Ispirazione: dal font più professionale a quello più stravagante
Iniziamo la settimana con un argomento che, ormai è noto, mi sta molto a cuore: la scelta di un font per un progetto grafico.
Ho selezionato per te una raccolta di font perfetti per un progetto di logo design: sono tutti free, professionali e di altissima qualità. Alcuni sono già noti, altri più sconosciuti ma non per questo di meno valore: provali per i tuoi lavori, non ne rimarrai deluso.
1. Coldi Font
2. File font
3. Quicksand
4. Unbreakable
5. Kravitz
6. Evolution
7. Squaretype
8. Coolvetica
9. Oval
10. Finder
Anche qualche font originale
Già che c’ero ho voluto aggiungere una piccola lista di font “stravaganti” che, proprio per la loro originalità, potrebbero tornarti utili. Ricordati che per un buon logo non sempre è obbligatorio un simbolo grafico: molte volte basta un font più particolare o anche solo una lettera modificata per un risultato efficace e accattivante.
1. Tia Marcia
2. Tondo
3. Squiggles
4. Romance fatal serif
5. A la Nage
6. Ayosmonika
7. Cafe lounge

…e qualche font su cui investire.
Per concludere, se vuoi investire qualcosa per dei font che meritano, quelli che seguono sono alcuni dei font più belli e professionali che ogni designer dovrebbe utilizzare almeno una volta nella propria carriera. Provare per credere!
1. Helvetica Neue
2. Buffet script
3. Rockwell
4. Candy Script
5. Affair
14 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback disponibili per questo articolo
Fantastico articolo … non sai che lavorone mi hai risolto … complimenti ;)
@Capobecchino: felice di esserti stata d’aiuto :)
Ottima selezione
complimenti
Ottimo articolo! :D
Grazie!
In questi giorni stavo proprio cercando una raccolta di font di questo tipo!
Non ne conoscevo nessuno tranne evolution che avevi citato nell’articolo dei font sans serif mi sembra, quindi grazie mille perchè ora finalmente la mia raccolta di font è molto più corposa =)
Ti segnalo che il link del primo font è rotto, o meglio, praticamente non è linkato, e il font Squiggles, se non ho sbagliato a cliccare, è a pagamento
Ciao Famba, grazie per la segnalazione, ho corretto il primo link. Per quanto riguarda squiggles si, è un font a pagamento, non ho mai detto che non lo fosse :) I font della prima lista sono tutti free, nelle altre due liste ci sono anche font in vendita.
Effettivamente hai ragione xD Comunque grazie per aver messo il link!
Davvero belli! Grazie per i link!
Benvenuto Denys!
ps. Ho risposto adesso alla tua email ;)
ottimo post, come sempre! ;)
Grazie per i complimenti, Maria Antonietta.
ps: lo sai che una frase di un tuo post ha molto a che vedere con uno dei miei prossimi articoli?
Volente o nolente siamo completamente circondati e soggiogati dal design, non credo che se ne possa fare senza.
:)
Dai! L’argomento mi interessa molto, non vedo l’ora di leggerlo!
Ciao, grazie mille dell’articolo, sei stata utilissima.
Avrei a questo punto una domanda da farti, se puoi aiutarmi sarebbe veramente fantastico!
Sto realizzando un biglietto da visista che utilizza il font Helvetica Neue. Ma sto riscontrando un sacco di problemi nel fornire questo font al mio service di stampa. Da quello che ho capito, è un font a pagamento che, siccome ho una regolare licenza della CS4, anche Adobe fornisce questo font con il suo software. Ma come posso esportare questo font su una piattaforma Windows? Sul mio mac ho un’estensione di questo tipo: Datafork TrueType font… che su PC non va!
Come posso fare? grazie mille