Web design made in Italy: nelle gallery arrivano (anche) i nostri
Che i web designer italiani debbano ancora uscire allo scoperto e farsi notare nel panorama internazionale si sa, non è niente di nuovo. Del resto – come in moltissimi altri campi – anche in questo settore gli italiani hanno molto da imparare: a quanto pare, una buona parte di coloro che si definiscono web designer di professione non ha la più pallida idea di cosa vuol dire creare il markup di una pagina web da zero (senza tabelle ed editor visuali che fanno tutto il lavoro) , le nozioni base di grafica e design sono generalmente poco più che elementari e accessibilità e usabilità spesso restano solo due concetti astrusi di difficile comprensione.
Ma sono ottimista: ultimamente (e finalmente!) ho notato in alcune gallery un fiorire di siti made in italy, alcuni dei quali veramente accattivanti e cosi – sulla scia della rubrica di Smashing Magazine che tanto amo, che ogni tanto fa una raccolta di siti di una determinata collocazione geografica (Russia, Israele, Lituania…ma di Italia non si parla mai?!) – ho deciso di dedicare questo articolo al cuore del web design made in italy, ossia a quei (pochi) siti italiani che, negli ultimi due anni, sono stati segnalati da alcune delle gallery più rinomate del web e che, di conseguenza, contribuiscono a mettere in buona luce il web design del Bel Paese.
Vediamo insieme alcuni dei siti web made in Italy premiati dalle gallery: alcuni sono davvero brillanti e originali, non credi?
Categoria: Portfolio
Uncle Pear –Social Brand & Marketing
2Slides – Web and design
Roberto Gadotti – Art Director & Illustrator
Federica Cau – Web designer
Michelangelo Alesso – Web designer
Multiways – Web agency
Consorzio creativo – Web agency
Nicola Fioretti – Pittore
Daniele Liberati – Web designer
Ivan Signorile – Web designer
Francesco Benanti – Web designer
Michela Chiucini – Web designer
Simone Maranzana – Web Designer
Graphik Design – Web Designer
Reset Studio – Web & Graphic Design studio
Ristorazione & affini
Opera Mage – Prodotti tipici
CoffeeHouse – Catering
Al Basilico Fresco – Ristorante & Pizzeria
Solegiallo – Catering
Hotel Teocrito – Hotel in Sicilia
Panarello – Pasticceria
Poggio Regini – Azienda agricola
Barche, auto & co
Facile Rent – Noleggio auto
Delta – Biglietti & tariffe aeree
Ego Nautica – Vendita barche
Facile Bike – Concessionaria moto e scooter
Di tutto un po’
Centro Raccolta Rifiuti – Raccolta differenziata rifiuti
Fratelli Fumo – Cristalleria
Rosso Camilla – Camilla la vampira
Elettroluce – Impianti elettrici
Bazar Solidale – L’albero della vita
Rekkiabilly – Band
Snowspace – Noleggio scii
Conclusioni
Ti è piaciuta questa showcase tutta tricolore? Cosa ne pensi della professionalità dei web designer e delle web agency italiane, è in netto miglioramento o secondo te continua ad arrancare rispetto ai colleghi d’oltreoceano?
Se puoi, segnalami altri siti italiani che pensi meritino di essere inseriti in questo articolo, diamo ai web designer del nostro paese la giusta visibilità!
60 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Buongiorno a tutti, vi segnalo il Blog/portfolio di Andrea Austoni, illustratore di Milano.
http://www.cutelittlefactory.com/
Ho visto spesso questi sito ma, essendo in inglese, non avevo mai fatto caso che il proprietario fosse italiano :)
Grazie per la segnalazione Francesco!
Bella questa raccolta Italiana :D
Grazie Rocco :)
a me sembra che volte, si tenti di crere due categoria: “quelli bravi”, pubblicizzati e messi in vetrina (saranno amici? collaboratori?) e tutti gli altri. Ci tenete proprio a sentirvi “wed designer” doc :) e mi fa buffo, smbr che in realtà, abbite pura dell concorrenza “di tutti gli altri”!
Ciao Lorenzo,
il tuo commento e’, secondo me, un po’ fuori luogo. Il criterio che ho adottato per la realizzazione di questa lista e’ stato molto semplice: mi sono limitata a prendere TUTTI i siti italiani pubblicati negli ultimi 2 anni da una delle piu prestigiose gallery css internazionali (nello specifico Css Mania), ovviamente puoi verificare personalmente quando vuoi :) Non vedo quindi alcun favoritismo di sorta, anzi, ti diro’ di piu: da questa lista di siti italiani ho volutamente escluso tutti quelli realizzati da me e dalla Web Agency del mio compagno (nonostante molti di questi fossero presenti su Css Mania) proprio per evitare che l’articolo possa essere frainteso proprio come hai fatto tu ;)
Ti ringrazio comunque per aver espresso il tuo parere e ti do’ il benvenuto su Your Inspiration Web!
Ciao Sarah,
seguo d diverso tempo “Your Inspiration Web” e mi piace molto. Probabilmnte sono stato più un ascoltatore” che un interlocutore in questi mesi ma mi piace molto questo blog e lo seguo con divertimento e passione.
Ho visto Css Mania, non lo conoscevo, davvero un sito interessante.
Il mio commento di prima, a rileggerlo, sembra davvero un po’ polemico :) ma in realtà non volevo scatenare discussioni o fare polemiche.
Io credo che gli italiani non abbiano niente di meno degli amricani, soprattutto per quanto riguarda la creatività e la fantasia che da sempre ci contrddistinguono in tutti i settori! :)
Quindi mi associo a w l’italia e w tutti i web dsignr/dveloper, famosi e quelli meno famosi! :)
Nessun problema, figurati :) ora che sei ‘uscito allo scoperto’ spero di leggerti con piu frequenza nei nostri articoli :)
A presto!
Mi piace chi dà risalto anche agli italiani. ;)
Perché abbiamo magazzini di professionisti che non hanno di certo nulla da invidiare ai colleghi stranieri. ;)
Spulciando nelle gallery ho trovato alcuni siti veramente interessanti. In Italia di web designers di alto livello ce ne sono, sono pochi e poco esposti, ma ci sono :)
W l’Italia!! (anche se in questo periodo viene difficile dirlo, ma ogni tanto si sfrutta l’occasione per consolarci un pò)
Ogni scusa e’ buona per un po’ di sano campanilismo :D
a me sembra proprio un bel made in italy .
direi che siamo quasi a livelli internazionali.
Ciao Claudio! Io direi senza ‘quasi’ :) cerchiamo di essere positivi quando possiamo :)
Cerchiamo di combattere la concorrenza straniera! (per quanto possiamo..:) )
In alcuni settori (vedi l’abbigliamento o la cucina) il Made in Italy non ha rivali, sarebbe bello riuscire ad eccellere anche in questo settore, si parla troppo poco di noi :)
beh, finalemnte qualcosa di bello “fatto in casa” :)
Ciao Igor, e’ un po’ che non ti vedo in giro :)
una raccolta di siti fantastici! non hanno nulla da invidiare a quelli dei colleghi americani!
volevo anche segnalare un sito di un’agenzia pubblicitaria mantovana secondo me originale e diverso dal solito!
http://www.copiaincolla.com/
Quest’agenzia ha dei bellissimi lavori, ma come molti sanno non sono proprio un amante del total flash (con annesse musiche di sfondo e intro poco utili) ;)
Grazie della segnalazione Jury :)
Che dire?
Addirittura hai messo in lista addirittura due mie lavori,
GRAPHIK DESIGN ( http://www.graphikdesign.it/)
e AL BASILICO FRESCO (http://www.albasilicofresco.com/)
L’attuale mio personale sito è stato completamente rubato da una miserabile società di web design americana (http://glocomser.com/), mi hanno rubato tutto ma proprio tutto, compresi i miei lavori e addirittura la FAVICON!
Andate a farci un giro e rimarrete sbalorditi credetemi, mai vista un plagio così spudorato.
Per ora sto’ rinnovando il layout del mio portfolio con tecniche nuove (HTML 5 e CSS3), quando sarà on line ti mando un messaggio!
Ps: inserò un tuo banner grafico nella mia index page, ma di questo ne parliamo se vuoi privatamente.
Grazie ancora
Alessio T.
Web and Graphic Designer
Ciao Alessio, benvenuto su YIW :)
Conoscevo gia’ questa brutta storia, avevo letto qualcosa su Web Magazine. Roba da non credere…
Aspettiamo di vedere il tuo nuovo portfolio, allora ;)
ps. ti ringraziamo per la disponibilita’ ad inserire un nostro banner nel tuo nuovo sito, la crescita di questa community dipende anche da questo :) Sentiti libero di contattarci quando vuoi tramite il modulo contatti in questa pagina.
A presto!
Ad Alessio va tutta la mia comprensione… E’ un plagio spudorato e la cosa che più mi fa riflettere è che non è un designer freelance che magari copia il sito di una web agency affermata, ma è proprio il contrario!
Scandaloso.
Sono curioso di sapere però come hai fatto a scoprirlo!
Purtroppo è successo anche a me in passato e sta succedendo anche adesso.
Sicuramente data la sfacciatura credo tu possa intraprendere facilmente un azione legale dato che in America hanno delle leggi sul copyright abbastanza ferme.
Poi vedila così: se ti copiano il sito significa che evidentemente sei proprio bravo! Così bravo che loro non potrebbero nemmeno immaginarlo un design del genere! Sono solo delle scimmie in cerca di soldi..
:-)
wow spettacolo ^_^
N.B. il sito “Al basilico fresco” è percaso fatto da Maurizio??????
Vista la sua passione per il basilico penso sia la sua azienda :D ahah
Bellissima questa, è la prima cosa che mi è venuta in mente! =)
:D Non ci avevo pensato, eh eh!
ahahahahahaha non ci avevo pensato nemmeno io! :D
E va bene, mi avete scoperto. In realtà il mio psicoterapeuta ha insistio affinchè lo facessi, ha detto che mi avrebbe aiutato nel percorso di guarigione.
Se siete dalle mie parti, sopra Como c’è un bellissimo ristorante, il dolce basilico (vi giuro che fanno anche il liquore al basilico)
http://www.dolcebasilico.it/Benvenuto.html
Il mio psicoterapeuta ha detto che sarò guarito solo quando lo avrò rilevato :-)
Smashing magazine so che ha realizzato anche la versione italiana, ma ancora non è stata pubblicata.
Comunque ottima raccolta, non sai quanto piacere mi fa leggere questi articoli ;)
e complimenti a tutti voi dello staff per il lavoro che state svolgendo, grandissimi.
per versione italiana di smashing mag mi riferivo allo showcase di siti italiani. ;)
Grazie Antonio :) aspettiamo con curiosita’ il listone di Smashing Magazine, allora!
A presto
Bella raccolta.. inviato su stumbleupon.com
Grazie di aver condiviso Federico :)
Ps. Bel portfolio, mi piace lo stile grunge ;)
Grazie per il complimento. Se qualcun’altro è su stumbleupon.. thumb up thumb up!! :-)
@Sarah : nel listone di smashing mag probabilmente c’è anche mascara design, per quanto ne so, oltre a michela e julius, poi tutti gli altri non li so o non li conosco.
vi leggo sempre io, anche se non sono solito commentare ;)
Ma dicci un po’, hai un informatore segreto? Come fai a sapere tutte queste cose? :D
dalle mie parti c’è un detto : “si dice il peccato ma non il peccatore” ;)
comunque è scontato visto che siete tra i migliori in Italia :)
Non ti facevo cosi omertoso :D
Finalmente uno showcase che esalta l’estro dei web designers italiani :) bell’articolo, spero un giorno di essere citato anche io in una raccolta simile :D
Se lavori con passione e non smetti mai di migliorarti sono certa che verrai premiato :)
Bellissimo articolo Sarah, devo dire che io mi indignavo moltissimo quando, leggendo la rubrica di cui parlavi tu su Smashing Magazine, vedevo showcases di lavori di tutte le nazionalità, le più svariate (senza togliere niente a nessuno) meno che la nostra. Da che mondo è mondo, però, l’Italia si è sempre distinta per la sua originalità, per l’arte e per il design. Googleando un po’ potrete scoprire decine di designers italiani che sono passati alla storia e che non hanno avuto niente da invidiare ai loro colleghi di tutto il mondo. Vorrei solo ricordare quando, prima i giapponesi ed ora i cinesi, sbarcando nel nostro paese, venivano a scopiazzare il design delle nostre macchine, moto e tutto ciò che di bello abbiamo… Ti giuro Sarah, vedere poi un articolo su Smashing Magazine dedicato alla Cina e “alla sua arte dell’imitazione” mi ha fatto accapponare la pelle…
Forse questo campo (web design) non è ancora all’apice della fioritura in Italia, ma farci snobbare così proprio non mi va giù… E’ arrivato davvero il momento di rimboccarci le maniche e far vedere di che cosa siamo capaci e se dobbiamo farci un po’ di auto-celebrazioni per attirare l’attenzione, facciamo la faccia tosta, di certo non è reato.
Complimenti ancora per l’articolo!!
Ciao Marco!
Mi si dice (vedi qualche commento piu su) che Smashing Magazine sta per pubblicare un articolo dedicato al web design italiano….staremo a vedere :) nel frattempo cerchiamo di farci notare, nel nostro paese ci sono tantissimi professionisti sconosciuti che ancora non hanno avuto la ‘gloria’ (se cosi si puo’ dire) che meritano.
A presto e grazie per il tuo ‘sfogo’ ;)
Iniziativa davvero bella e interessante! Peccato per il sito http://www.rossocarmilla.com che, a mio parere è bello a livello di illustrazione ma pessimo sotto l’aspetto della programmazione.
Su schermi wide si vede il testo delle pagine successive, sotto l’aspetto indicizzazione non è certamente il massimo, ed infine la cosa più orrida è che lo scroll per scorrere il testo delle pagine in verticale nei schermi piu piccoli è invisibile!! Alla faccia dell’usabilità ;P
Per quale motivo è stato inserito?!?!
Ciao Mark,
ho inserito il sito di Rosso Carmilla perche’ mi sono limitata a riportare i siti italiani pubblicati su Css Mania, senza valutarli dal punto di vista estetico o funzionale. Non ho volutamente commentato tali siti, non era questa la funzione del sito, anche se posso dirti che capisco le tue perplessita’ su quello specifico sito :)
Bell’iniziativa…bhe io non so se è degno ma ti segnalo questo poi vedete voi ;)
http://www.turindesign.it
Ciao!
Veramente carino :) mi piace l’effetto ombra che hai dato al container!
Ti ringrazio :)
@Sarah: sono contento del fatto che condividi il mio punto di vista :)
@fabulous: la tua segnalazione mi è piaciuta!!
Non so se puo andare bene per questa sezione ma io credo che questo sia davvero un buon sito: http://www.lauragozzi.com
Carino, peccato per quel rosa fosforescente che fa male agli occhi ;)
Grazie! ;)
Se vi possono interessare vi segnalo i miei :) restando nella logica del table-less.
http://www.mlweb.it
http://www.vidlab.it
Complimenti per la gallery! Il sito Poggio Regini è semplicemente fantastico!!
spettacolo! avete ragione rosso carmilla è un sito molto bello per quanto riguarda l’illustrazione, complimenti per la segnalazione!!!
Visto che si parla si italiani nel mondo (del web) ecco un contest di Smashing Magazine nel quale noi italiani siamo arrivati secondi!
http://www.smashingmagazine.com/2010/07/12/css3-design-contest-results/
Direi che non abbiamo nulla da invidiare a nessuno!
Tra l’altro uno dei due e’ Francesco Benanti, il suo portfolio e’ citato in questo articolo :) bel lavoro, e’ un piacere vedere dei connazionali su Smashing Magazine.
ps. Grazie per la segnalazione!
Bello il sito dei Rekkiabilly!!!! E sono anche bravissimi, li ho visti dal vivo un paio di volte :) Li consiglio
P.S.: Non faccio parte della band, pur essendo io un bassista :)
Ciao, veramente una bella raccolta!!
Vi segnalo questo http://www.oliving.it così da sapere le vostre opinioni
Ciao!!
Ero proprio alla ricerca di ispirazione… e questo post me l’ha data! Bella raccolta ;)
È un pò vecchia questa lista sarebbe da aggiornare! Alcuni link sono inesistenti. Concordo sul fatto che ultimamente ci si definisce “Web Designer” solo perchè si sà modificare un Template “straframeworkizzato” cambiando 2-4 classi, ma credo ancora nel Design vecchio stile e penso che se non si conosce quello non si ha il controllo a 360° sui propri lavori creativi.
Bella lista complimenti !
un po da aggiornare vi segnalo questo sito http://www.graphalia.com è una web design agency
un saluto Max