Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza
Ti è mai capitato di scrivere un articolo veramente di qualità – su cui hai investito tanto del tuo tempo e delle tue competenze – e con il passare del tempo vederlo sparire nel dimenticatoio dell’archivio del tuo blog? Dopo un po’ di tempo che gestisci un blog, può sopravvenirti l’esigenza di dedicare una sezione agli articoli che ritieni degni di nota, evitando così che questi finiscano sperduti e abbandonati tra le pagine del blog.
Di plugin che permettono di evidenziare articoli ce ne sono già tanti in giro ma dopo averne testati alcuni mi sono reso conto che questi risultano poco flessibili perché solitamente permettono di mostrare gli articoli più letti o quelli più commentati senza fornire nessuna possibilità di scelta all’autore su quali articoli effettivamente mettere in evidenza.
E se invece tu volessi evidenziare un particolare articolo nonostante questo non risulti tra gli articoli più commentati o tra i più letti?
E se volessi decidere quanti articoli mostrare tra tutti quelli messi in evidenza? E magari sceglierne anche il tipo di ordinamento?
Esempio: Mettiamo che tu voglia visualizzare solo dieci articoli, ordinati in modo casuale, da una lista di articoli che hai messo in evidenza.
Quello che serve è qualcosa di molto più funzionale dei classici post sticky che ti offre WordPress, così, approfittando del processo di restyling del nostro blog, qualche mese addietro ho deciso di sviluppare un plugin che soddisfacesse tutte le esigenze descritte sopra.
Plugin Featured Post con thumbanil
Questo plugin ti permette di aggiungere – in qualsiasi punto della sidebar del tuo blog – una sezione dedicata agli articoli che vuoi mettere in evidenza. Il suo funzionamento è molto semplice, una volta installato e attivato sul tuo blog potrai decidere quali articoli aggiungere alla sezione in evidenza, quanti visualizzarne, il tipo di ordinamento con cui devono essere visualizzati e le dimensioni dell’immagine che sarà recuperata (la funzione prende la prima immagine dell’articolo) e ridimensionata automaticamente mediante l’utilizzo dello script “timthumb.php”.
Installazione del Plugin Featured Post
L’installazione, come per tutti i plugin di WordPress, è semplicissima. Dopo aver scaricato il file, può essere eseguita seguendo questi semplici passaggi:
- Decomprimi l’archivio denominato “featured-posts” all’interno della tua cartella “plugins” (/wp-content/plugins/).
- Attiva il Plugin denominato “Featured posts”.
- Dal Pannello di Amministrazione di WordPress clicca sul menù: Aspetto > Widget.
- Trascina il Widget chiamato “Articoli in evidenza” sulla sidebar del tuo blog nel punto in cui desideri visualizzare l’area dedicata agli articoli da evidenziare.
- Configura le varie opzioni messe a disposizione dal plugin.
Amministrazione del Widget Featured Post (articoli in evidenza)
Tramite un piccolo pannello di controllo il widget ti permette, nell’ordine, di:
- Assegnare un titolo che sarà visualizzato sulla sidebar.
- Scegliere il numero di articoli da visualizzare in questa sezione.
- Scegliere il tipo di ordinamento con cui dovranno essere mostrati gli articoli in evidenza.
- Definire le dimensioni dell’immagine che sarà creata al volo.
Sotto puoi vedere uno screenshot del pannello di configurazione del Widget.
Widget Featured Post in azione
Per aggiungere un articolo alla lista degli articoli in evidenza devi semplicemente selezionare la scelta desiderata dal box che adesso trovi nella pagina di gestione dei tuoi articoli, così come mostrato nell’immagine sotto (clicca per ingrandire l’immagine):
Una live preview del widget in azione la puoi vedere proprio sulla sidebar del nostro blog, sotto ti riporto comunque uno screenshot riguardante il widget Featured Post in azione:
Utilizzo del plugin come funzione all’interno del tema
Questo plugin può essere utilizzato come widget, oppure come funzione direttamente nel codice del tema.
Per quanto riguarda la funzione, l’uso è il seguente:
<?php $args = array ( 'title' => 'Featured Posts', 'numberposts' => 5, 'orderby' => 'DESC', 'widththumb' => 73, 'heightthumb' => 73, 'beforetitle' => '<h3>', 'aftertitle' => '</h3>' ); featured_posts_YIW( $args ); ?>
Di default:
- il titolo è: “Featured Posts”;
- i post mostrati sono: 5;
- la larghezza e l’altezza della miniatura sono di: 73 pixel;
- il titolo è contenuto in un tag: H3.
Parametri
**title**
(stringa) Imposta il titolo del widget.
**numberposts**
(integer) Imposta il numero di post da mostrare.
**orderby**
(string) Ordina i post secondo i seguenti criteri:
- ‘author’ – ordina secondo l’ID dell’autore;
- ‘category’ – ordina secondo l’ID della categoria;
- ‘content’ – ordina secondo il contenuto;
- ‘date’ – ordina per data di creazione.;
- ‘ID’ – ordina secondo l’ID del post;
- ‘menu_order’ – ordina secondo l’ordine del menu;
- ‘mime_type’ – ordina secondo il mime_type;
- ‘modified’ – ordina secondo l’ultima data di modifica;
- ‘name’ – ordina secondo permalink;
- ‘parent’ – ordina secondo l’ID del genitore;
- ‘password’ – ordina secondo la password;
- ‘rand’ – ordina casualmente;
- ‘status’ – ordina secondo lo stato dell’articolo;
- ‘title’ – ordina secondo il titolo;
- ‘type’ – ordina secondo il tipo.
**widththumb – heightthumb**
(integer) Imposta l’altezza e la larghezza della miniatura.
**beforetitle – aftertitle**
(string) Imposta il tag in cui è contenuto il titolo.
Personalizzazione del plugin
Il plugin fornisce le seguenti classi CSS che possono essere adattate alle esigenze estetiche del tuo blog:
- .widget_featured-posts {Definisce l’immagine di sfondo da assegnare al titolo del widget}
- .widget_featured-posts li { Per ciascun elemento della lista definisce: l’altezza minima, i vari margini e padding, le dimensioni del carattere e il bordo inferiore}
- .widget_featured-posts li:last-child {Elimina il bordo per l’ultimo elemento della lista}
- .widget_featured-posts img {Aggiunge un bordo alle immagini}
- .widget_featured-posts img.alignleft {Imposta la disposizione delle immagini}
- .widget_featured-posts li a {Definisce il colore per i collegamenti ipertestuali}
- .widget_featured-posts li:hover {Definisce un colore di sfondo per l’hover su ogni elemento della lista}
- .widget_featured-posts li:hover img {Definisce un colore per il bordo delle immagini al passaggio del mouse }
È possibile utilizzare immagini personalizzate le quali andranno aggiunte all’interno della cartella “images” del plugin (/wp-content/plugins/featured-posts/images/).
Internazionalizzazione del plugin
Il widget è stato localizzato in modo da permettere la traduzione di tutti i testi presentati all’utente, è rilasciato in lingua italiana e inglese.
All’interno sono presenti anche i file sorgenti (language/follow-us.pot) in modo da permettere a chiunque di generare dei file dizionario per la propria lingua.
Lingue attualmente disponibili
- Inglese
- Italiano
- Brasiliano (grazie a Fernando Lopes)
Pagina ufficiale su wordpress.org
Il plugin è stato aggiunto su wordpress.org nella directory che ospita i plugin ufficiali e lo puoi trovare anche al seguente indirizzo.
Note di rilascio
Version 1.4
- add: Possibilità di utilizzare il plugin oltre che come Widget anche come funzione all’interno del tema.
- add: Documentazione sull’utilizzo del plugin come funzione.
- add: Possibilità di generare la miniatura dell’immagine definita attravero la nuova funzione “the_post_thumbnail()”, se questa è disponibile.
Version 1.3
- Add: Lingua Brasialiana (grazie a Fernando Lopes)
- Fixed: Problema con il Float delle immagini
Versione 1.2
- Fixed: corretto il funzionamento del plugin con le versioni in bozza degli articoli.
Versione 1.1
- Fixed: risolto il conflitto con gli sticky post (articoli in prima pagina) di WordPress.
Versione 1.0 (Versione iniziale)
- Lingua Italiana
- Lingua inglese
- Possibilità di scegliere quanti articoli visualizzare sulla sidebar
- Possibilità di scegliere le dimensioni delle miniature
- Ordinamento:
- Causale
- Titolo
- Data
- Autore
- Modificato
- ID
Per qualsiasi chiarimento, suggerimento, critica puoi utilizzare i commenti di quest’articolo.
Download130 commenti
Trackback e pingback
-
Tweets that mention Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza | Your Inspiration Web -- Topsy.com
[...] This post was mentioned on Twitter by Your Inspiration Web, nando pappalardo and Giustino Borzacchiel, Maria Pia De Marzo.… -
Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza « Note in rete
[...] (typeof(addthis_share) == "undefined"){ addthis_share = [];}Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza | Your…
grazie mille è proprio quello che stavo cercando per il mio blog
Felice di esserti stato d’aiuto, Sharon, e a presto.
Io ho risolto in modo artigianale.
Ciao Francesco grazie per aver condiviso e benvenuto anche a te su YIW!
Quello che fa il plugin è diverso, come principio, dai related post o articoli correlati.
Questo plugin non visualizza “x” post correlati all’articolo che stai leggendo, ma crea una lista di post (appartenenti a qualsiasi categoria e qualsiasi tag) e li mette in evidenza sul tuo blog tramite l’utilizzo di un widget. Poi sei tu a scegliere, di volta in volta, quali articoli dovranno avere maggiore rilievo.
Bel plugin :D Io lo invierei a mr.wordpress :D
Ciao Vincenzo, aspetto di tradurre l’articolo anche in inglese e poi lo metto su wordpress insieme all’altro che ho già condiviso tempo addietro.
A presto e grazie per il suggerimento ;)
Un plugin efficacissimo e veramente semplice da usare, con una resa garantita al 100%, bravo!
Sul mio blog ho qualche problema dal momento che gia’ i “featured” vengono visualizzati in alto e non ho molta voglia di mettere mano a tutto (pigriiiiiiiiiiiizia) =)
Ma lo utilizzero’ per altri progetti, e’ proprio utile si =)
Grazie Claudia, felice di esserti utile =)
Complimenti Nando, davvero un plugin molto utile :)
Grazie Nicolas!
quoto Vincenzo
e anche un grazie Kiko (per la soluzione artigianale)
Ho aggiunto ieri sera il plugin featured post with thumbnail su wordpress.org, adesso è possibile scaricarlo direttamente da wordpress.
Ciao Nando,
fatastico questo plugin… per esigenze personali ho implementato il plugin con l’excerpt_reloaded, così adesso ho anche una piccola descrizione dell’articolo in evidenza.
Ciao dade, benvenuto su YIW e grazie per i complimenti.
Si, volendo si potrebbe aggiungere anche la data di pubblicazione (che in un primo momento avevo implementato), numero di commenti e quant’altro possa fare riferimento all’articolo.
Mi piacerebbe vedere – dal punto di vista estetico – in che modo hai utilizzato la breve descrizione, metti il link se ti va.
A presto
In che modo ha implementato il plug in?
Avrei bisogno di visualizzare l’anteprima dell’articolo, come posso fare?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Ciao Nando,
qui trovi il mio sito:blog sulla fotografie e web marketing
Cercavo proprio un plugin simile, chiedo a dadevr se puo aiutarmi per poterlo implementare con una breve descrizione dell’articolo.
grazie
Ciao ho bisogno di un aiuto….a me il plugin non funziona. O meglio non si vedono le thumb, mi visualizza solo il titolo dell’articolo per due volte, uno con il link al post e l’altro senza link….mi puoi aiutare?
Io ho inserito manualmente il codice nella sidebar, il widget nn funzionava. Il tema l’ho fatto io partendo dal tema di defualt.
http://www.providermag.it
Ciao Fabrizio, sicuramente si tratta di un problema di permessi di scrittura (che non sono assegnati sulla cartella denominata “cache”, cartella in cui vengono create le immagini al volo).
Un utente della sezione inglese aveva riscontrato il tuo stesso problema.
sono sincero non so dov’è la cartella cache e se c’è :D
Fabrizio, la dovresti trovare seguendo questo percorso:
wp-content\plugins\featured-post-with-thumbnail\scripts
tramite un client ftp prova ad assegnare i permessi di scrittura sulla cartella.
niente no va…mmmm…che p***e ho attivato i permessi ma niente….devo fare qualcos’altro?
a me nn è che da errori, nn mi visualizza solo l’immagine
Fabrizio, passami il link in modo che possa visualizzare l’errore.
Questo è il mio sito
http://www.providermag.it/
Fabrizio, non vedo il plugin in funzione, in questo modo mi è impossibile recuperare le eventuali informazioni di errore.
il plugin è attivo, solo che ho “nascosto” il codice nella sidebar visto che nn mi funzionava…
Avrei bisogno di vedere l’errore (l’immagine non caricata) per tentare di capire il problema.
ho messo online…guarda se capisci come mai…ma può essere che va in contrasto con un altro plugin???
se faccio con il tasto destro e premo visualizza immagine mi da
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, postmaster@providermag.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.
Ecco, proprio questo volevo controllare. In questo momento il plugin non lo vedo installato di nuovo ma sulla base del messaggio d’errore che hai segnalato c’è qualcosa sul server che ospita il tuo sito che impedisce di creare l’immagine al volo.
Per capire di cosa si tratta dovresti leggere il log dei messaggi di errore presente sul server e da quello poi risalire al problema.
Complimenti, ottimo articolo. Magari ci fosse lo stesso ordine e lo stesso metodo nel trattare gli argomenti anche su internet in generale… Un saluto e ancora complimenti ;)
Grazie Psyco e benvenuto su YIW!
Nel nostro piccolo cerchiamo di fare del nostro meglio.
Sperimentavo un pò il plugin nella sola forma “semplice” e già impacchettata del widget. Stavo pensando però di trasformarlo da featured post anche in una sorta di related post da aggiungere a fine articolo. Cercavo di capire quale campo utilizzare nella personalizzazioe del plugin e se c’è effettivamente un valore che possa fare da related e non solo da featured…non so se mi sono spiegato bene!! Sono indeciso tra i campi “content”,”parent”,”title”,”type”… Quali di questi mi consiglieresti che potrebbero fungere da related post?! Grazie ;)
Ciao Psyco, non sono sicuro di aver capito bene la tua richiesta.
I related post generalmente prendono in considerazione il primo tag o la categoria assegnati all’articolo in questione e ricercano altri articoli che hanno in comune lo stesso tag o la stessa categoria per presentarli come articoli correlati.
Ho appena aggiornato il plugin ma non funziona come prima. In prattica, i post prendono il background del titolo del widget.
Mi puoi dare una mano, grazie.
Il mio sito
Ciao jd, non riesco a vedere il tuo sito, il link che hai messo non punta da nessuna parte.
Il sito
Speriamo che si vede adesso
Ciao jd, il problema sta nel fatto che raggruppi gli elementi h2 e h4 della tua sidebar insieme:
#sidebar h2, #sidebar h4 {...}
In quest’ultima versione del plugin – per rendere il tutto più corretto dal punto di vista semantico – abbiamo voluto rappresentare il titolo di ogni post in evidenza mediante l’elemento h4.
Per risolvere prova a ridefinire lo sfondo che desideri per l’elemento h4 della tua sidebar.
Se intendi questo: “widget_featured-posts {background:url(‘images/titlesidebar3.gif’ no-repeat top left;”
ho già provato a cambiarlo, perfino a toglierlo del tutto ma rimane lo stesso
No, non intendo quello.
Provo a ripetermi, nel foglio di stile del tuo tema:
style.css
hai definito un background di colore #333333 per tutti gli elementi h4 della tua sidebar.
Essendo i titoli dei post in evidenza rappresentati proprio mediante l’elemento h4 questi assumono lo sfondo che TU gli hai assegnato nel TUO foglio di stile.
Finalmente con le poche conoscenze che ho sono riuscito a sistemarlo e non fare danni.
Se dividevo l’h2 e l’h4 , e assegnavo un altro sfondo, non cambiava nulla perche il titolo del widget e h4, per ciò cambiava tutto. Cosi ho semplicemente rimosso l’h4 e si e sistemato tutto.
Grazie per l’aiuto e mi sa che ti “romperò” spesso visto che ho trovato molte cose utili nel tuo blog e che ho un po di siti in html che vorrei passare a wp.
…e scusa per le errori di gramatica ma non sono italiano (sto prendendo lezioni :D)
Felice di esserti stato d’aiuto e complimenti per il tuo italiano perchè comunque sei riuscito ad esprimerti molto bene ;)
ciao a tutti..e innanzitutto complimenti agli autori di questo plug-in molto utile ed è proprio quello che cerco da una mattina sul web!!
….Però PURTROPPO non mi funziona…cioè installo correttamente il plug-in ma questo NON viene visualizzato in alcun modo nei widget!!
potreste darmi una mano?
GRAZIE !!
ciao…
sono riuscito a installarlo correttamente :)…il problema adesso è un altro! mi sono accorto che il tuo plugin crea un thumbnail collegandosi ad un’immagine inserita (esplosa) nel post con “carica immagine”!!
Purtroppo dentro i post ho inserito delle immagini con “Nextgen gallery” e quindi non riesco a usare il collegamento della thumbnail :(….c’è un modo?
Grazie per la pazienza :)
Ciao giack, se hai aggiornato WordPress all’ultima versione, la 2.9, hai la possibilità di generare la miniatura dell’immagine definita attravero la nuova funzione “the_post_thumbnail()”, in questo modo il plugin visualizzerà questa imamgine come miniatura da associare al post.
Bellissimo…ma vorrei poterlo usare! Ho inserito nella sidebar il codice php, e mi esce fuori solo il titolo “Featured Posts”.
Cosa ho fatto? O non ho fatto?
Ciao Manuela, credo che il plugin non ti visualizza gli articoli perchè molto probabilmente non avrai ancora messo nessun articolo in evidenza.
Per mettere gli articoli in evidenza devi seguire questo passaggio sull’articolo/articoli interessato/i.
A presto.
Oh grazie…ora funziona :)
Sto apportando qualche modifica, posso disturbarti ancora?
Non riesco a trovare nel css il codice per modificare la posizione del titolo: mi appare subito sotto la thumbnail. E poi vorrei inserire qualche rigo iniziale dell’articolo, come ce l’hai tu :) Come devo fare?
Certo che puoi disturbarmi, anche se in verità sono un po’ sommerso dal lavoro =)
nel css del plugin, per modificare il titolo dei vari articoli, devi agire su questa regola:
Per inserire qualche rigo inziale basta aggiungere l’excerpt subito dopo il titolo (nel file index.php del plugin) e in questo modo verrà visualizzato un breve incipt dell’articolo:
Comunque io su YIW mostro solo il titolo degli articoli =)
Mmm…ho copiato il Css nel mio foglio di stile, ma apportando alcune modifiche ho notato che non funziona…mi funziona il codice css che mi legge Firebug.
Scusa Manuela, ma non ho capito a cosa ti riferisci.
Ok, ho risolto, come ti dicevo, modificando il foglio di stile che mi legge Firebug: clearfix, clearfix img, li, hover ecc. :)
Grazie comunque per l’articolo!
Davvero molto utile, aggiunto alla widget del mio blog! Complimenti.
Ciao Enea, perdona intanto il ritardo con cui ti rispondo. Grazie per i complimenti.
Ciao nando, innanzitutto complimenti per il sito, ricchissimo di contenuti interessantissimi e magistralmente gestito.
L’ho scoperto da poco, ma ormai non vi mollo più!
Poi ti ringrazio anche del plugin, ottimamente realizzato e subito inserito nella sidebar del mio nuovo blog.
Ho dovuto aggiustare un pò il CSS per visualizzare le thumb e i titoli correttamente nel mio tema oltre che ad aggiungere un “clear:both” prima del all’interno del file index.php del plugin, poichè di base il questo non si adattava in lunghezza a seconda del suo contenuto, ma rimaneva di dimenzioni fisse e ridotte.
RIPETO: nel mio tema.
Ok, forse questo è capitato solo a me e non voglio dilungarmi, ma se a qualcuno è successo, magari queste righe gli faranno comodo.
;)
Ciao Matteo, ti do il benvenuto su YIW e ti ringrazio per i complimenti che ci hai rivolto, siamo davvero lusingati.
Mi fa piacere sapere che il plugin sia stato di tuo gradimento e ti sia tornato utile per il blog. Lo scopo della condivisione è proprio questo.
Grazie anche per la segnalazione, mi hai fatto notare che il file messo in download su questa pagina non era quello aggiornato all’ultima versione che invece era disponibile sul sito di WordPress. Adesso ho corretto il link.
A presto e buon fine settimana.
Ciao Nando, il plugin sembra davvero ottimo e anche i commenti sono positivi. Una domandina: se uso il plugin nella index.php (invece che nella sidebar) riesco secondo te ad ottenere (nel mio sito in firma) un effetto simile ai “featured” di certi temi, in modo che resti sempre il primo post “fisso” della lista nella home del blog? e con i post successivi che continuano a “scendere” sotto di lui?
Ciao, quello che chiedi è una delle caratteristiche predefinite di WordPress. Si chiamano “articoli in evidenza”, l’opzione si trova all’interno del box che ti permette di salvare la bozza/pubblicare l’articolo. Una volta abilitata questa opzione su un qualsiasi articolo questo viene posto in cima alla lista di tutti gli articoli presenti in home page (in evidenza appunto) e gli altri articoli continueranno ad essere pubblicati sotto.
Ti chiedo scusa,
ho un template che in home page ha 4 riquadri, ciascuno denominato FEATURED CATEGORY, all’interno di ciascuno c’è un link More Featured Category Posts.
Non capisco cosa siano, spero si possa mettere una categoria con foto ed una breve descrizione, perché sarebbe veramente perfetto per quello che devo fare.
Grazie infinite per un aiuto e complimenti per il tuo sito
Aldo
Ciao Aldo, scusa intanto per il ritardo con cui ti rispondo.
Non ho ben capito qual è il tuo problema, puoi farmi vedere il sito in questione?
Comunque nella prossima release del plugin è previsto anche l’inserimento di una breve descrizione oltre alla foto degli articoli con possibilità da parte dell’amministratore di scegliere se visualizzare la descrizione o meno.
Ciao Nando,
innanzitutto davvero complimenti: il plugin è perfetto e facilissimo da usare ed è esattamente quello che stavo cercando. Gestisco un sito sui libri per bambini, in cui quotidianante pubblico delle recensioni ai libri migliori che mi capita di incontrare: il tuo plugine quindi mi è utilissimo.
Una sola domanda: ho impostato a 5 il numero degli articoli da linkare, è possibile fare in modo che non faccia riferimento solo agli utlimi 5, ma scelta random quali prendere tra tutti quelli “featured”.
Il sito lo trovi qui: http://www.centostorie.it/blog/
grazie mille
Chiedo venia,
cancella tutto: funziona esattamente random come mi serviva!
grazie mille ancora
anto
Ciao Antonella, benvenuta su YIW!
Sono contento che il plugin sia di tuo gradimento. L’ordinamento random è stata una delle primissime cose che ho preso in considerazione perchè la ritenevo una caratteristica molto importante, non volevo che l’utente visualizzasse sempre la solita lista di articoli uguale nel tempo.
Ciao Nando. Ti devo disturbare di nuovo perché ho notato che il widget non viene visualizzato bene con l’ultima versione di Mozilla. In pratica i post vengono sfasati verso destra (tipo una rampa di scale). Se riesci a dare un occhiata (appena hai un po di tempo libero) e dirmi cosa dovrei fare per rimediare, ti ringrazio. Il mio sito lo trovi un po più su, per non postarlo di nuovo
Grazie mille
Ciao jd, scusa l’immenso ritardo di questa risposta, stiamo per rilasciare una nuova versione dove questo problema è stato risolto. Resta in attesa.
Ciao Nando, ho bisogno di un tuo aiuto perchè il plugin non riesce a visualizzare l’immagine del post. Ho seguito le tue indicazioni modificando le impostazioni della cartella wp-content\plugins\featured-post-with-thumbnail\scripts settando i privilegi di scrittura ma…niente.
questo è il mio blog:
http://lesterina.altervista.org
grazie mille
Ciao Fabrizio,
purtroppo lo script automatico non supporta le immagini prese da un servizio esterno come Flickr al momento, ma ci stiamo lavorando.
Nel frattempo, le immagini usate come miniatura devono risiedere nello stesso server in cui risiede il blog.
Per ovviare a questo problema basta caricare l’immagine come miniatura (trovi il riquadro in basso a destra, alla scrittura del post).
Saluti,
Just
ok grazie, seguirò il consiglio.
Ciao Nando, ho un grosso problema con questo plugin, nel sito che sto realizzando non ho previsto una pagina function, ne tantomeno un asidebar, anchce perchè in realtà dovrebbe essere un sito quasi statico, mi serviva solo per dare la possibilità del backoffice al padre del mio amico (non essendo pagata per questo lavoro devo ffare in modo di ridurre ai minimi l’assistenza dopo).
Dunque ti spiego la struttura:
accedo ad un “prodotto” che in realtà è un poost, e sul lato dovrebbero esserci i prodotti correlati (altri post) ho installato il plugin, ho inserito il codice da te riportato nella posiione adatta, ho messo il post in evidena e caricato l’immagine.
Il plugin fufnziona, solo che ho impostato come grandezza
‘widththumb’ => 273,
‘heightthumb’ => 100,
ma la miniatura me la riporta sempre a 150×150 a menoche non se la vada a riprendere lui stesso all’interno del post, solo allora esegue le mie dimensioni.
Altro piccolo problema, potrei anche starci a 150×150 di miniatura se mi visualizzasse almeno il titolo del post, ma non a neanche questo.
Qualche consiglio per risolvere??
Attendo :) e intanto faccio un giro sul blog anche se ormai l’ho spulciato tutto e devo ammettere che meritate una standing ovation!!!
Ciao Cia, intanto grazie per i complimenti e per la standing ovation! =)
Così non riesco a capire quale potrebbe essere il problema, avrei bisogno di vedere il sito con il plugin in funzione per capire cosa succede.
Ciao Nando. Comlimenti per il tuo grande lavoro. Purtroppo a me il plugin non funziona, o meglio funziona ma non si vedono le miniature al loro posto vedo il titolo del post duplicato un senza link attivo e uno con il link (uso firefox come browser) ho dato alla cartella cache il permesso 777. Potresti darci un occhiata e dirmi cosa può causare questo malfunzionamento. Il mio hosting è Aruba anche se non credo sia colpa loro.. Questo è il link al mio Blog http://www.nuove-notizie.com il il Widget l’ho messo in fondo alla sidebar di sinistra. Attendo risposta. Grazie
Nessuno sa darmi una risposta? :-(
Ciao Gilmour, scusami ma purtroppo non riesco più a stare dietro a tutti i commenti. Ho dato uno sguardo, ho visto che viene generato un errore di Internal Server Error se provo a [a href=”http://www.nuove-notizie.com/wp-content/plugins/featured-post-with-thumbnail/scripts/timthumb.php?src=http://www.nuove-notizie.com/wp-content/uploads/2010/03/pixlr-editor-online.jpg&h=53&w=53&zc=1″>visualizzare l’immagine.
Prova a guardare il tipo di errore sul file di log presente sul tuo server e così capirai subito qual è il problema.
Grazie Nando, ho risolto ripristinando i permessi ;-)
Ciao Nando grazie della risposta, hai ragione, per quanto riguarda i titoli ho risolto, anche se per ora non li vedrai perchè sono bianco su bianco, il problema dell’immagine persiste.
Il link dove poterlo vedere è http://www.baldiniceramiche.it/index2.php/ceramiche-decorate-bacco-e-affini-tavoli-in-pietra-lavica/
Attendo tue notizie sperando di concludere quanto prima
Ciao Cia,
nel primo articolo non prende l’immagine perchè presumo che quell’articolo non contiene nessuna immagine. Sbaglio?
Nel secondo articolo invece vedo correttamente l’immagine. Fammi sapere.
Ciao Nando, scusami ancora ma ho un altro problema con il plugin. Come vedi le immagini ora si vedono ma l’impaginazione con il testo è un macello.. le vorrei bene allineate prima l’immagine e di fianco il testo. Come devo agire sul Css del plugin? Se si mi puoi suggerire i parametri da settare del Css. Grazie infinite Nando
Io il testo lo vedo posizionato correttamente. L’impaginazione diventa bruttina quando il testo è troppo lungo e va a finire su più righe sotto la foto. Dovresti provare a diminuire la dimensione del testo.
Se vado sui css del plugin mi dice (Inattivo) come mai?
Ho provato a ridurlo ma niente è la stessa cosa.. Come posso modificare i Css del plugin che non me lo permette se entro nella pagina modifica mi dice (inattivo) Grazie
Ciao nando, grazie per il supporto :) allora il primo articolo non ha l’immagine per mostrarti che se io non allego una thumb lui mi prende le dimensioni che ho scelto io invece se la collego, mi prende le dimensioni preimpostate delle miniature di 150×150 come posso risolvere?
Scusami Nando ma ho provato di nuovo a diminuire i caratteri delle scritte ma nulla…l’ho rimesso come prima ora perchè era anche peggio….Io vorrei sistemare il tutto con i Css del plugin ma se entro nel edit del plugin mi dice che sono inattivi??? come mai? Grazie
Ciao Nando,
innanzitutto COMPLIMENTI PER IL SITO!! ma soprattutto per come scrivi!!
ho lo stesso problema di Psyco. Ho installato il plugine,ho modificato i permessi della cartella di cache “scripts” e non funziona. Se clicco sull’immagine mi appare il messaggio di ERRORE del SERVER. Quindi vorrei porti delle domande:
Come faccio a capire qual’è ‘errore del server?
Forse sbaglio il percorso delle immagini?
Devo mettere delle immagini “thumbnail”?
GRAZIE!!
Ciao Nando,
ho risolto!
grazie lo stesso!!
Nessuno mi può aiutare su come posso attivare il foglio di stile css di questo plugin e modificare i parametri? Sul edit di wordpress mi da questa pagina Css come inattiva :-(
Nessuno mi sa aiutare per come modificare i Css di questo plugin? Grazie a chi mi risponde
Nando mi puoi aiutare a sapere come modificare i Css? Grazie
ciao gilmour, purtroppo in questo ultimo periodo gravi problemi di salute in famiglia mi stanno tenendo lontano dal lavoro.
per richieste di supporto sarebbe opportuno utilizzare il nostro forum interno, lo abbiamo creato appositamente per questo. oltre me, puoi trovare tante altre persone pronte a darti una mano all’interno del forum.
per quanto riguarda il foglio di stile che ti risulta inattivo, una domanda: il plugin è attivo quando provi a modificare il foglio di stile?
seconda domanda: non riesci a modificare il foglio di stile tramite qualsiasi editor di testo (anche con il blocco note di windows) e poi caricarlo all’interno della cartella del plugin tramite un qualsiasi client ftp (come filezilla per esempio)?
Ciao Nando. Grazie della risposta cavolo mi dispiace veramente tanto che hai problemi di salute in famiglia…. spero si risolvino bene e al più presto…
Non ci avevo pensato a rieditare il foglio di stile e sostituirlo con quello inattivo… oggi ci provo. Grazie ancora.. Buona giornata Nando
Ciao, ho provato ad installare il tuo plugin ma le miniature delle immagini non vengono riprodotte, anzi viene proprio riportato l’errore dell’immagine (la x rossa come segno di errore). Devo impostare le immagini in un certo modo (solitamente io parlando di cinema come immagini uso le locandine di film) ? Puoi darmi un aiuto?
Grazie mille
ciao pier federico, credo si tratti di un problema di permessi di scrittura, se leggi tra i commenti ho già suggerito la soluzione a questo problema più volte.
Se puoi farmi vedere un link con l’errore posso capire meglio se si tratta di questo problema o meno. Fammi sapere
Ciao!
Complimenti per il tuo plugin utilissimo.
Arrivo sicuramente in ritardo, ma non essenso pratico, anche leggendo le tue spiegazioni non riesco a risolvere il mio problema.
Il mio sito http://www.comunicatistampagratis.it, nella sezione “Primo Piano”, non riesco ad allineare l’immagine a sinistra e la stessa immagine risulta tagliata.
Come posso fare? Grazie in anticipo e grazie per il tuo lavoro!
Ciao
Ciao, ho un grosso problema, anche se non con questo plugin, mi spiego, sto realizzando il sito di mia madre, è solo la seconda volta che utilizzo wordpress su di un sito e lo faccio per praticità (mi risparmierò tutte le richieste di mia madre dal momento che potrà aggiornare il sito in autonomia) il sito è: http://www.olgagagliardi.com/index2.php come si può notare, negli spazi bianchi dovrebbe uscire la cosidetta Immagine in evidenza, ma così non è.
Il codice utilizzato è il classico:
ID ) &&
( /* $src, $width, $height */ $image = wp_get_attachment_image_src( get_post_thumbnail_id( $post->ID ), ‘post-thumbnail’ ) ) &&
$image[1] >= HEADER_IMAGE_WIDTH ) :
echo get_the_post_thumbnail( $post->ID, ‘post-thumbnail’ );
else : ?>
<img src="” width=”” alt=”” />
Ora, la cosa strana è che nel file single.php del tema funziona correttamente lo stesso codice come si può vedere da: http://www.olgagagliardi.com/index2.php/articolo-di-prova-3/
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema?? Purtroppo questa cosa sta ritardando notevolmente la messa online di questo sito nonchè rallentandomi tutto il lavoro che c’è ancora da fare -.- se qualcuno conosce la soluzione e me la dice giuro che gli realizzo una statua placcata in oro :D
ciao cia, per le richieste di supporto ti consiglio di utilizzare il nostro forum che è molto più indicato dei commenti del blog.
gran bel sito, da oggi sono dei vostri… ciao a tutti
Scusa l’immenso ritardo Ciprian, ma benvenuto su YIW!
Ciao. Sito eccezionale, non so mai cosa leggere prima, è diventato una bibbia e una droga… Ottimo plugin, mi chiedevo se la visualizzazione dei featured posts poi si gestisca di massa, inserendo i flags dall’elenco degli articoli o comunque dalla bacheca, senza dover andare al”interno del singolo post. In realtà nella maggior parte dei siti che realizzo è più facile che mi si richieda una visualizzazione per categoria o dei posts più recenti. In altri casi avrei bisogno di tutti i tipi di visualizzazioni (featured, related per categoria e recent posts per categorie). Non è possibile che, lo stesso plugin abbia un’opzione che permetta le 3 diverse selezioni, secondo necessità? So che negli ultimi 2 casi la query per il reperimento degli articoli related e recent è molto diverso dal primo, ma i featured posts potrebbero essere gestiti assegnando una categoria ulteriore ai posts che dovrebbero apparire come featured, da togliere quando non dovranno essere più featured, quindi rientrare in una selezione per categoria/e, come per gli altri due casi. Coprirebbe il 100% delle necessità della maggior parte dei siti e permetterebbe di avere un unico plugin, con coerenza grafica, non dover appesantire il sito con 3 plugins, stesso database/cache da cui attingere, facilità di gestione ecc. Spero di essermi spiegata. Chiedo troppo? ;) Ciao, grazie.
il poco tempo a disposizione ci ha fatto abbandonare per un po’ lo sviluppo di questo plugin… ma vi prometto che molto presto lo riprenderemo con delle grandi novità ;)
Aspettiamo con ansia… ;)
Ottimo tutorial! io l’ho implementato nel mio blog: http://www.hiphopmadeinita.net
Grazie!
Felice di esserti stato utile, Andrea! Grazie a te!
Un ringraziamento speciale per quello che fate!! questo plug è ottimo,come tutto il sito!! omplimenti!
grazie slash! ;)
scusate ma il link per scaricare il plugin non funziona…
Trovo questo plugin molto interessante! Vorrei però sapere come inserire le miniature nel widget! Potreste spiegare?
Trovo il plugin davvero interessante ma cliccando sul link o cercandolo su google non sono riuscito né a trovarlo né quindi a scaricarlo. mi potresti girare il link ?
Grazie
Gianluca
Interessante articolo, come sempre ;)
Purtroppo i link segnalati per il download non funzionano..si puo rimediare? Ci sono link alternativi?
Ciao Nando, utilizzo con piacere l’ottimo plugin da parecchio tempo, tuttavia da qualche giorno non mi funziona più correttamente, non vengono più visualizzati gli articoli abilitati, si visualizza un solo articolo il cui post non è neppure abilitato, ho provato a disabilitare e riattivare il plugin senza successo, qualche suggerimento? Sito http://www.okversilia.net/b Ringrazio anticipatamente :)
Caro Nando, ho notato anche che sul pannello di installazione, se tento di effettuare il download del plugin, appare questo avviso: Warning: This plugin has not been tested with your current version of WordPress. Non capisco come mai se prima funzionava bene, dopo l’aggiornamento è andato in tilt, grazie.
@ chi cerca il link per il download, basta cercare nuovo plugin ( Featured Post with thumbnail) direttamente dalla piattaforma di W.P. ed installare da lì ;)
Ciao! Splendido plugin! Volevo chiederti però se e come si poteva apportare la modifica che la news (che scegli di andare in evidenza) scompaia poi dall’elenco e appaia quella successiva… Così da evitare che sulla stessa pagina ci sia la stessa news. Grazie mille!
Hello,
This plugin sounds great!
Is it however compatible with the Diverso theme (also from YourInspirationWeb) ? Is it possible to get the thumbnails into a rounded frame (and not into a square frame), as with the plugins delivered with the theme?
If there is a css trick, can you please help me?
Thanks in advance! :)
Semplicemente un ottimo plugin, perfetto per quello che cercavo.
Ho solo un paio di osservazioni.
L prima: non riesco a personalizzare a livello puramente di stile grafico, l’output visualizzato, ma è colpa mia che ho dovuto fare di fretta, caricare il plugin e capire come funzianava :)
La seconda: sarebbe carino poter visualizzare non solo il titolo (nel mio caso per esempio ho titoli molto brevi) ma anche l’excerpt del post (o anche una sottostringa).
Per caso questa funzionalità esiste e io, sempre per mancanza di tempo da dedicarci, non me ne sono accorta, oppure magari non c’è? Potrebbe essere un ulteriore opzione interessante da proporre ai wordpressiani.
Grazie cm
Ciao Emanuela,
stiamo lavorando su questi temi per la prossima release del plugin.
Grazie per il feedback ;)
Giustino
Ciao a tutti e complimenti per tutto ciò che pubblicate, è veramente interessante !!!
Riprendo il commento di angioletto per sottoporre la mia esigenza ovvero quella di poter visualizzare i Featured Post di una determinata gategoria.
Immaginiamo un sito che tratti di auto ed abbia il seguente menu orizzontale:
AUTO USATE – AUTO NUOVE – AUTO DI LUSSO – AUTO DEI VIP
Ogni voce del menu porta l’utente a visualizzare la relativa categoria.
Io sto cercando un plug-in che mi permetta di scegliere quali post di quella determinata categoria (ad es. AUTO USATE) aggiungere al plug-in che visualizzerà I Featured Post, nella sola pagina dedicata alla categoria “AUTO USATE”.
Non so se sono riuscito a descrivere abbastanza chiaramente la funzione del pulg-in che sto cercando ma se qualcuno potesse darmni una mano ne sarei veramente lieto.
Grazie a tutti ed ancora complimenti per il sito di altissima qualità !!!
Roby.
Veramente un plugin molto utile e di facile utilizzo.
Dopo qualche problema iniziale dovuto ai permessi delle cartelle, che ho dovuto ripristinare, e funzionato tutto a meraviglia.
Vorrei comunque personalizzare il colore della linea che separa i vari articoli all’interno del widget.
Nel css del pulgin mi sembra di non aver trovato la riga di codice per fare questo.
Come posso modificarlo?
Grazie anticipatamente
Avrei anche un’altro necessità…
Come posso modificare la dimensione degli articoli che vengono messi in evidenza?
In particolare vorrei ridurre l’altezza dei post all’interno del plugin.
Grazieeeee
Ciao a tutti, complimenti per il lavoro che svolgete, in quanto è utile a tantissimi utenti!
Ho provato ad installare il plugin nel mio blog (www.cesco82.it/blog) ma purtroppo non mi appaiono i post e non riesco a capire come mai…
Ciao. ho installato il tuo plugin (per il momento solo in locale).
E funziona ottimamente, ho dovuto smanettare per adattarlo al loyaut del mio thema ma alla fine ne sono soddisfatto.
Ho un solo piccolo problema, che ovviamente (buon che sono) vi giro.
Ti dico:
Avrei bisogno di implementare, nel tuo plugin, una funzione di Short Title (rimpicciolire, in auto, la lunghezza del titolo con puntini finali).
Fossi in voi, aggiungerei in futuro questa funzione direttamente dal pannello del widget. Renderebbe il plugin più “elastico” da incorporare in ogni tipo di thema.
Ma per il momento mi accontento di qualche riga di codice, chiedo troppo?
Grazie ciao.
Gianluca
Ciao,
molto interessante questo plugin Featured Post con thumbnail!
Grazie anche delle info che dai sul come modificare ed inserirlo eventualmente sul codice del tema.
Volevo chiederti due cose:
1- Tu ora usi questo plugin?
2- Come fai ad evere quella doppia lista di articoli più commentanti ed in evidenza? come fai a gestire quel tab?
Grazie a Presto
Alberto
ciao nando, ho installato il plugin e tutto funziona bene, trannè per il fatto che non si vedono le thumbnails. Cliccando con il tasto destro e facendo visualizza immagine mi appare questo errore:
———————————————————————————————————-
A TimThumb error has occured
The following error(s) occured:
Could not find the internal image you specified.
Query String : src=http://architettomanca.altervista.org/architettura/wp-content/uploads/2013/09/Notre_dame_du_haut-150×150.jpg&h=73&w=73&zc=1
TimThumb version : 2.8.10
———————————————————————————————————-
questo è il link al sito:
http://architettomanca.altervista.org/architettura/
Spero in un tuo soccorso perché il tuo plugin mi serve come il pane, grazie anticipatamente. maria grazia
Ottimo plugin! Mi avete salvato la vita!! ;D
Premetto che chiedo scusa per la domanda forse banale, non sono molto esperto di WP…io sul mio sito ho installato(trovati installati) ed attivi, i seguenti plugin tutti relativi direttamente o indirettamente ai post:Advanced Recent Posts Widget,Super recent posts,Websimon Tables,WordPress Category Archive,WP-Table Reloaded. Vi chiedo cortesemente,…qualche plugin di questi posso disinstallarlo in quanto inutile ed ottimizzare il sito? eventualmente perchè?Vi ringrazio Vittorio
ciao,
é possibile con questo plugin o se ne conosci degli altri che permettono di mostrare gli articoli tramite urls delle pagine anzichè gli ID dei posts?
I miei articoli sono in forma di topics di forum quindi devono reindirizzare a quelle pagine.
Finalmente!!! lo stavo proprio cercando un plugin cosi per il mio blog!!
Ma siamo sicuri che non faccia conflitto con qualche altro plugin??
Proprio quello che stavo cercando :)
Plugin fantastico……. ma non c’è modo di eliminare le miniature? vorrei che comparisse soltanto il titolo….. è possibile? come?
Grazie
http://www.assiblog.it