Sketch e doodles per un (web)design originale e creativo
C’è chi si ostina a definirli “scarabocchi” e a non riconoscere che spesso, dietro alcuni ghirigori e disegni apparentemente senza senso, possa nascondersi una vera e propria arte. I “doodles” in pratica sono questo: disegni rigorosamente a mano. Complesse figure arzigogolate, piccole caricature, punti esclamativi, freccette, scritte calligrafiche in stile “carboncino”: quel genere di immagini che nascono, quasi per caso, quando si gioca con una matita distrattamente.
Cosi, indipendentemente da quanto la nostra tecnologia possa andare avanti e in barba ai potenti software di grafica digitale presenti sul mercato, questo tipo di arte – affascinante come poche- richiede solo un foglio e una matita. E tanta, tanta verve creativa.
Non ci credi? Ho selezionato per te alcuni design in stile doodles che, sono certa, ti lasceranno a bocca aperta.
Doodles su carta
Abbiamo detto che i doodles per eccellenza nascono su carta: annotazioni a margine dei nostri libri scolastici, frattali su post-it durante una conversazione telefonica casuale, schizzi e macchie senza un senso apparente e che, chissà come, hanno preso vita su carta.
Doodles nel web design
Sul web già da un po’ sono numerosi i siti (soprattutto i portfolio dei designer) che arricchiscono il design dei loro layout con questo tipo di grafica, per dare un’aria leggera e creativa e un’impronta realistica al design, che in questo modo prende spunto diretto da elementi della realtà quotidiana di ognuno di noi (lo stesso motivo per cui molti preferiscono font hand-drawn invece di font digitali). Personalmente trovo questo stile molto caratteristico e affascinante, ragion per cui conto di utilizzare presto qualche doodles in un mio progetto personale.
Letture consigliate
Se stai lavorando su questo stile e sei alla ricerca di ulteriore materiale di ispirazione, ti consiglio di dare un’occhiata a queste due bellissime raccolte di doodles design:
Risorse
Se i doodles da te disegnati sono poco accattivanti e vuoi comunque utilizzare questo stile nel tuo prossimo progetto grafico, non preoccuparti: il web e’ pieno di risorse gia’ pronte, di grandissimo impatto estetico: brush, dingbat, font, shapes in stile doodles aspettano solo te.
22 set di brush in stile doodles di alta qualità
Deviant art doodle brush: set 1, set2, set3,
Font in stile doodles
18 commenti
Trackback e pingback
-
Tweets that mention Sketch e doodles per un (web)design originale e creativo | Your Inspiration Web -- Topsy.com
[...] This post was mentioned on Twitter by KVIrc@Virg0, Liquid Sky Design. Liquid Sky Design said: RT @YIW Sketch e…
Bellissimo l’uso dei doodle! Soprattutto molto creativo, peccato che io a mano libera sono una schiappa…. :P
:) se sei una schiappa buttati sull’astratto: cosi son capaci tutti, no? eh eh
Oh Sarah, che bella galleria =)
E che Fonts deliziosi! =)
.. ma soprattutto che bravi! Io non riesco a disegnare un cerchio con il compasso.. sigh! .. sob! =)
Qua in Sicilia c’e’ un modo di dire molto simpatico: “non sa fare neanche una O con il bicchiere” :)
Non ti preoccupare Claudietta, anche i miei doodles assomigliano di piu’ al font Sketchy Smiley che alle grandi opere trovate su Flickr e su Deviant Art ;) ssssh
Ciao, una domanda stupida…
Quindi prendo i miei scarabocchi, li scannerizzo e poi faccio un live trace con illustrator?
forse è meglio prima lavorare il contrasto in photoshop?
forse è addirittura meglio prima di scannerizzarli ripassarli con la china?
eheh, voi come fareste?
Naaaa, niente live trace e illustrator.
Disegni a mano (magari con penna a china nera), scannerizzi a 300dpi e al massimo migliori i contrasti con Photoshop. Stop :)
capito, quindi niente vettoriale a meno che non li voglio mettere in un swf o utilizzarli in un logo…
Secondo me con il vettoriale potresti perdere molto l’effetto “realistico” di questi disegni. Poi, ovviamente, se vuoi utilizzarli per loghi o cartellonistica non hai altra scelta :)
si, in effetti sembrano un po’ artefatti…
bellissimo articolo mia conterranea!!! riesci sempre a stupirci!!! trovo geniali tutte le idee che avete e il modo in cui ce le regalate!!! GRANDI!!!!!!!! p.s: da me si dice non sai fare una O con il C_ _ _O!
Cia Jo’ :)
Mai sentito dire questo modo di dire, ma non mi stupisce, in toscana se non ci mettiamo un po’ di volgare in ogni frase non siamo contenti ;)
a presto
Ottima illustrazione di lavori ed esempi di doodles.
Prima volta sul vostro blog e vi faccio subito i miei complimenti.
;)
Grazie per i complimenti, a presto ;)
ciao sarah e complimenti per i mille consigli utilissimi che quotidianamente condividi con noi, e vista la tua preparazione in materia vorrei chiederti gentilmente se conosci qualche sito di immagini alta risoluzione ma soprattutto che siano FREE oltre i soliti e piu conosciuti…..anche se non sono italiani va benissimo!!!! grazie sono sicuro che riuscirai ad aiutarmi
Ciao Emilio, benvenuto su YIW.
Purtroppo ti deludero’: non conosco grandi siti che offrono immagini di qualita’ e free. Sono mesi ormai che mi appoggio completamente a Fotolia per le immagini che utilizzo nei miei progetti, trovo che offra un ottimo rapporto qualita’ prezzo rispetto ad altri.
Comunque, giusto per non lasciarti a bocca asciutta, ti giro questa lista stilata due anni fa da Geekissimo: spero che, nonostante l’articolo sia datato, riuscirai ad estrapolare qualcosa di utile.
A presto!
puoi provare questo… http://www.photoxpress.com/
però non aspettarti delle grandi cose, le foto gratis sono quasi sempre foto scarsine…
grazie mille!!!!!
mentre dove posso prendere spunto per fare qualche deplaint /brochure un po più particolare, diversa dal solito….
grazie ancora….