I 25 font calligrafici più belli di sempre per una tipografia accattivante
Sono originali e intramontabili: i font calligrafici sono perfetti per i tuoi progetti grafici, specialmente se hai l’esigenza di una tipografia sofisticata o ricercata.
Sul web sono disponibili centinaia di font, free e non: in questo articolo ho voluto selezionare per te i 25 font calligrafici che reputo migliori e capaci di dare ai tuoi lavori quel tocco che può fare la differenza.
Calligrafici
Eleganti e classici, sono i font ideali per siti o progetti grafici che richiedono una base tipografica più “austera” e raffinata.
1. Airfoil
2. Dalì
3. Jane Austen
4. Jellyka
5. Lainie
6. Miama
7. Monika
8. Scriptina
9. Windsongs
Handwriting
Più sbarazzini dei font calligrafici, questi font danno un alto contributo estetico ai tuoi progetti grafici. Ovviamente, proprio perchè meno “seri”, sono da evitare in progetti che richiedono una calligrafia curata e professionale. Per il resto, sbizzarrisciti pure!
10. Christopher hand
11. Faboulous
12. Glider girls
13. Greg’s other hands
14. Imitation
15. Ink Burrow
16. Joe Hand
17. Luna bar
18. Ma Sexy
19. Pirmokas
20. Rai elegant
21. Tom’s handwritten
Altri due font particolarmente interessanti sono l’elegantissimo Zapfino e l’originale freehand 591 bt: entrambi, ahimè, a pagamento. Ma dato che sono una persona che non si arrende facilmente, rovistando nel web sono riuscita a trovare una versione free del font Zapfino e un entusiasmante alter ego del Freehand. Provare per credere!
22. Zapfino
23. Saginaw
Infine ecco due font molto belli, che inserisco nonostante non siano reperibili se non acquistando le relative licenze. Chissà, magari vale la pena spendere 15/20 dollari per delle bellezze del genere, non sei d’accordo?
24. Corinthia
25. Calligraphique
Se invece non sei un’amante dei font calligrafici e cerchi qualcosa di più semplice e moderno, ho raccolto per te i 20 font moderni più belli. Dacci un’occhiata, potresti trovare qualcosa di interessante!
32 commenti
Trackback e pingback
-
I 25 font calligrafici più belli di sempre per una tipografia accattivante
[...] I 25 font calligrafici più belli di sempre per una tipografia accattivante martedì 9 giugno 2009 | Tratto da:…
mi hai inspirato con un font!!!!
era quello che mi serviva!!
:)
ciao
alcuni li avevo già, altri li ho scoperti ora, grazie mille!
ssecondo me sono utilissimi per la creazione di loghi ma anche per altri tipi di immagini!
@Lucaeffe: Felice di esserti stata d’aiuto :)
@Arazz: Stai parlando con un’appassionata di font calligrafici. Li trovo irresistibili. ;) E ce ne sono alcuni che, già da soli, sono perfetti per loghi eleganti e minimal.
Aggiungo alla mia collezione quelli che mi mancavano, grazie mille anche da parte mia!
p.s. Bello come hai scritto “Your Inspiration Web” con Imitation! eh eh
@Cry: non ho sbagliato io :) il font imitation, come tantissimi altri font, ha alcune limitazioni di carattere: in questo caso la s, la r, la e..sono lettere non disponibili. Peccato, vero? ;)
Quando ho cliccato sul link per scaricarlo mi sono accorta delle lettere mancanti, peccato. E comunque grazie ancora.
ciao sara mi daresti una mano a creare un lOGO?SEI MOLTO BRAVA
Sono in pensiero per Marco, da un paio di giorni non leggo suoi commenti, devo dire che mi mancano le sue carrellate di link :D
Huahuahauahauhauahau!
Chi mi ha chiamato? Chi ha strofinato 3 volte il mouse?
No vabbhe, la realtà è che fra un mio progetto personale e la finale NBA da vedere ho pochi spazi liberi in cui pubblicare le mie carrellate di link.
Ora compaio giusto perchè mi servono alcuni di quei font sul pc del lavoro, dato che su Mac tutti quelli che mi interessano li avevo già ( dafont eh, Sara è una buongustaia in fatto di risorse ;) )
Anyway, dato che a me non piace deludere i fans
eccoti qua Cri
http://www.myinkblog.com/2009/05/21/10-awesome-free-handwritten-fonts/
http://www.tripwiremagazine.com/design/design/45-exceptionally-useful-free-handwritten-fonts.html
http://designreviver.com/freebies/hand-drawn-fonts/
http://naldzgraphics.net/freebies/45-most-wanted-beautiful-free-hand-drawn-fonts/
Un paio di collezioni contengono molte porcate ma chi lo sa, magari qualche font può essere utile a qualcuno oltre ai 25 già sapientemente elencati dalla Handwritten godness :D
PS
Tutti molto belli, molti li conoscevo, alcuni mi mancavano, altri non mi interessano molto, però fra quelli avrei arrotondato a 27 ( si arrotonda a 27? :O ) e avrei messo anche l'”aaaaaaight” e “Hand Of Sean” che sono due tra i miei preferiti e che io personalmente reputo fantastici.
L’aaaaight è con ogni probabilità il font calligrafico piu bello per quanto riguarda il ramo dei graffiti, venendo da quell’ambiente è l’unico che mi ha veramente colpito :D
Ora getto una fiala di fumo atterra e
puf, risparisco
Ciaoooo!
Ahahahahah… ma allora sei ancora vivo… sentivamo la tua mancanza :D
Ho dato uno sguardo ad alcuni dei tuoi lavori su DeviantArt, carini, complimenti.
@Marco: personalmente non amo nessuno dei due, anche se “Hand of Sean” l’ho usato in un sito. E comunque no, non si arrotonda a 27…0 25, o 30. Quindi devi propormene altri 3 interessanti :D
@Cry: Non stuzzicare il can che dorme!! :D (sorrido)
Ah, il mio prezioso Dalì.
Non esiste font più affascinante.
La mia è una piacevole passione per l’arte calligrafica, e ammiro sempre una bella scrittura.
Davvero un interessante raccolta, nonchè spunto di una notevole ispirazione.
Splendida raccolta di font calligrafici, proprio quello che stavo cercando per il mio nuovo sito. Grazie mille!
@Daniele: Felice di esserti stata d’aiuto :)
buonasera vorrei scaricare questgi bellissimi front come posso fare
?
[OT]
Credo che questo sia il mio primo commento, da poco ho scoperto il vostro sito e trovo vi siano tanti spunti interessanti e tante cose da imparare.
[/OT]
[SEMI-OT]
Sto notando che ho un debole per i tuoi articoli :P, in particolare da quando ho letto questo : https://www.yourinspirationweb.com/2009/06/15/come-trovare-lispirazione-e-disegnare-il-layout-di-un-sito-web/ !!!
[/OT]
Comunque grazie per questa serie di articoli a proposito di font.
Ciao Aldo, benvenuto su Yiw!
Ti ringraziamo per i tuoi commenti, fa davvero piacere vedere che il nostro lavoro viene apprezzato. :)
ps. L’articolo che linki è uno dei nostri “fiori all’occhiello”, è costato tanto lavoro ma è stato apprezzato da moltissimi lettori. Tanto che, presto, penso di scriverne un altro simile.
A presto!
grazie……….. …finalmente ho scaricato grazie a te lo zapfina!!!!!!!!!!! e gratis!!!!!
GRAZIE… e speriamo che ci siano tutte le lettere … domani vedrò!!
kiss!!!
Ciao Lisa! Lo Zapfino è un font stupendo, vero?
Le lettere ci sono tutte, l’unica limitazione è che il font gratuito non ha le maiuscole.
A presto,
Sara
Ciao,
sono tutti belli, Monika è bellissimo l’ho scaricato ma non dev’essere del tutto free..
Ho provato ad usarlo con illustrator.. ma al salvataggio mi viene visualizzato un avviso:
The font MonikaItalic could not be embedded in the PDF document because of licensing restrictions.
Ciao Goblin,
effettivamente può essere che per qualche font esistano dei limiti nelle versioni bold e italic…ci dobbiamo accontentare :)
ho scoperto che è possibile trovare Zapfino free… dove?!??? sto diventando pazza a cercarlo per il mio matrimonio!
Ciao Michela, purtroppo a quanto pare il font non e’ piu disponibile in versione open. Mi dispiace, spero tu possa trovare una buona alternativa prima del gran giorno :) in bocca al lupo e tanti auguri da parte di tutto lo staff di YIW!
mi è servito consultare questa pagina
Scusate, si deve aggiungere qualche repository per avere questi font? Perché per il momento non me ne trova! Quindi suppongo che debba aggiungere qualcosa :) grazie dell’aiuto ;)
Bellissimi font per creare dei loghi e scritte interessanti. Potrei usarli anche per rivedere il mio sito ci starebbero bene con uno sfondo tipo carta…. O inseriti in dei finti postit
salve,
sto cercando dei caratteri in corsivo per creare un banner ma nn riesco a trovarne a mia misura, dovrebbero essere da 20 centimetri in su per creare una frase di circa 15 lettere, potreste aiutarmi?
Bellissimo articolo ed ottimi font! Qui c’è la lista dei font corsivi di Word preferiti. http://www.modna.it/informatica/carattere-corsivo-word/
Che ne dite?
Questi font sono bellissimi, ci sono tantissimi altri font gratis altrettanto eccezionali….Anche se qui finalmente ho trovato quello che mi serviva :) Grazie
bellissimi mi hanno aiutato a scrivere molte cose
Grazie !!!! Mi è stato super utilissimo questo articolo, finalmente ho trovato un corsivo che sia bello da vedere e leggibile, ho scelto il “Christopher hand”. Questa pagina va dritta nei preferiti. Adesso i miei post spaccano !!