Your Inspiration Web oltrepassa i confini italiani
In questi nostri primi mesi di vita online abbiamo ricevuto tanti apprezzamenti da parte dei nostri lettori che, come più volte ribadito nei vari commenti, oltre a renderci soddisfatti per il lavoro che quotidianamente svolgiamo ci spingono a proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso a maggio dello scorso anno (mese che ha segnato la nostra nascita digitale).
Sono passati già otto mesi da quel giorno; piano piano ci siamo assestati, organizzati e ci siamo prefissi come obiettivo di condividere e fornire sempre materiale di qualità, anche a costo di sembrare troppo selettivi o scrupolosi. Dietro ogni articolo (o risorsa) c’è l’enorme lavoro di ciascun autore: controlli, revisioni e contro revisioni vengono eseguite fino ad essere certi che l’articolo abbia i giusti requisiti: gli esempi sono abbastanza chiari? Il testo è facilmente comprensibile? Gli argomenti sono stati approfonditi in modo esauriente? E cosi via, fino alla pubblicazione.
Il risultato è che qualcuno ha persino paragonato la qualità dei nostri articoli a quelli di giganti del settore come “Smashing Magazine” : la cosa ci riempie di orgoglio e ci onora, anche se siamo assolutamente consapevoli che confrontarci con simili colossi del web design è veramente un azzardo, soprattutto per una community che deve ancora accrescere molto il proprio potenziale.
Proprio per questo oggi vogliamo presentarti ufficialmente qualcosa su cui stiamo lavorando da qualche tempo dietro le quinte e che speriamo ci aiuti a far conoscere e crescere la nostra, la vostra community: la sezione in lingua inglese di Your Inspiration Web.
Colti alla sprovvista
Ne approfittiamo per raccontare un piccolo aneddoto: mentre lavoravamo alla pubblicazione dei primi articoli nella sezione inglese, con molte parti ancora incomplete del sito, abbiamo visto aumentare in modo smisurato e inaspettato il numero degli ingressi.
Controllando tra i referrer ci siamo resi conto che ancora prima del lancio ufficiale della sezione in lingua inglese, Your Inspiration Web era stato in qualche modo scoperto e un’articolo di Sara era stato citato su un aggregatore (design-newz.com) che riporta i migliori articoli che riguardano il webdesign e nel meglio della settimana di un sito giapponese che oltre al nostro articolo citava anche articoli tratti da Smashing Magazine, Noupe e Spyrestudios.
Per farla breve: il nostro articolo pubblicizzato già oltre confine, con il sito ancora incompleto e solo pochi articoli da offrire. Un ottimo (e inaspettato) risultato che ci ha dato la conferma che continuando a lavorare come abbiamo fatto fino ad oggi, presto raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Ovviamente non vogliamo assolutamente trascurare la sezione italiana di YIW: la sezione inglese non sarà altro che uno specchio della sezione italiana, che ci permetterà tuttavia di raggiungere anche gli utenti in lingua inglese è un’opportunità veramente importante per la crescita di questa community, che deve il suo valore in primis agli utenti che la popolano, la rendono viva e contribuiscono a farla conoscere sul web.
Con questo articolo variamo quindi ufficialmente la sezione inglese di YIW: Siamo certi che anche questa esperienza si rivelerà stimolante e costruttiva per tutti noi.
26 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
I miei più vivi complimenti. La vostra è una community seria come poche in Italia e adesso che avete esteso il vostro bacino di utenza la strada verso il successo è in discesa.Continuate così!!!
Curioso l’aneddoto, anche a me era capitato di finire su un articolo in inglese prima dell’ufficialità della lingua ;)
Ciao
Ciao marbio e grazie mille per i complimenti!
La strada da percorrere è ancora tanta, ma la volontà per proseguire nella direzione intrapresa non ci manca.
Il panorama italiano non è paragonabile a quello anglofono, ecco perché il paragone con certi mostri sacri può calzare :)
Ed ecco anche perché avete avuto un’impennata di traffico.
Per un’iniziativa tanto giovane i vostri risultati sono sorprendenti. Ancora complimenti e continuate così, vi auguro di riuscire sul serio a rivaleggiare con Smashing Magazine!
Ciao scienzedellevanghe, grazie mille anche a te per i complimenti e le belle parole.
Leggere su queste pagine la soddisfazione di chi ci segue vale mille volte di più di qualsiasi compenso economico :D
I miei più sinceri complimenti!
Grazie anche a te, Nicolas!
Complimenti. Dopo esser diventati un punto di riferimento italiano finalmente il grande passo per diventarlo in Europa.
In bocca al lupo, spero che l’inglese vi porti bene… intanto il bacino di utenza si centuplica ;)
Grazie per i complimenti,yeswebcan… e crepi il lupo ;)
Ando so.. hoorrai for the english section, may it live long and prosper =)
(Si, ok, l’ultima e’ una citazione vulcaniana =)
Thanks for the good wishes, Claudia =)
Proprio in questi giorni mi stavo chiedendo quando avreste superato i confini italiani. Questo blog ha tutte le carte in regola per sfondare anche in europa!
Complimenti!
Siamo convinti che per raggiungere certi livelli ci vuole tempo e pazienza, e noi dal punto di vista digitale siamo ancora dei neonati nonostante gli ottimi risultati fin qui raggiunti :)
Grazie dei complimenti Fede!
Grandissimi, complimenti per il vostro lavoro!! :D congrats :DD
Grazie Luca e a presto! ;)
I miei più vivi complimenti… pensare che comunque sia è una community che sta su da soli 8 mesi ed è piena di articoli, risorse e guide veramente magnifiche e il vostro iniziale successo è veramente meritato.
Se continuate così (e siete già più che sulla buona strada), avrete un enorme successo e sarà un bene soprattutto per voi, ma anche per noi lettori, perchè leggere certi articoli, prodotti da gente competente e professionale come a voi può solo farci del bene e di questo vi ringraziamo infinitamente.
Con tutto questo, c’è anche da dire che ci sarebbe ancora un mucchio di cose da fare e che si potrebbero fare (tipo un bel forum :D, forse sarò io troppo innamorato dei forum, li faccio e li leggo, ma credo che in una community come a questa, possa servire tanto) e sapere che, fin qui, avete fatto tanto successo, deve essere molto gratificante e vi da gli stimoli giusti per fare il 200% in più di quello che già state facendo ottimamente.
Complimenti ancora! ;)
Ciao Antonio, proprio oggi abbiamo una riunione per discutere tutte le proposte e i suggerimenti che ci sono pervenuti dai nostri lettori nell’articolo di fine anno, tra le quali era presente anche una richiesta, fatta da davide, riguardante proprio la creazione di un forum.
Continua a seguirci e vedrai che molto presto troverai ciò che hai suggerito e di cui sei innamorato!|
Ps. Grazie per i complimenti!
Ok perfetto!
Se serve una mano, la mail che c’è nel nick è sempre disponibile ;)
Alla prossima!
Complimenti davvero in bocca al lupo se avete bisogno di una mano io sono qui
Grazie Graficando e….attento a ciò che dici, potremmo prenderti in parola! :D
A presto
Volevo fare prima i complimenti e poi dire la mia: ci ho messo un attimino a capire che ci fosse una lingua inglese. Ho notato solo ora la bandierina in alto ( con una certa difficoltà ) perchè hai scritto l’articolo.
Non vuole essere ovviamente ne consiglio ne critica ( vi seguo spesso, siete grandi! ) ma solo la mia esperienza per questa piccola cosa.
Un in bocca al lupo di rito, ma non vi serve, siete grandi e sicuramnrte diventerete un punto di riferimento sempre maggiore :)
Ciao Francesco, intanto scusami se ti rispondo solo adesso, grazie per i complimenti e crepi il lupo ;)
Accettiamo tutte le critiche, annotazioni e suggerimenti che ci pervengono, quello che trovate su queste pagine viene fatto per voi ed è importantissimo per noi prendere in analisi il vostro parere, quindi ti ringrazio anche per questa segnalazione.
Per quanto riguarda la bandierina c’è un motivo per cui non l’avete vista: gli utenti dopo un po’ di tempo che seguono un sito/blog tendono a puntare lo sguardo dritto ai contenuti, che con il tempo è l’unica cosa che cambia mentre il design tende a restare invariato. Di conseguenza piccoli accorgimenti di designgeneralmente passano inosservati.
A tal proposito mi piacerebbe sapere quanti di voi hanno notato l’aggiunta di una nuova sezione sulla sidebar dedicata alle referenze HTML che abbiamo iniziato a pubblicare da inizio anno.
Io l’ho notata qualche giorno dopo che ho cominciato a frequentare questa community… davvero interessante, soprattutto per chi ancora li deve imparare per bene :D
be ha ragione francesco effettivamente non l’avevo neanche vista. ehehe ma forse non importa farla vedere perche farà un redirect a seconda della lingua impostata del browser credo.
sarà cosi ? chi lo sa
sarà vero sarà falso sarà ferbuson?
Sono felicissimo per voi!
Devo a questo blog moltissimo, quindi non posso che sperare per voi il successo anche oltre l’Italia!
Per quel che riguarda le bandiere io le ho notate solo ra che ho letto i commenti, ma se fosse la prima volta che vengo sul blog probabilmente le avrei viste, le referenze html, invece, le ho notate un paio di giorni fa, sono comunque abbastanza in evidenza e vi si può accedere sia dal menù in alto che dalla sidebar
Ciao Famba, devo raccontarti un altro piccolo aneddoto accaduto nel corso della nostra ultima riunione: si parlava degli utenti più affezionati che abbiamo visto crescere nel corso di questi otto mesi di presenza online e ovviamente è venuto fuori il tuo nome, qualcuno a questo punto scherzando se n’è uscito dicendo di chiederti una percentuale su tutti i lavori futuri che realizzerai :)
ps. Grazie per i complimenti.
Ahahah!! Beh sarebbe anche giusto, sempre che un giorno questa passione diventi davvero una professione :)