEmail($email)) { $error .= ‘Inserisci un indirizzo e-mail valido.
‘; } // Check message (length) if(!$message || strlen($message) < 15) { $error .= "Inserisci un messaggio di almeno 15 caratteri.
"; } if(!$error) { $mail = mail(WEBMASTER_EMAIL, $subject, $message, "From: ".$name." \r\n” .”Reply-To: “.$email.”\r\n” .”X-Mailer: PHP/” . phpversion()); if($mail) { echo ‘OK’; } } else { echo ‘
‘.$error.’
Ciao Simone, questo problema dovrebbe fartelo solo in locale se non sbaglio, hai provato a testare il modulo online?
Grazie mille Sarah. Non ho provato ma sicuramente sarà così. Grazie infinite e ancora complimenti per il Tuo lavoro.
s.
Ciao Sarah, scusami ho un dilemma..ho appena scoperto che il template non è per WP ma non mi è chiaro dove posso caricarlo…Io ad esempio sono su Blogger ho giù provato ma niente. Dielmmi a parte complimenti mi piace davvero tanto. Un saluto, Ale.
Ciao sara,
volevo chiedere se era possibile inserire nella sezione portfolio un lightbox sulle immagini grandi che compaiono a destra, ho provato ma se aggiungo i js del lightbox scomprare il portfolio.
ciao
Salve, ho scaricato WhiteFolio ma purtroppo mancano tutti i file del template all’interno della cartella e WordPress mi segnala che il tema è corrotto
Sorry, non avevo visto i commenti, avevo dato per scontato che fosse per WP, scusa e complimenti :)
Ciao, volevo sapere come poterlo installare senza appoggiarmi a joomla (visto che non lo carica)? Grazie!
WP mi dice che manca il foglio di stile css. Ora leggo che era per Joomla. Non c’è per wp?
Grazie!